BANNER-ALTO2
A+ A A-

Pochi minuti fa mentre tuoni e lampi si scatenavano su Amantea annunciando la pioggia, poi giunta, secondo la tipica “trupia” di agosto viene postato il bollettino di allerta meteo per Ferragosto emanato dall’Arpacal.

 

“Per la giornata di domani sono previsti precipitazioni sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale su tutta la regione a partire dalla mattinata.

I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica, locali grandinate e forti raffiche di vento.

Sulla base dei fenomeni previsti è stata valutata, da questo Centro Funzionale Regionale Mutirischi– Sicurezza del territorio, l’allerta gialla su tutto il territorio regionale.

Di seguito alcuni consigli per ridurre il rischio derivante dai fenomeni previsti:

Tieniti informato sulle situazioni di pericolo previste sul territorio e sulle misure adottate dal tuo Comune.

Non dormire nei piani seminterrati ed evita di soggiornarvi.

Proteggi i locali che si trovano al piano strada e chiudi le porte di cantine, seminterrati o garage solo se non ti esponi a pericoli.

Se ti devi spostare, valuta prima il percorso ed evita le zone allagabili.

Valuta bene se mettere al sicuro l’automobile o altri beni: può essere pericoloso.

Il Centro Funzionale continuerà a monitorare i fenomeni previsti ed in atto in costante raccordo con il Dipartimento nazionale della protezione civile, le Prefetture e la Protezione civile regionale.

?

Leggi tutto... 0

Da non crederci!

Che avessimo in Carlo Tansi un “grande” direttore della Protezione civile regionale lo si era capito.

Probabilmente la migliore scelta fatta da Mario Oliverio!

Ed ecco la ennesima conferma.

Quella che dispone niente più volontari per sagre e processioni.

Il capo della Protezione civile scrive ai sindaci e ricorda il divieto di utilizzare personale nelle manifestazioni. «Via dall’albo chi trasgredisce»

«Cari sindaci della Calabria, ora la nuova legge sulla protezione civile parla chiaro: non potrete più utilizzare i volontari di protezione civile per sagre, processioni, manifestazioni varie o per dirigere il traffico».

Lo afferma, in una lettera aperta ai sindaci calabresi, il direttore della Protezione civile regionale CarloTansi.

«Lo sancisce – prosegue – la circolare n. 45427 del 6 agosto 2018 del capo del Dipartimento nazionale Angelo Borrelli, la quale stabilisce che il volontario può essere impiegato esclusivamente per svolgere attività di natura organizzativa e di assistenza alla popolazione e non deve interferire con i servizi di tutela dell’ordine e della sicurezza pubblica.

La Protezione civile regionale sarà rigidissima e applicherà rigorosamente il nuovo regolamento sul volontariato, cancellando dall’albo le associazioni e i gruppi comunali inadempienti».

«Aspetto – conclude Tansi – segnalazioni non anonime all’email protcivile.presidenza @pec.regione.calabria.it con documentazione fotografica di eventuali associazioni e gruppi comunali inadempienti e prenderò personalmente i provvedimenti del caso»

Non possiamo non riconoscere come in tal modo il direttore Tansi rispetti coloro che sono disponibili ad aiutare la comunità e che spesso sono usati come “figuranti” nelle sagre, processioni e manifestazioni varie.

Leggi tutto... 0

LOCANDINA NOTTE ARBERESHECARAFFA (CZ) - E’ divenuto ormai abituale l’appuntamento estivo con la Notte Arbereshe, originale evento ormai giunto alla sua sesta edizione, che si svolgerà a Caraffa di Catanzaro il prossimo 19 Agosto.

Organizzata dall’Associazione Progetto Caraffa con la guida della Direttrice artistica Cettina Mazzei, la manifestazione si propone di far rivivere, nel segno dalla tradizione, ma anche dell’innovazione, gli aspetti tipicamente rilevanti della minoranza linguistica albanese con un mix di iniziative culturali e esibizioni spettacolari.

La manifestazione inizierà alle 17,30 con l’inaugurazione di un grande pannello- murales, dell’artista Salvatore Puzo, dedicato a Giorgio Castriota Skanderbeg nella ricorrenza dei 550 anni dalla sua scomparsa; ne illustrerà la figura di condottiero, stratega e l’alta statura morale lo storico Italo Sarro.

Completerà la sezione riservata a Skanderbeg l’esposizione delle tele dell’illustre pittore Emin Shaqia, le cui opere arricchiscono i musei e le chiese delle comunità italo-albanesi

Successivamente in Piazza Gangale si esibirà, nelle classiche danze etniche, le vallje, il gruppo folcloristico “Bilte e Firmozes” di Aquaformosa accompagnati da organettisti del luogo.

A seguire, nella stessa Piazza sfileranno, in un suggestivo défilé di moda intitolato “Le trame dell’arte e dell’etnia”, le modelle della fashion stylist Monia Mazzei che, nell’impianto scenico delle opere dell’artista internazionale Rosa Spina, esibiranno i gioielli creati dall’orafo Gianluca Musacchio.

La manifestazione si sposterà in Piazza Skanderbeg dove allieterà gli spettatori la commedia   in vernacolo “La fortuna con la C maiuscola” della Compagnia Teatrale Giovanni Vercillo, curata dal regista Raffaele Paonessa.

Sempre sullo stesso palco si esibiranno il famoso cantautore arbereshe Ernesto Iannuzzi, il duo Cosimo e Clarissa De Santo e i gruppi folcloristici di Caraffa e Acquaformosa con le loro affascinanti danze balcaniche.

Non mancheranno le prelibatezze gastronomiche con il Festival del gelato albanese, i gustosi panini degli stratioti, l’apericena arbereshe, la famosa pizza albanese, il Birek, e per finire in tarda serata, i cocktails arbereshe

Leggi tutto... 0
BANNER-ALTO2
© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy