Altro che bando per spalare la neve dai marciapiedi di Amantea!
Il bando per la copertura del posto di Funzionario del servizio economico finanziario del comune di Amantea venne pubblicato il 29 luglio 2014.
Al concorso parteciparono 67 persone.
Ma dopo la votazione della commissione ne sono rimaste soltanto 60.
Oggi si è svolta la prima prova scritta consistente in un elaborato teorico/dottrinale sulle materie di esame.
Per domani è prevista la seconda prova scritta consistente in un elaborato teorico/pratico sulle materie di esame.
Per quanto possibile ed ipotizzata dall’art 8 del bando non è stata effettuata la prova preselettiva, con il sistema dei quiz a risposta multipla, prevista allorquando i concorrenti fossero stati più di50, come nel caso. Ma era una riserva, non un obbligo.
Ed infatti i concorrenti stamani sono stati pochissimi a fronte della fame di lavoro garantito, qualificato e ben pagato quale quello di “ragioniere” del comune di Amantea.
Una sorpresa sulla quale riflettere.
Per coloro che avranno superato le prove scritte è previsto il colloquio individuale sulle materie previste per le prove scritte.
La commissione inoltre provvederà all’accertamento della conoscenza di una lingua straniera a scelta del candidato, da scegliersi tra inglese, francese, tedesco e della conoscenza degli elementi di informatica( pacchetto office).
Ma ecco il pastrocchio.
Secondo l’articolo 2 del bando il posto era destinato a coprire il servizio di Ragioneria-Finanze-Tributi.
L’amministrazione aveva previsto la fusione dei posti di responsabile del servizio di ragioneria e del servizio Tributi dopo il pensionamento del funzionario Zucco.
Senonchè successivamente alla indizione del bando di concorso la giunta Sabatino rivedeva la scelta ed ridivideva gli uffici coprendo il posto di responsabile dell’ufficio tributi e dimenticando di avere per lo stesso già bandito il relativo concorso!
Ed ora?
Ora il vincitore pretenderà di svolgere le funzioni per le quali ha partecipato al concorso e per le quali è stato interrogato.
Ma probabilmente i non vincitori potranno anche proporre ricorso al TAR chiedendo la nullità del concorso per "mancanza del posto"!
Faremo ancora una volta parlare l’Italia di noi?