BANNER-ALTO2
A+ A A-

La storia è ormai ben nota.

L’Arpacal indaga sull’inquinamento marino e per due volte scopre che le acque del Torbido sono inquinate e di conseguenza inquinano il tratto di mare antistante la sua foce

Una cattiva pubblicità per Amantea di cui si usa il nome, anche se il Torbido è un torrentello al confine tra Amantea e Nocera Terinese

E senza che Amantea intervenga per dire tutta la verità.

 

Non ne parla l’amministrazione comunale, non ne parlano gli albergatori, non ne parlano gli ambientalisti.

Solo noi abbiamo evidenziato che se le acque del Torbido sono inquinate ci deve essere una ragione.

O sono immissioni abusive o sono inquinate le acque del Savuto che confluiscono nella grande vasca di raccolta che poi le avvia sui terreni per la irrigazione di quanto su essi coltivato.

Ed ecco la forte difesa del Consorzio di Bonifica Tirreno Catanzarese che ha fatto eseguire le analisi delle acque del Savuto e riscontrato la possibilità del loro uso.

Una indagine completa microbiologica e chimica

L’escherichia coli è pari a 2500 a fronte di un massimo di 5000!

Ma ancora più ottimali sono tutti i valori chimici relativi per esempio all’azoto( leggi concimi) nitroso, nitrico ed ammoniacale , ed i cui valori sono estremamente bassi a fronte di quelli ammissibili.

Ed altrettanto bassi sono i valori dello zinco, del rame, del piombo, del manganese, del ferro, del bario, del cromo, del cadmio, dell’alluminio

Ed è per questo che gli agricoltori della cooperativa guidata da Giuseppe Ruperto ci ha fornito i dati osservando che i loro prodotti sono di estrema qualità, tanto più per il mancato uso di prodotti chimici.

Giuseppe Ruperto presidente della cooperativa Le Macchie dichiara che nei circa 20 ettari posti in coltura dai soci si ottengono soltanto ortaggi biologici

“Viviamo già in un territorio martoriato ed anche supporre che le acque da noi usate possano essere inquinate crea problemi non solo a noi ma anche agli agricoltori che conducono i circa 500 ettari coltivati a cipolla rossa dolce.

Non lo diciamo solo noi, lo confermano anche Pietro Santo MOLINARO e Pietro BOZZO rispettivamente presidente e direttore della Coldiretti che ci segue costantemente a tutela del nostro lavoro e della qualità dei nostri prodotti”

Ne prendiamo e diamo atto, ma insistiamo sulla necessità di capire, di sapere, chi inquina e perché nessuno contesta tale inaccettabile comportamento.

E’ proprio il rispetto che portiamo a chi fa con amore e sacrifici il duro lavoro di agricoltore che ci induce a sollecitare chi di dovere a cercare le ragioni dell’inquinamento accertato dall’Arpacal!

Le acque del Torbido non si inquinano certamente da sole!

Salva

Leggi tutto... 0

Abbiamo già pubblicato la nota dell’ amministrazione comunale.

Alla stessa ha risposta Francesca Menichino che ha dichiarato:

L 'amministrazione comunale di Amantea si è prodotta in un comunicato stampa per fare chiarezza sull'incompatibilità di Francesca Sicoli.

Ma non c'è nulla da chiarire. E' tutto molto chiaro.

L'unico modo di fare vera chiarezza sarebbe vergognarsi e chiedere scusa.

Ma non tanto a Francesca Sicoli che è superiore a tali bassezze, o al M5s.

Ma ai cittadini di Amantea.

Perchè con il Consiglio comunale di ieri, in idilliaca connivenza con l'amministrazione Sabatino, Monica Sabatino ieri guarda caso presente in Consiglio, avete stabilito un principio altamente democratico: se un libero cittadino entra in Comune in perfetto silenzio (Francesca Sicoli l'8 giugno del 2015 non proferì parola) ma in compagnia di due senatori della Repubblica ed un consigliere comunale che chiedono spiegazioni sulla gestione dell'ente magari non troppo chiara, può legittimamente essere denunciato ed è possibile chiedergli un cospicuo risarcimento in denaro (nel nostro caso 260.000 euro, di cui 10.000 destinati al Comune e 250.000 all'amministrazione).

E' appena il caso di precisare che l'amministrazione che ha usato soldi pubblici per fare questa causa, l'amministrazione Sabatino padre e figlia, si trovava in un evidente conflitto d'interessi (quello si) e non ha lasciato esattamente un buon ricordo di sè.

Il conflitto è stato poi rimosso dalla commissaria prefettizia dott.ssa Greco che non ha confermato il padre del sindaco nel suo strano ruolo di papà-sindaco-ragioniere pensionato e volontario civico, in cui di fatto gestiva il Comune di Amantea.

