
La Scuola è, e sarà, (la) priorità dell’ Amministrazione comunale.
“Carissime cittadine e carissimi cittadini, riteniamo utile parteciparvi ulteriori aggiornamenti concernenti la decisione
– presa all’unanimità durante la Conferenza dei Capigruppo – relativa alla temporanea allocazione delle aule delle Scuole Medie “G. Mameli”.
Ciò anche in seguito al dibattito che si è aperto dopo la decisione di allocarle nei plessi Manzoni e Don Giulio Spada ed al fine di fugare dubbi e perplessità.
Il Sindaco Pizzino e l’Assessore all’Istruzione Emma Pati, infatti, hanno già affrontato le criticità emerse dalla temporanea sistemazione in altri plessi delle scuole Mameli e riteniamo doveroso comunicare le soluzioni individuate.
Fatte salve le prerogative organizzative proprie della dirigenza scolastica, ci sentiamo di rassicurare alunni e genitori in merito alla distribuzione delle aule che dovrà rispettare anche il principio della affinità anagrafica.
Ciò dovrà valere per le Scuole Manzoni e per il plesso Don Giulio Spada, dove le classi delle scuole Mameli lì destinate troveranno allocazione in un’apposita ala con propri servizi igienici.
Ci preme anche offrire un ulteriore chiarimento relativo all’ubicazione delle Segreterie delle Scuole Medie, cuore pulsante del funzionamento di ogni scuola, che la Dirigente Scolastica intende trasferire nel vicino comune di Lago.
Presso le Scuole Pascoli, infatti, sono disponibili tre locali, dotati di collegamento internet, che potrebbero ospitarle evitandone il trasferimento.
In alternativa, come già annunciato durante la riunione dei Capigruppo dello scorso 25 agosto, gli uffici comunali stanno già realizzando tutti gli adeguamenti necessari a che queste possano essere sistemate presso il Campus “Francesco Tonnara”.
In particolare, per quanto riguarda la rete internet ed il relativo cablaggio è stata già formalizzata la richiesta di allaccio a Telecom.
Per tali ragioni insistiamo nel dire che vi sono tutte le condizioni a che il personale delle Segreterie possa continuare a svolgere il proprio prezioso lavoro ad Amantea.
In ogni caso, abbiamo dato immediata disponibilità di un ufficio ove il personale amministrativo della Scuola possa evadere le richieste di genitori e alunni senza che questi debbano recarsi a Lago.
Comunichiamo, infine, che i lavori atti ad attrezzare le aule sono ormai in stato avanzato e che quindi non vi saranno ulteriori disagi in attesa dell’inizio dell’anno scolastico.
Con i più cari saluti
Il Sindaco Mario Pizzino Il Portavoce dell’Amministrazione Enzo Giacco
Stamattina arrancavo sulla ormai vecchia bici nera( quanti kg ha portato, poverina, in giro per Amantea !) diretto in Via Margherita per dare, come al solito, un’ occhiata alle locandine dei giornali, prima, e poi ai giornali medesimi, sempre che trovassi qualcosa di interessante su una tematica che non avesse già suscitato la mia attenzione!
Poi in via Vittorio Emanuele, per finire nel malmesso “vicu i l’erba”, poi alla posta, per il solito bollettino di “tasse e tributi”, al mercato e risalire da via della Libertà( la solita farmacia Morelli), piazza mercato vecchio, via Orti, Via Mazzini, con eventuale stop alla banca per il solito prelievo.
Qui e là, uno stop per un caffè, un saluto a qualche amico e lo scambio di quattro chiacchiere.
Tutti mi sanno più che informato e comunque vogliono sentire la mia opinione.
Ed infatti uno di loro mi ha chiesto “Ma che succede alla giunta di Mario Pizzino?”
E dopo una mia occhiata interrogativa, con relativo finto “sgranamento di occhi”, e perplessa, convinto di avermi “spiazzato”, ha aggiunto:” C’è aria “trubula ?”.
Ed ha cominciato a snocciolare nomi di consiglieri ed addirittura di assessori , ostili alla giunta Pizzino, e quasi pronti, secondo l’amico, a qualche reazione.
L’ho preso alla lontana , ricordando che Amantea ha questo clima, fatto di caldo, interrotto da qualche acquazzone( trupia) che però non significa vero e proprio maltempo, visto che serve soltanto a rinfrescare l’aria ed a lavare le strade.
Trupie spesso invocate come salutari.
“ Mi volissi diri ca……?”
“Esattamente! Quelle che vedi non sono nuvole nere di maltempo, ma semplicemente nuvole di caldo che porteranno “rifriscu”.
La sua faccia era fortemente perplessa, il suo sguardo mi interrogava, i suoi occhi si chiedevano se lo stessi prendendo in giro.
“Ma come? Se proprio tu hai anticipato l’arrivo du rifriscu!”
“Non intendevo questo, parlavo di ben altro! Ancora siamo lontani da quello che io intendevo .. e temevo!. Queste sono mere avvisaglie”
Scosse la testa: “Insisto, insisto!” E partì come un fiume in piena.
“Ma come, se il consigliere Tizio va dicendo che ………….,ed è vero!
Se la consigliera Caia va dicendo che ……… ed è vero!
Se la consigliera Sempronia va dicendo che ………………..e ci credo!
Se addirittura l’assessore Caia va dicendo che ………… ed è vero!
Se tutti contestano alla giunta Pizzino un inaccettabile immobilismo!
Se il gradimento della giunta Pizzino è in caduta libera e peraltro senza ali e/o paracadute, al punto che ……..!
E più facevo il viso sorpreso, più lui mi mortificava, aggiungendo particolari, taluni dei quali ignoti perfino me che in qualche modo sono attento alle cose del paese.
“ Dai che ho capito!La cosa è seria e tu non vuoi parlarne! Dì la verità? “
“Caro amico , come al solito, ad Amantea ci sono sognatori di un futuro che non ci sarà mai, buonisti che aspettano, uno dopo l’altro, gli anni sempre eguali, per non rischiare di non capire le cose, leccaculi di nascita e che tali resteranno sino alla morte, pseudo intelligenze (è facile apparire intelligenti quando il parterre è totalmente pieno di scemi, ottusi, imbecilli, insulsi, deficienti, ebeti e scimuniti ).
Per fortuna, che qui e là si notano come stelle nel firmamento buio, qualche coscienza critica, qualcuno che ama oltre se stesso anche il proprio paese, qualcuno che si pone dubbi sui comportamenti propri e degli altri, qualcuno che sa dove dovrebbe andare questa città dal nobile passato e dall’oscuro futuro.
Tu sei una di queste stelle. Addirittura una stella Polare in miniatura.
Si! Ci sono fibrillazioni ma ancora non decisive, aritmie vibranti.
Ma come sempre Amantea aspetta che giunga qualcosa dall’ esterno.
Amantea e gli amanteani hanno troppe paure ed aspettano che giunga la nave con i nuovi condottieri.
Da noi pochi hanno coraggio di osare.
Come disse il mio amico Filippo “ Siamo tutti compromessi. Sono le quantità che cambiano!”
Un interesse concreto verso la risoluzione delle problematiche che affliggono la città nel suo insieme. Il consigliere di maggioranza Francesca Policicchio garantisce, nel rispetto dei ruoli, il proprio impegno e la propria presenza nella squadra che è al momento impegnata nella gestione della cosa pubblica, con a capo il sindaco Mario Pizzino.
«Dal primo giorno in cui mi sono state assegnate le deleghe assessorili – rimarca la Policicchio – e precisamente quella relativa alla cooperazione dei servizi sociale e del lavoro mi sono messa all’opera per poter dare un forte contributo a tutta la popolazione, con particolare attenzione verso i soggetti svantaggiati e quindi più bisognosi. Sono soprattutto loro che necessitano di un sostegno da parte dell’ente pubblico. Le difficoltà, da questo punto di vista, sono evidenti e spaziano dall’assistenza alla ricerca di un occupazione. È in questa visione che svolgerò il mio ruolo, senza condizionamento alcuno e nell’aiuto al prossimo. Ritengo che la politica non debba essere sinonimo di una corsa alla poltrona, ma deve avere come unico scopo il bene comune. In questo momento la nostra giunta è sprovvista di un assessore il quale spero venga nominato con urgenza, considerato il vasto territorio cui l’esecutivo è chiamato a dare risposta. Spero che la nuova nomina venga fatta nel più breve tempo possibile, seguendo i criteri già utilizzati in passato. Ed in questo ragionamento, sia chiaro, non vi sono strumentalizzazioni politiche di nessun genere».