
Occorre una svolta immediata, non si può più aspettare,
Questi lavoratori che da più di 20 anni svolgono servizi essenziali nei comuni dove sono utilizzati, la maggior parte sono utilizzati nel Comune di San Giovanni In Fiore, Acri, Longobucco, Parco del Pollino,Parco Aspormonte;
Dopo vari incontri con la , Regione Calabria e Comuni, si è concordato per il loro passaggio in Azienda Calabria Verde con un contratto agricolo – forestale porterebbe non avere limiti e vincoli normativi e, soprattutto, essendo tutta l’operazione ad invarianza di spesa gli stessi lavoratori non si vedrebbero decurtare il proprio stipendio in caso di contrattualizzazione per come invece avverrebbe nel caso di un’assunzione diretta da parte dei Comuni che li utilizzano”.
Non è più tempo di aspettare,
Abbiamo chiesto un incontro urgente con la Regione Calabria per definire questo percorso,
I lavoratori meritano una dignità, che già da troppi anni gli è stata negata, non si può ancora vivere con un sussidio, che non da nessuna certezza e nessuna copertura previdenziale, in uno Stato democratico questo non dovrebbe esistere e già da troppo tempo abbiamo dovuto accettare questa situazione così paradossale , lavoratori inseriti nelle pubbliche amministrazioni senza alcuna tutela e poi dobbiamo assumere più personale per combattere il lavoro nero. Se a breve non avremo delle risposte certe sul futuro di questi lavoratori, saremo costretti a scendere in piazza a manifestare questo diritto sacrosanto.
Questo è quanto afferma il segretario Regionale Uiltemp Calabria Oreste Valente
Cosenza, 18maggio2023–L’Ufficio Postale di Fuscaldo Marina ha riaperto al pubblico. Sono terminati infatti i lavori di ristrutturazione della sede di Via Maggiore Alfonso Vaccari, finalizzati ad accogliere, non appena saranno operativi, tutti i principali servizi della Pubblica Amministrazione grazie al progetto “Polis – Casa dei Servizi Digitali”, l’iniziativa ideata da Poste Italiane per promuovere la coesione economica, sociale e territoriale nei 7 mila comuni con meno di 15mila abitanti contribuendo al loro rilancio.
L’ufficio postale di Fuscaldo Marinaè a disposizione dei cittadini con il consueto orario: da lunedì al venerdì dalle 8.20 alle 13.45, ed il sabato fino alle 12.45.
La sede è dotata anche di sportello automatico Atm, operativo h24, che consente di effettuare numerose operazioni e di prelevare denaro contante.
Poste Italiane – Media Relations
Su richiesta del Commissario Regionale della Lega il Ministro Matteo Salvini ha fissato un incontro con il Sindaco del Comune di Longobucco, Giovanni Pirillo, presso il Ministero delle Infrastrutture per la mattina di venerdì prossimo. Un incontro di rilevante importanza per mettere a fuoco la vicenda del crollo del ponte che collega la città con il resto della Calabria e per verificare le modalità ed i tempi per trovare una celere soluzione. Il Commissario accompagnerà il primo cittadino in modo tale che possa poi seguire anche nel prosieguo la vicenda e poter così sostenere le necessità del territorio. Saccomanno, ringrazia il Ministro Matteo Salvini che ha accettato immediatamente la richiesta,dimostrando di come sia attendo per le necessità dei territori ed in particolare per la Calabria. Certamente, sarà un incontro fruttuoso che servirà, appunto, per cercare una soluzione possibile in tempi brevi”.
Lo dichiara Giacomo Francesco Saccomanno, Commissario Regionale della Lega Calabria.