
Andrea Marchese
Tecnico Informatico. Vivo e lavoro a Reggio Emilia, dove tento di costruire un futuro familiare e professionale.
Appassionato di Informatica e Tecnologia, amo e non dimentico il mio paese, Amantea, il mare e tutti gli amici e non, conosciuti ed incontrati durante il mio percorso di vita.
Ex collaboratore di "Calabria Ora" e de "La Provincia Cosentina".
Realizzatore, Webmaster e Giornalista (con il poco tempo rimasto) del portale TirrenoNews.Info (già Amantea.Net).
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Potenziare la rete wifi di casa o ufficio
Martedì, 20 Ottobre 2020 15:53 Pubblicato in Informatica e TecnologiaOggi vogliamo presentarvi due prodotti estremamente diversi tra loro ma estremamente utili e versatili se avete bisogno di potenziare la rete wireless a casa oppure nel vostro ufficio.
Entrambi i prodotti sono della AVM, azienda tedesca di elettronica fondata nel 1986 a Berlino, conosciuta per i prodotti DSL, ISDN, WiFi, VoIP e LTE destinati al mercato consumer, SoHo e SMB. Alla stessa azienda inoltre gli viene riconosciuto un merito di affidabilità e di professionalità dati gli aggiornamenti del sistema gratuiti, ed inoltre i loro prodotti sono stati a più riprese utilizzati da alcune note compagnie nazionali ma anche da operatori locali per la configurazione delle loro reti di dati e VoIp.
Ma entriamo nello specifico dei prodotti:
Il primo vi permette di divulgare la vostra attuale rete Wireless e di crearvi una vera e propria rete Mesh ma tenendo bene presente l’enorme necessità di avere anche un attacco di rete LAN.
Il prodotto è infatti dotato di due prese LAN da utilizzare all’occorrenza per cablare non so una stampante oppure una smart TV.
L’AVM FRITZ!WLAN Repeater 3000 International - Ripetitore / extender WiFi AC + N, Triband (1.733 Mbps e 886 Mbps / 5 GHz), WiFi N, Mesh, WiFi Access Point, 2 porte Gigabit LAN e WPS.
- Di seguito il link per l’Acquisto, vi permette appunto di avere più portata wi-fi per tutti i dispositivi collegati, compatibile con tutti i router wlan più diffusi, con tre unità radio per una wlan di alta qualità fino a 3.000 mbit/s (ac+ac+n) e compatibile con la fibra di Tiscali ed altri operatori, integra due porte lan gigabit ultraveloci per la creazione di un ponte lan o di dispositivi di rete senza funzione wi-fi e viene venduto con istruzioni in lingua italiana ed 1 cavo di rete.
Il Secondo oggetto invece vi permette di creare una rete in parallelo da poter dedicare ad altre attività, altri appartamenti è che sia in tutto è per tutto sganciata dalla rete attualmente in uso.
Infatti l’AVM FRITZ! Box 4020 International Router Wireless N 450 ha oltre che la funzione Wireless anche la funzione router.
Con ben 4 porte di rete Lan ed una Wan l’oggetto tech può essere usato per una mini rete (in parallelo) e la gestione della stessa autonomamente ed indipendentemente dalla principale.
- Infatti tra le caratteristiche ci sono collegamento ad una rete già disponibile come un modem ADSL, Fibra (VDSL, FTTH), WLL (internet via radio/satellite come Eolo, Open Sky, Noisat), il Wireless N fino a 450 Mbit/s (sulla banda da 2.4 GHz), 1 porta WAN + 4 porte LAN, una Rete Ospiti Wireless o LAN con Captive Portal, un accesso sicuro al FRITZBox da ovunque con MyFRITZ! (Dynamic DNS gratuito) e VPN oltre che le prioritizzazione del traffico per Gaming e Streaming.
Etichettato sotto
Si apre la fase 2 e, purtroppo, tornano anche gli incidenti, la notizia appena arrivata in redazione che vi raccontiamo è di un episodio, accaduto stamattina intorno alle ore 11.00, lungo la statale tirrenica inferiore, in prossimità dell'ingresso del supermercato Eurospin.
La dinamica ancora è in fase di istruttoria, da parte delle autorità di polizia intervenute, da quello che abbiamo appreso vi raccontiamo di un settantenne di San lucido che attraversando la Statale 18 è stato investito da un auto alla guida della quale, pare, un altro settantenne di Belmonte Calabro che proveniva da sud verso nord. Il settantenne di San lucido, per come abbiamo appreso, versa in condizioni di massima attenzione, perché sembra che lo stesso, nell'impatto abbia sbattuto fortemente la testa. Che il conducente di un’auto debba fare di tutto per evitare di investire i passanti non ci sono dubbi. Così come non ci sono neanche dubbi sul fatto che il pedone debba prestare attenzione nel momento in cui attraversa la strada. Ma se in teoria è facile stabilire i confini dei rispettivi obblighi, nella pratica accertare la responsabilità di investimento di una persona può diventare complicatissimo. Questo perché si è chiamati a ricostruire una vicenda a cui non si è assistito sulla base delle poche prove spesso recuperabili. Nel dubbio, spesso, si preferisce, anche in sede di definizione di responsabilità, attribuire la colpa all’automobilista, sul quale incombe il generale dovere di tutelare la sicurezza e l’integrità fisica di tutti gli altri utenti della strada e di prevenire anche le imprudenze altrui. Entra nuovamente, dirompente nella cronaca cittadina, la necessità lungo quel tratto di strada, in prossimità del supermercato Eurospin, di realizzare una rotatoria. Invitiamo le forze dell'ordine, presenti ed operanti in città, ad un controllo maggiore del traffico lungo la statale tirrenica inferiore, la riapertura dopo il blocco dello stato dato dal coronavirus, non ha di fatto insegnato agli automobilisti a stare più attenti e a ridurre la velocità nei centri abitati.
Etichettato sotto
Amantea: Triste episodio di violenza su minore
Venerdì, 28 Febbraio 2020 19:22 Pubblicato in CronacaLa condanna dei due genitori residenti ad Amantea, viene in seguito a due episodi raccontati dalla figlia minorenne.
La violenza in genere è sempre da condannare e da respingere sotto ogni forma e costrutto sia esso verbale o fisico, ma quando essa viene perpetrata ai danni di un minore ne assume una forma ed una immagine inammissibile e orripilante.
Quando questo accade nella città in cui si vive, tutto sembra così lontano, così impensabile tanto da farci rimanere sbigottiti ed increduli.
La vicenda risale ad alcuni anni fa e si conclude con una condanna, per entrambi i genitori adottivi, presso il Tribunale di Paola.
La condanna è di 2 anni e mezzo per ciascuno dei genitori, per lesioni e maltrattamenti ai danni della figlia adottiva, dodicenne (all’epoca dei fatti), dopo almeno due episodi, questa la ricostruzione dell’indagine e del tribunale, di violenza e di vessazioni.
Numerosi gli incontri presso il Tribunale del foro di Paola, ricche di ricostruzioni dolorose e decisamente incomprensibili, raccontate dalla minore che si sono conclusi con la condanna per i genitori adottivi e con il riconoscimento alla vittima per danni morali.
Etichettato sotto