E invece questa scelta scellerata è stata considerata talmente giusta che piuttosto che rimuovere la lite chiaramente temeraria ed evitare un molto probabile danno erariale, un sindaco illuminato (forse da La Rupa) e la sua amministrazione, PD compreso, hanno condiviso la scelta portandola alla conseguenza di farne derivare l'incompatibilità di un consigliere democraticamente eletto,per la precisione il primo degli eletti ad Amantea, la Sicoli appunto.

Quindi carissimi cittadini e carissime cittadine, evitate di entrare nel Comune di Amantea e chiedere conto di qualcosa che vi sembra un pò strano o anomalo, oppure preparatevi già un avvocato o direttamente un gruzzoletto per pagare i danni al Comune, e rinunciate ad ogni vostra sana e legittima volontà di partecipazione alla vita politica della vostra città.

Perchè se vi saranno amministrazioni illuminate come quella Sabatino-Pizzino(La Rupa) vi sarà per lo meno fatta una causa per poi contestarvi un'incompatibilità con il ruolo di consigliere comunale.

E non dite che questo è assurdo o addirittura è un metodo fascista o persino mafioso di limitare un 'opposizione coraggiosa e percepita come un fastidio.

Assolutamente no!

E' solo l'ordinaria amministrazione comunale che con questo comunicato ha pensato anche di fare chiarezza.

Per tutto questo da cittadini amanteani porgiamo sentiti ringraziamenti.

Sulla vicenda nella città un silenzio quasi tombale.

Hanno detto soltanto:

-Antonella Masucci che scrive: Caro Enzo( Giacco), grazie per il chiarimento. Potresti spiegarci, per cortesia, in cosa consiste esattamente la "lite" nel caso specifico? Giusto per avere le idee ancora più chiare. Grazie mille”

Alfonso Frangione che scrive “spero che tutto possa essere appianato e che Francesca Sicoli possa continuare a svolgere il suo ruolo di consigliera di minoranza perché sicuramente lavorerà non per mettere il bastone fra le ruote ma nell'interesse di Amantea e dei suoi cittadini”

Aloe Vittorio che scrive che “I chiarimenti forniti da Enzo Giacco sulla vicenda mi fa rivedere la mia posizione intervenendo nel stamattina nel post di Antonello Zaccaria e cioè che il Consiglio Comunale ha agito nel rispetto delle regole che amministrano la materia. Io spero che la consigliera Francesca Sicoli dia i chiarimenti richiesti in modo che possa espletare la sua funzione”

Fausto Perri che scrive : “Caro Vittorio, dato che la lite non è stata promossa da Francesca Sicoli ma dall'amministrazione, i chiarimenti li dovrebbe dare quest'ultima. I "chiarimenti" di Enzo Giacco non chiariscono nulla perché non spiega ai cittadini che non conoscono i fatti di quale delitto si sarebbe macchiata Francesca Sicoli, delitto tanto grave da poter determinare una possibile decadenza da una carica elettiva”.

Sempre Fausto Perri che insiste e scrive: Qualcuno può spiegare al 99% dei cittadini di Amantea che, come me, non conoscono i fatti, perché l'amministrazione ha promosso una lite nei confronti di Francesca Sicoli. Di quale delitto si sarebbe resa tanto colpevole da poter determinare la possibile decadenza da una carica elettiva?

Sempre la Masucci che scrive: Attendo risposta anch'io

L’antiquario Bruni chiede “ma perche' non dici la lite qual'è cosi la finiamo.?

E poi insiste”io ho solo sentito dire, ma se avessi letto di persona le carte non perderei un attimo a pubblicarle, sempre se questa azione non leda la privacy delle interessate”

Poi il pensiero di Fabio Garritano

“Consiglio ai miei concittadini di partecipare ai consigli comunali, in questa sede ci si può rendere veramente conto delle capacità politiche dei singoli consiglieri.

Tutti possono essere definiti brave persone ma per fare politica c'è bisogno di ben altre qualità: cultura, esperienze professionali, militanza politica, impegno sociale, conoscenza del territorio ma soprattutto onestà in senso ampio.

Non è onesto il politico azzeccagarbugli, quello che alza polveroni pur di dimostrare la propria aggressività, che si arrampica sugli specchi per sostenere tesi inutili e inconsistenti, che va sempre contro perché così arraffa il consenso di persone arrabiate.....purtroppo per loro c'è anche qualcuno che riflette e pondera, invito tutti a farlo (riflessione personale che condivido con gli amici)”

Ed ora le domande:

Non aver letto le “carte” ci costringe a fare alcune domande che ci sono state suggerite.

Sulla loro utilità non sappiamo dire ma pur tuttavia le poniamo nella speranza che qualcuno risponda:

“E’ vero che la Procura non avrebbe aperto una indagine sulla intrusione in un pubblico ufficio con relativa interruzione del servizio, così che la vicenda non ha la minima connotazione penale?”

“ E’ vero quello che afferma Francesca Menichino e cioè che Francesca Sicoli nella vicenda non avrebbe detto nemmeno una parola e che conseguentemente non si troverebbe ragione della sua citazione nella causa?”

“E’ vero che la difesa della Sicoli ricorderà esattamente questo punto e che in mancanza di pronuncia del tribunale, il consiglio si troverà a doversi pronunciare su una citazione avanzata da amministratori non più in carica e quindi con una incompatibilità meramente teorica contro l’ente?”

“E’ vero se anche il consiglio votasse la incompatibilità della Sicoli questa potrebbe fare ricorso al TAR e chiedere l’annullamento della deliberazione medesima per inesistenza di ragioni ostative alla sua presenza in Consiglio ed eventualmente chiedere i danni morali per la impossibilità di esercitare legittimamente il ruolo di consigliera?

“In caso favorevole chi pagherebbe i costi? “

“ Quale è in questa fattispecie l’interesse dell’ente nella rimozione della Sicoli?”

Ed infine una domanda apparentemente estranea al contesto: in questa vicenda dobbiamo lamentarci perché i cespugli di rose hanno le spine, o gioire perché i cespugli spinosi hanno le rose?. (Lincoln).

Basta attendere.

Leggi tutto... 0

Erano da poco passate le 830 quando una signora parcheggia la sua auto, ne scende e si allontana.

Nemmeno5 minuti dopo l’auto prende a fuoco.

“Mamma mia- dice una signora che abita proprio vicinissima al luogo dell’evento e che stava spandendo i panni dal balcone-, all’improvviso dal cofano è uscita una fortissima fiammata”

“Poi- aggiunge- il fumo. Un fumo denso ed acre”

Vengono chiamati i soccorsi.

I primi ad arrivare sono i vigili. Non del fuoco , ma quelli urbani.

Sono Gilberto Provenzano e Franca Aloe.

I nostri vigili sono ormai esperti in incendi, ne hanno vissuti tanti in questa estate sostituendosi ai Vigili del Fuoco nelle prime fasi insieme ai carabinieri dei quali ormai abbiamo scritto abbastanza.

Provenzano è appena reduce dall’incendio del castello e del centro storico, ma si dà da fare

Un lungo tubo di Tonino Andreani viene attaccato alla fontana di un vicino di casa , il signor Lorelli da poco tornato dal Venezuela da dove ormai scappano in tanti, e Gilberto si approssima all’auto dirigendovi l’acqua

Non so se sia possibile , ma segnaliamo all’amministrazione comunale di tenere conto che talvolta, come nel caso, un incendio viene spento con l’acqua dei privati ai quali poi si chiede il conto, non tanto per la quota fissa, ma anche per il consumo!

Noi intanto lo ringraziamo

Così come ci corre l’obbligo di ringraziare i vigili urbani, in primis Aloe e Provenzano, ma anche quelli intervenuti successivamente, e coloro che si sono dati da fare per collaborare a spegnere il fuoco, mettendoci il proprio tempo e la propria fatica( le brave persone ci sono ancora!).

Ci vuole un bel po’ di tempo e di fatica ma finalmente i soccorritori con un palanchino ed altri attrezzi riescono ad aprire il cofano che si era dilatato e le cui chiusure non si aprivano più.

La scena è incredibile .

Il motore è completamente bruciato. Non ne resta più niente

La carcassa dell’auto non è completamente bruciata, ma quel che resta è ben poco.

Viene chiamato il carro attrezzi per portare via questa ormai inutile carcassa di auto.

Una sola certezza, quasi totale.

Questa volta si tratta di un fenomeno di autocombustione.

Ne siamo certi.

Ne è prova la testimonianza della vicina di casa.

Ma, ed ancora, a pochissimi metri dall’incendio c’è una telecamera del comune che ha sicuramente ripreso tutto l’incendio

Sagacemente qualcuno ha detto “ Un attentatore non è certo così fesso da farsi filmare e fotografare quando va a fare un attentato. In pieno giorno e nel centro del paese, poi!”

Come dargli torto.

E dulcis in fundo, i soccorritori hanno appena spento le fiamme quando si sente la sirena dei vigili del fuoco venuti dalla lontana Paola.

Ecco questo sì che è un vero problema per Amantea ed il suo circondario.

Leggi tutto... 0
BANNER-ALTO2
© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy