BANNER-ALTO2
A+ A A-

altalenaQuesta volta mi rivolgo a voi, carissime mamme e nonne di Tirreno News, Se vi capita, approfittando di una bella giornata di sole di condurre i vostri figli o i vostri cari nipotini ad un parco giochi o ad un giardino pubblico dove ci sono le altalene tante desiderate da tutti i bambini del mondo, vi raccomando, tenete a freno il vostro bambino interiore che c’è in voi. Sull’altalena possono andarci solo e soltanto i bambini piccoli, voi no, perché pesate molto e le corde si potrebbero spezzare o qualche vigile urbano di passaggio potrebbe infliggervi una multa alquanto salata.. Limitatevi a cercare una bella e comoda panchina all’ombra di un grande albero. Oggi va bene anche sotto il sole. Perché ho scritto questo? Perché ho appreso, leggendo la rassegna stampa di ieri, che stare sull’altalena a due ragazzine è costato carissimo. Sono state multate da un vigile urbano intransigente che ha voluto applicare alla lettera il regolamento comunale. Avevano più di 12 anni e allora non si può stare in due sull’altalena. Tutto questo è successo a Cairo Montenotte. Hanno rischiato addirittura 500 euro a testa. Se la sono cavata invece con 170 euro. Avvicinate dal vigile urbano mentre felici si divertivano dondolandosi, pur non avendo alcun documento essendo ancora minorenni, gli hanno rilasciato le loro generalità. E dopo pochi giorni i genitori delle due ragazze, con amara sorpresa,si sono visti recapitare la contravvenzione. Hanno protestato facendo rilevare che in Italia ci sono reati ben peggiori da multare non certo la bravata di due ragazzine che non volevano fare del male a nessuno o danneggiare le strutture del parco gioco. Ma il Comandante dei Vigili Urbani così si è giustificato: - Il regolamento parla chiaro. Vietato utilizzare le attrezzature per bambini che hanno più di 12 anni-. Tutto giusto, tutto a norma di legge. Ma la legge è davvero è uguale per tutti?. Il caso ha destato un grande clamore vuoi per la sanzione vuoi anche per l’importo della sanzione, ritenuta da molti eccessiva non commisurata alla violazione. Per un semplice dondolio in una struttura comunale 170 euro mi sembrano un po’ troppo. Essendo la prima volta che le ragazzine avevano violato il regolamento comunale bastava una bella ramanzina ed un avviso ai genitori, anche perché il regolamento è vecchio ed anacronistico. Anche a me è capitato tantissimi anni fa di ricevere una bella sgridata per aver avuto atteggiamenti un po’ troppo infantili : disturbo della quiete pubblica, perché i cuscinetti del mio monopattino facevano molto rumore.- Smettila – mi diceva il Vigile urbano – sei troppo grande per queste cose -. Parafrasando un film di Troisi, quello che è accaduto a Cairo Montenotte : - A me pare na strunzata! -

Leggi tutto... 0

disdetta canone rai1Amici di Tirreno News tenetevi forte perché voglio darvi una notizia bomba: Il Pd e Matteo Renzi vogliono abolire il canone RAI. Secondo voi quali sono le gabelle più odiate dai contribuenti italiani? Sono due: Il bollo auto e la tassa sulla televisione. Se ne sono accorti finalmente i politici nostrani. Se Berlusconi vincerà le prossime elezioni nazionali del 4 marzo ha deciso che abolirà il bollo auto e Matteo Renzi, per non essere da meno, ha lanciato la proposta:Sostituiremo la tassa sulla televisione con un contributo statale. Ma questi contributi statali chi li dovrà pagare? Noi li dobbiamo pagare. Ed allora se non è zuppa e pan bagnato. Va bene così. Ma io mi chiedo: Ma non è stato proprio il Signore di Rignago a infilare il canone RAI nella bolletta della luce? Vatti a fidare dei politici! Siamo già in campagna elettorale e per racimolare qualche voto i politici si inventano tante cose belle per continuare a prendere in giro gli elettori credendo che noi siamo in fondo tutti fessi. La proposta renziana, però, ha raccolto già i primi mal di pancia. Per primo è stato un Ministro in carica a criticare la proposta del segretario del Pd, il quale si è subito dissociato e ha dichiarato di essere contrario all’abolizione del canone RAI. E ti pareva! Come farebbero le migliaia e migliaia dei magna magna senza il canone annuale? Il Ministro Calenda non ha ancora capito che l’idea di abolire il canone è una farsa, è una presa in giro. Siamo in campagna elettorale ed ogni bufala è buona per fare notizia, apparire sulle prime pagine dei giornali e come prima notizia nei vari telegiornali di regime e infine per attirare l’attenzione degli elettori. Tutti diranno:-Avete visto quanto è bravo e buono il Segretario del Pd! Vuole tanto bene agli italiani che se vincerà le elezioni abolirà il canone RAI e le fontane dei nostri paesini incominceranno al posto dell’acqua a versare latte e miele-. Ora dateci il voto, mandateci ancora una volta in Parlamento perché non avendo mai lavorato non sappiamo fare null’altro, solo scaldare la comoda poltrona parlamentare.- E’ davvero una presa in giro. Ma si sa, è la campagna elettorale e Renzi è alla frutta ed è sicuro che non mangerà l’uovo di Pasqua. Tutto studiato a tavolino, intanto è aumentata la luce, è aumentato il gas, sono aumentati i pedaggi stradali, hanno introdotto un iniquo balzello sui sacchetti biodegradabili e tutto sempre e comunque a carico dei cittadini.

Leggi tutto... 0

universitàLunedì 18 dicembre nell’aula Magna del campus dell’Università degli Studi Niccolò Cusano, a Roma, è stato inaugurato il nuovo anno accademico.La partecipazione alla cerimonia di inaugurazione è stata massiccia, con la presenza di grandi personalità.

Ospite d’onore della cerimonia di inaugurazione dell’anno accademico 2017/2018 è stato l’onorevole Antonio Tajani, presidente del Parlamento europeo, che ha presentato alla folta platea la propria prolusione, dopo la relazione introduttiva del Magnifico Rettore Fabio Fortuna. Sono intervenuti anche il presidente del CdA dell’ateneo, il professor Giovanni Puoti, ed il founder di Unicusano nonché presidente della Società delle Scienze Umane, Stefano Bandecchi. Il Monsignor Lorenzo Leuzzi ha celebrato la Santa Messa in preparazione del Natale.

La cerimonia di inaugurazione dell’anno accademico è stato seguita in diretta su Facebook da oltre 8000 utenti collegati, ed è stata trasmetta da Radio Cusano Campus, emittente radiofonica universitaria che trasmette in FM.

Università degli Studi Niccolò Cusano: la migliore tra gli atenei online

Fondata nel 2006, l’Università Niccolò Cusano sta registrando uno straordinario processo di crescita e sviluppo, sempre più intenso e significativo, che l’ha portata a diventare, a buon diritto, la migliore tra le università telematiche riconosciute dal MIUR, superando atenei di gran lunga più antichi. Nell’ambito dell’ingegneria industriale, inoltre, Unicusano è, al momento, prima nella Regione Lazio e sesta in Italia.

I tre pilastri su cui si fonda la tradizione dell’Università degli Studi Niccolò Cusano sono le attività di ricerca, la centralità di studenti e docenti, ed un’offerta formativa innovativa, che si articola in sei dipartimenti, quali:

  • Economia;
  • Ingegneria;
  • Giurisprudenza;
  • Scienze politiche;
  • Psicologia;
  • Scienze della Formazione.

Unicusano ha, inoltre, un’ampia e variegata offerta di corsi post-diploma e post-laurea, con Master e corsi di perfezionamento ed aggiornamento. La particolarità delle università telematiche come Unicusano risiede nella possibilità di seguire la totalità dei corsi online e poi sostenere l’esame in una delle sedi più vicine: in Calabria esiste infatti una sede fisica sia a Cosenza che a Crotone.

Processo di internazionalizzazione di Unicusano

Unicusano si sente parte di un modello culturale europeo ed aspira a confrontarsi con gli atenei più importanti d’Europa. Proprio per questo, nuove sedi sono state recentemente aperte a Londra, a Canary Wharf, a Parigi ed a Barcellona, grazie al rapporto con le accademie di questi Paesi di grande prestigio, che hanno visto la metodologia didattica 3.0 di Unicusano, nata dalla fusione di formazione a distanza (FAD) e formazione in presenza (FIP), come un modello rivoluzionario e fonte di ispirazione. Si progetta, inoltre, di aprire a breve una sede anche in Germania.

Studiare all’estero con Unicusano permette di conseguire titoli di studio dal valore legale riconosciuto sia in Italia che nel Paese in cui sono stati conseguiti. La modalità con cui sono erogati i corsi è la medesima a cui siamo abituati, con lezioni online fruibili 24 ore su 24, materiali didattici consultabili in qualsiasi momento sul portale e-learning, assistenza didattica personalizzata e la possibilità di dare esami ogni mese. Le iscrizioni sono sempre aperte, senza test di ingresso, proprio perché l’accesso ad Unicusano non vuole essere precluso a nessuno.

Inoltre, il campus di Roma in stile anglosassone, con laboratori di ricerca, aule multimediali, biblioteche, centri sportivi e ben sei ettari di parco, è stato ulteriormente ampliato per accogliere nuove attività.

Per ulteriori informazioni e per iscrivervi ai corsi di laurea e post laurea dell’Università degli Studi Niccolò Cusano rimandiamo alla sito www.unicusano.it.

 

Leggi tutto... 0
BANNER-ALTO2

I Racconti

© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy