BANNER-ALTO2
A+ A A-

cp2020Brutta disavventura nel tardo pomeriggio per un ragazzo dodicenne a seguito di un infortunio occorso nei pressi dello Scoglio di Santa Maria dell'Isola, icona turistica di Tropea e della Calabria.

L’infortunato, rimasto immobilizzato e dolorante nei pressi della cosiddetta “Spiaggia del Palombaro” dell’Isola, sito non accessibile via terra, è stato tempestivamente raggiunto dal battello pneumatico GC 315 e dalla motovedetta CP 808 della Capitaneria di Porto di Vibo Valentia Marina. Intercettato sul posto, il dodicenne accusava lancinanti dolori allo sterno ed al fianco sinistro.

Constatata l’impossibilità di recuperare il ragazzo ferito via terra a causa dell’impervio percorso che conduce alla Spiaggia del Palombaro, la Sala Operativa della Capitaneria di porto, in raccordo conpersonale del 118e della Guardia Costiera di Tropea, quest’ultimo intervenuto nel frattempo via terra, ha coordinato le attività in mare allo scopo di trarre in salvo l’infortunato dodicenne.

I militari della Guardia Costiera, dopo aver immobilizzato in sicurezza il ragazzoa bordo del battello pneumatico GC 315, lo hanno condotto verso il porto di Tropea, punto di approdo più agevole e vicino al luogo dell’infortunio.

Giunti in porto, il ragazzo è stato affidato alle cure del personale medico dell’ambulanza del 118 di Vibo Valentia.

Nell’intervento condotto dai militari della Capitaneria di porto, è risultato decisivo il contributo del personale del dipendente battello GC 315,come di consueto dislocato, nel periodo estivo, presso la postazione della Guardia Costiera ubicata nel porto di Tropea ed attiva nell’ambito dell’Operazione Mare Sicuro, al fine di garantire la sicurezza della balneazione in una delle fasce a maggiore vocazione turistica della Costa degli Dei.

Tale mezzo navale, altamente versante e manovrabile grazie al limitato pescaggio del suo scafo, costituisce un sicuro riferimento per lo svolgimento di diverse tipologie di missioni, in particolare di soccorso della vita umana a mare, nella fascia litoranea immediatamente a ridosso della costa.

La Capitaneria di porto di Vibo Valentia Marina raccomanda agli utenti del mare l’uso del buon senso ed il rispetto delle basilari norme che disciplinano la sicurezza della navigazione, al fine di prevenire qualunque tipo di incidente in mare.

http://www.guardiacostiera.gov.it/vibo-valentia

Leggi tutto... 0

Foto articoloLa regione Calabria da terra di eccellenze e di tradizioni è passata, da quanto evidenziato dalla più recente cronaca, a "immeritata protagonista per la vicenda dei circa 7.000 tirocinanti calabresi, madri e padri di famiglia che da anni con lo status infamante di "tirocinante" prestano servizio in qualità di veri e propri dipendenti pubblici ma senza alcun diritto spettante a qualsiasi lavoratore in termini contributivi e previdenziali. E' un fatto alquanto grave e ingiustificato la maniera in cui è stata lesa la dignità di queste persone che hanno soltanto la colpa di essersi trovati ingabbiati in un percorso di sfruttamento e di umiliazione nei loro confronti che continua fino ai giorni nostri e che non ha mai trovato regolarizzazione da parte della classe politica calabrese e non. Scorretta è stata la pratica di utilizzo di queste persone che però sono state sottese per anni da promesse illusorie in termini di garanzie lavorative vere e proprie da parte di sedicenti aggregati appartenenti alle più svariate etnie politiche per finalità puramente elettorali e clientelari. Mossi da esasperazione e da insofferenza per la loro condizione di bacucchi di turno, i circa 7.000 tirocinanti calabresi si sono resi protagonisti di svariate manifestazioni di protesta coadiuvati dal sindacato USB, in cui chiedono a gran voce dignità al lavoro e una regolarizzazione della loro annosa e precaria condizione lavorativa rifiutando nuove proposte di proroghe peraltro illegali e perseguibili dinanzi la Corte europea dei diritti dell'uomo. Seguiranno aggiornamenti.

Leggi tutto... 0

oggiooLe tensioni sono aumentate nel quartiere a maggioranza palestinese di Sheikh Jarrah a Gerusalemme Est, poiché il governo israeliano ha ordinato a un certo numero di famiglie palestinesi di lasciare le proprie case, dopo che una sentenza del tribunale israeliano ha stabilito che le famiglie ebree detengono una rivendicazione storica suqueste proprietà. La legge israeliana consente agli ebrei di reclamare le proprietà perse nella guerra del 1948, ma impedisce ai palestinesi (compresi i cittadini palestinesi di Israele) di recuperare le proprietà perse nella stessa guerra.

La decisione altamente controversa ha scatenato giorni di protesta da parte dei palestinesi che vivono a Gerusalemme est. Inevitabili sono stati gli scontri con la polizia israeliana in assetto di guerra contro le fionde dei palestinesi. Ventisette giorni prima che il primo razzo venisse lanciato da Gaza, una squadra di agenti di polizia israeliani entrava nella moschea di Aqsa a Gerusalemme, spazzando via i palestinesi dalla spianata delle moschee. Poi hanno tagliato i cavi degli altoparlanti che trasmettevano preghiere ai fedeli da quattro minareti medievali.

Di tutti gli aspetti dell'occupazione e dell'espropriazione del popolo palestinese, la difficile situazione dei bambini - siano essi uccisi o mutilati nella Striscia di Gaza o le migliaia detenuti ogni anno nelle carceri israeliane - mi hanno costretto a scrivere della mia vergogna.

Sull'estorsione di confessioni dei bambini palestinesi qualcuno ha scritto: “Qualcosa di molto simile succedeva nell'apartheid in Sud Africa, la salvaguardia dell'innocenza è solitamente punita peggio delle confessioni, siano esse vere o false, e quindi non c'è alcun incentivo a resistere. Ciò che è ancora più disumanizzante è la richiesta dei funzionari israeliani che questi adolescenti palestinesi accusino i loro amici e vicini ".

Come per molte persone appartenenti alla generazione dei giovani della fine degli anni sessanta, incluso Noam Chomsky, la guerra del Vietnam ha svolto un ruolo importante nell'educazione politica di quella generazione. "Due visite trasformative al‘nemico’, il Vietnam del Nord, hanno portato la maggior parte di noi a comprendere la guerra dalla prospettiva di una società a bassa tecnologia completamente vulnerabile alla guerra ad alta tecnologia, e ha cambiato il nostro impegno dall'opposizione a una guerra imprudente al rifiuto di un genocidio ingiusto e immorale che si sta consumando in Palestina e che sia i nostri politici che i mass-media chiamano bugiardamente guerra.

Gigino A Pellegrini & G elTarik

Leggi tutto... 0
BANNER-ALTO2

I Racconti

Meteo - Amantea

© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy