BANNER-ALTO2
A+ A A-

gigginoDurante un cine-sogno ho raccontato ad un uomo di quando la mia madrina, che non mi faceva mai regali, mi dava degli schiaffetti dietro la nuca. Era un essere umano incredibile.

Una volta una donna dai capelli biondi, quando ne avrei preferito una castana, mi ha rifiutato. In quel momento,il telefono, mi ha svegliato. Una voce femminile stava cercando di vendermi della lingerie.

Sempre durante la proiezione dello stesso cine-sogno, una donna mi invitava a nuotare nel mare di Ulisse. Ma le nuvole erano molto scure e questo ci costrinse a rimanere in casa. Non ero in grado di nuotare e provavo una grande delusione. Il costume che mi aveva prestato, era almeno due taglie più grande. Non era il caso.

Ci imbarcammo su di una grossa libellula per lasciare la spiaggia, mentre un elicottero ci volava vicino, così vicino da spaventarci entrambi. Sentivo che ci saremmo scontrati. “La necessità di chiarire le proprie proiezioni”. La voce amichevole che sentivo era forte e chiara. “Ciò che proiettiamo sugli altri, e loro su di noi, è destinato ad essere distruttivo perché è una fantasia. Che siano immagini ideali o critiche, non sono una comprensione l'uno dell'altro come individui e provocano amare delusioni”.

Questo mi portò a bussare alla portadi Richard Bosley, un filosofo americano nato in una famiglia di mormoni dello Utah, che durante gli anni dell'università mi fece amare Aristotele e la sua idea dell'amicizianecessaria alla sopravvivenza dell’umanità.Tuttavia, nel cine-sogno, vi erano alcune persone chenon erano d’accordo su quanto il Filosofo greco andava dicendo.

L'amicizia consisteva in un reciproco sentimento di buona scelta tra due persone. Secondo il grande filosofo greco; vi erano tre tipi di amicizia. Il primo era basato sull'utilità, in cui entrambe le persone riuscivano a trarre beneficio l'una dall'altra.

Il secondo tipo era l'amicizia basata sul piacere, in cui entrambe le persone erano attratte dall'arguzia, dal bell'aspetto o da altre qualità piacevoli dell'altro.

Il terzo era l'amicizia basata sulla bontà, in cui entrambe le persone ammiravano la bontà dell'altro e si aiutavano a vicenda a lottare per il bene.

I primi due tipi di amicizia erano solo accidentali, perché in questi casi gli amici sono motivati ​​dalla propria utilità e piacere, non da qualcosa di essenziale alla natura dell'amico. Entrambi questi tipi di amicizia sono di breve durata perché i propri bisogni e piaceri possono cambiare nel tempo.

La bontà, del terzo tipo,era una qualità più duratura, quindi le amicizie basate sulla bontà tenterebbero a durare a lungo. Questa amicizia abbracciava gli altri due, poiché i buoni amici erano utili l'uno all'altro e si compiacevano l'un l'altro. Tale amicizia è rarissima e richiede tempo per svilupparsi, ma è la migliore. Le persone cattive possono essere temporaneamente amiche per motivi di piacere o di utilità, ma solo le persone buone possono essere amiche l'una per l'altra per sempre.

La maggior parte delle persone preferisce essere amata piuttosto che amare, poiché desidera lusinghe e onore. Il vero segno distintivo dell'amicizia, però, consisterebbe più nell'amare che nell'essere amati.

Una voce televisiva familiare interruppe la proiezione:

“Sale a oltre 170 morti e 200 feriti il bilancio dell’attacco kamikaze dell’Isis all’aeroporto di Kabul in Afghanistan. Tra le vittime molti bambini e 13 militari statunitensi.”

Gigino A Pellegrini e da Islamabad G elTarik



Leggi tutto... 0

reparto biodiversità Cupone-SilaCOSENZA 18 agosto 2021 - si terrà domani 19 agosto 2021 presso il centro visite del Cupone A Camigliatello Silano “la notte bianca della biodiversità”. iniziativa organizzata dal Reparto Carabinieri Biodiversità di Cosenza che darà la possibilità ai partecipanti di godere delle meraviglie della Sila cosentina attraverso una serie di appuntamenti previsti e organizzati dall’Arma Forestale. Alle 9,30 si inizierà con una visita guidata all’ arboreto Sbanditi di Spezzano Sila con lezione in foresta di Antonio Mazzei – entomologo presso museo di storia naturale della Calabria ed orto botanico – Unical sulla sua straordinaria scoperta della presenza del tritone crestato italiano nell’arboreto sbanditi, una specie quasi minacciata e particolarmente pregiata. Alle 13.30 appuntamento invece nella riserva naturale biogenetica Golia Corvo a Longobucco per una visita guidata. Nel pomeriggio presso il centro visite Cupone in località Cupone nel comune di Spezzano della Sila una serie di eventi che inizieranno alle 15 con la visita guidata al museo naturalistico con intervento dell’ornitologo Eugenio Muscianese della stazione ornitologica calabrese. Alle 16 apertura mostra presso la sala mostre dal titolo “alla scoperta delle radici storiche dell’abbazia del patire tra arte e natura” con l’intervento dell’Architetto Mariella Arcuri sugli studi storici più recenti. Alle 17:30 visita guidata sentiero didattico naturalistico: “colori, atmosfere e profumi della biodiversita’. In serata dalle 19 ci sarà la possibilità di visitare le scuderie del reparto ed a seguire intorno alle 21 l’iniziativa “mi illumino di immenso” – scopriamo le stelle con osservazione astronomica guidata a cura dell’ astrofilo Angelo Mendicelli del gruppo “Astrofili Menkalian”.

Per partecipare all’evento è necessario prenotarsi al numero 098476760, tutti gli eventi sono ad ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria. per le escursioni nelle riserve a numero chiuso si consigliano calzature ed abbigliamento da montagna. per la partecipazione a mostre ed esposizione museali è obbligatorio il green pass o la certificazione di un tampone negativo effettuato entro le 48 ore.

La manifestazione fa parte del programma nazionale “notte bianca della biodiversità”, voluta dal Raggruppamento Carabinieri Biodiversità di Roma e dedicata alla scoperta delle riserve naturali e delle specie animali notturne all’interno dei 28 Reparti presenti sul territorio nazionale.  

Leggi tutto... 0

Gino-Strada-CalabriaUna grande perdita per tutti noi la scomparsa di Gino Strada, fondatore di Emergency, sempre dalla parte dei più deboli, padre di tante battaglie e portavoce dei diritti di tutti.

Ha combattuto per tutta la sua vita contro ogni forma di discriminazione, dimostrando con i fatti che un altro mondo è possibile.

Contro gli odiatori e i seminatori di razzismo con le sue azioni Gino Strada ci ha richiamato ogni giorno ad una visione più umana della società in cui i confini sono solo una costruzione fittizia degli uomini.

L'umanità era la sua patria.

Anche nella pandemia ha saputo dare un contributo fattivo. La sua presenza in Calabria, durante i giorni più bui del Covid, è stata l'ennesima scelta di coraggio e di solidarietà per cui forse non lo abbiamo ringraziato abbastanza mentre era in vita.

Il suo esempio, tuttavia, non muore. Il suo impegno continuerà a vivere tra i tanti giovani che sono stati ispirati dalle sue azioni e tutti noi abbiamo il dovere di raccogliere il testimone di Gino Strada. Di dire senza paura che l'integrazione e l'accoglienza sono l'unica strada per combattere l'odio e la paura. Toccare i cuori e non parlare alla pancia rincorrendo un populismo incattivito. Possiamo e dobbiamo farlo.

Grazie Gino per tutto quello che hai fatto e per la straordinaria eredità che ci lasci.

FRANCO IACUCCI

PRESIDENTE PROVINCIA DI COSENZA

Leggi tutto... 0
BANNER-ALTO2
© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy