BANNER-ALTO2
A+ A A-

Checco Zalone fotoDopo tre giorni di allestimento, è tutto pronto allo Stadio Guido d’Ippolito di Lamezia Terme per l’unica tappa in Calabria del tour “Amore + Iva”, il nuovo mega show di Checco Zalone di domani sera, 4 luglio, alle ore 21:00. L’apertura dei cancelli è fissata per le ore 19:00. Dalle 18:00 sarà attiva anche la biglietteria dello Stadio per gli ultimissimi biglietti disponibili in tribuna. L’ingresso alla platea, già tutta esarita da giorni, sarà da via Newton, mentre per la tribuna coperta frontale all’enorme palcoscenico l’accesso è da via Marconi.

Annunciato un anno fa, il comico pugliese capace di battere ogni record al cinema, in tv e dal vivo, torna in Calabria a 12 anni di distanza da “Resto Umile”, lo spettacolo presentato al Palacalafiore di Reggio. Con una serie di sold out, per Zalone sono arrivati nuovi record anche dal vivo grazie a questo grande show prodotto da Arcobaleno Tre del manager di origine calabrese Lucio Presta, con unica data in Calabria affidata alla rodata macchina organizzativa della Show Net di Ruggero Pegna. Checco Zalone (Luca Medici) sarà accompagnato dalla sua band di musicisti: Egidio Maggio, chitarra, Pierpaolo Giandomenico, basso, Felice Di Turi, batteria, Antonio Iammarino, tastiera, Vanessa Calderisi, sax, Alice Grasso, cantante e attrice e dall’attore Maurizio Bousso.

Circa 4000 i biglietti già venduti, con gli ultimissimi tagliandi ancora disponibili su ticketone.it, nei punti autorizzati (Lamezia: Uffici Pegna, corso G. Nicotera n. 237) e alla biglietteria dello stadio.  

Oltre al lavoro di allestimento, Pegna ha provveduto alla rimozione dei pannelli in vetro del lato tribuna coperta, non più trasparenti, per favorire la perfetta visione dello show alle file poste più in basso, e alla rinumerazione di tutti i settori. Tra i lavori realizzati, anche in ottemperanza alle prescrizioni della Commissione di Vigilanza, che da giorni ha dato il suo parere positivo, anche l’efficientamento dell’impianto di luci d’emergenza, con la sostituzione del gruppo elettrogeno dello stadio non funzionante, la predisposizione di 2000 sedie e servizi igienici chimici per la platea sul rettangolo di gioco, copertura dei passaggi dei mezzi tecnici con pannelli in multistrato, pulizia di tutti i seggiolini grazie all’intervento della Lamezia Multiservizi.

Il gigantesco palcoscenico coperto layher di oltre 20 metri di larghezza è dotato di ben tre ledwall giganti. Installate anche speciali torri supplementari per potenziare l’audio a favore degli spettatori in tribuna. Nulla è stato lasciato al caso per garantire la migliore riuscita di uno show che si presenta come il più divertente dell’anno. A Checco Zalone sarà consegnato il “Riccio d’Argento” del celebre orafo calabrese Gerardo Sacco, riconoscimento ai Migliori Live d’Autore dell’Anno del Festival “Fatti di Musica”, giunto alla sua trentasettesima edizione, un autentico oscar del live.

Per informazioni tel. 0968441888 www.ruggeropegna.it.

Leggi tutto... 0

Graziano: «Il dramma della salute in Calabria nasce da anni di inutile commissariamento»

sanita debitiCORIGLIANO-ROSSANO – Domenica, 2 Luglio 2023 – Di problemi nella erogazione del servizio sanitario pubblico ce ne sono a iosa. Li conosciamo tutti e molti di questi li viviamo sulla nostra pelle. E non sono problemi sorti ieri ma, purtroppo, gravitano sull’esistenza dei cittadini calabresi da quasi un ventennio. E più tempo passa e più i disagi si incancreniscono e diventano emergenza. I problemi che si accusano oggi, dalla carenza di medici all’assenza di assistenza territoriale, non sono prodotti dall’inefficienza degli attuali apparati ma da una situazione pregressa che si è stati in grado di dipanare. Ecco, all’insediamento di Jole Santelli, prima, e di Roberto Occhiuto, poi, il centro moderato di governo ha ereditato una sanità sul letto di morte. C’è una soluzione per resuscitarla? Sì. È difficilissima ma c’è. E tutto passa dalla riorganizzazione economica. Del resto per risanare un debito devi prima sapere a quanto ammonta questo debito. Ed è quello che in questi 18 mesi ha fatto il commissario Occhiuto riuscendo in un’impresa che, nei 15 anni precedenti, nessuno era riuscito a fare prima di lui.

È quanto dichiara il Consigliere regionale di Azione, Giuseppe Graziano, complimentandosi con il commissario ad acta della Sanità in Calabria, Roberto Occhiuto, e con i direttori generali e i commissari delle aziende sanitarie e ospedaliere calabresi che lo scorso 30 giugno hanno chiuso i bilanci contabili delle aziende per l’annualità 2022.

Non succedeva dal lontano 2008 – aggiunge Graziano - e da allora tutto il sistema sanitario regionale è come se avesse iniziato a rotolare su un declivio infinito prendendo sempre più forza, accumulando debiti reali e fittizi e distruggendo tutto quanto incontrava davanti a se. Se oggi abbiamo un accesso al diritto alla salute per i nostri cittadini tra i peggiori in Italia è proprio perché nessuno è riuscito a fermare il massacro provocato da oltre dieci anni di commissariamenti, inutili e dannosi. Con occhiuto abbiamo fermato quella corsa nell’oblio. Ed è questo, credo, il risultato più grande che si potesse ottenere. Avere un’idea dei debiti ma soprattutto delle risorse disponibili faciliterà i manager delle aziende sanitarie e ospedaliere nella programmazione. A partire dalla riqualificazione della rete dell’emergenza-urgenza per finire alla medicina territoriale. Che ora rappresentano l’asse fondamentale su cui far ruotare un’azione di ripresa.

Non solo – precisa il rappresentante di Azione - attraverso questa operazione di risanamento dei bilanci finalmente sapremo chi per anni ha speculato sulla sanità pubblica evitando che il servizio pubblico più importante ed essenziale venisse ridotto nelle peggiori condizioni possibili. Grazie all’atto coraggioso di riconoscere i debiti e di depennarne altri si potranno meglio destinare le risorse e costruire una sanità che punti sulle infrastrutture, ed il pensiero va ai quattro nuovi ospedali calabresi che devono essere portati a compimento in un arco temporale tollerabile, e sul capitale umano. Nuove risorse, certe, accantonate per riscrivere i contratti per i medici e rendere la sanità privata altamente competitiva con quella pubblica: è uno degli obiettivi chiari di Occhiuto che noi di Azione – conclude Graziano - sosteniamo con forza.

Leggi tutto... 0

Cecè-Barretta-pubblica-il-suo-nuovo-inedito-Tutto-passeràFRASCINETO (CS) – Martedì 27 Giugno 2023 – Al via i festeggiamenti per i Santi Patroni Pietro e Paolo del prossimo Giovedì 29 Giugno. Tre giorni di eventi: buona musica, cultura, teatro e il richiamo costante e coerente alla tradizione. Si parte stasera (martedì 27) con il teatro. Dopo il successo di presenza e di critica riscosso lo scorso 4 giugno, ritornano in scena gli attori dell’associazione culturale Vorea con la commedia Një unàzë per nusen (Un anello per la sposa). Appuntamento nell’Auditorium “Croccia” a Frascineto alle ore 18.30.

Intanto cresce l’attesa per domani sera, quando ad animare la notte della vigilia della festa Patronale sarà la voce del cantante popolare Cecè Barretta. Il concerto dell’artista crotonese è in programma a partire dalle ore 21.30 negli spazi del Campo sportivo “Brogna” di Frascineto. Un appuntamento musicale che attirerà migliaia di presenze dai territori limitrofi e per il quale il Comune di Frascineto ha predisposto un atteso Piano di sicurezza in modo che la festa possa celebrarsi in totale serenità.

Appuntamento, quindi, a Giovedì 29 quando ad essere protagonisti saranno il folklore, le tradizioni e i riti religiosi e popolari. Al mattino si partirà con la storica fiera di San Pietro e Paolo tra le vie del borgo frascinetese e poi al pomeriggio, a partire dalle 17, la solenne celebrazione liturgica nella Chiesa matrice da dove partirà, a seguire, la processione per le vie della cittadina del Pollino.

Fonte Ufficio stampa – Comune di Frascineto

 

ASCOLTA IL BRANO U VINU DI CIRO

Leggi tutto... 0
BANNER-ALTO2
© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy