BANNER-ALTO2
A+ A A-

casino000I dati e i numeri offrono tantissimi spunti di riflessione

Il 2021 ormai è stato messo alle spalle e quindi può essere giunto il momento per analizzare dati, statistiche e spunti di riflessione. Sicuramente, a balzare agli occhi, sono state le differenze numeriche, raccolte dagli analisti di Giochidislots, con quanto successo e accaduto nel 2021. Il pensiero, come è fin troppo semplice capire e intuire, va alla pandemia da Covid-19 e alle conseguenze che questa ha portato. Conseguenze con cui hanno dovuto fare i conti tanti settori dell’economia. Crisi e difficoltà sono state molto spesso le parole d’ordine, anche per comparti che, di solito, erano abituati a vivere nella floridità.

Il riferimento è in primis al gioco d’azzardo, che, fino al 2019, era uno dei mondi in maggior espansione e che viveva una crescita costante e continua. Però anche il dorato gambling ha dovuto fare i conti con il Coronavirus e con un’emergenza sanitaria che ha portato chiusure, restrizioni e limitazioni. Si è dovuto fare i conti con una nuova realtà e con un nuovo corso, basato in primis sul gioco online e a distanza. Quest’ultimo ha infatti fatto da traino, ricoprendo il ruolo di vera e propria ancora di salvezza.

Ma, entrando maggiormente nel dettaglio dei dati analizzati da Giochidislots, che cos’è cambiato nel 2021 rispetto al 2020? Sicuramente i 12 mesi appena passati hanno segnato un piccolo ritorno alla normalità, con qualche riapertura e segnale di ripartenza. Ma i colpi assestati dalla pandemia sono stati senza alcun dubbio molto pesanti. E a far capire il tutto, mai come in questo caso, sono i numeri. Come detto, già dal 2020 c’è stato un autentico boom del gioco a distanza. Insomma, il comparto dell’online si è nettamente imposto su quello fisico. A farla da padrone dunque sono stati i casinò online, con guadagni che hanno sfiorato i 50 miliardi di euro, mentre quello terreste ha toccato i 40 miliardi di euro. Numeri completamente opposti rispetto all’anno prima, quando le cifre della raccolta fisica superavano del doppio quella a distanza. Insomma, un calo c’è stato e questo ha riguardato anche le vincite. Per di più a preoccupare è l’aumento spropositato del gioco illegale, che nel 2021 potrebbe aver rappresentato un giro d’affari da 20 miliardi di euro.

Ora non resta che attendere cosa dirà il Libro Blu del 2021, redatto dall’ADM. Anche se va detto che basandosi su quest’ultimo, l’aspetto più importante da sottolineare è che un crollo del fisico era stato registrato a partire quindi dal 2018. In linea generale, un qualcosa che va dagli oltre 75 milioni del 2018 ai 74 milioni del 2019 fino ai 39 milioni del 2020. Quindi un -47,20% nell’ultimo biennio. La Calabria è stato un territorio dove questi numeri hanno trovato perfettamente riscontro, anche se occorre parlare delle vincite, con le lotterie, Gratta e vinci in testa, che hanno spopolato e fatto gioire in questa Regione.

Leggi tutto... 0

autousate-jpg-69619.660x368Chi possiede un’auto usata che non desidera più utilizzare ha varie frecce al proprio arco. Può chiedere informazioni presso una concessionaria specializzata in vetture di seconda mano per effettuare una permuta; oppure può sperare di ottenere una buona valutazione nel caso preferisca scegliere un’auto nuova. Da alcuni anni vi è anche una terza opzione che consiste nel proporre la propria auto ai concessionari che offrono la formula “compro Auto”.

Di cosa si tratta

Come funziona
A chi rivolgersi

Liberarsi della vecchia auto non comporta la necessità di sceglierne una nuova o usata, o quanto meno non costringe a fare questa scelta all’istante. È infatti possibile offrire la propria vettura a un concessionario che la prende in carico, versando al cliente l’effettivo valore del veicolo, subito tramite bonifico o assegno. L’offerta compro auto usate è disponibile esclusivamente presso alcuni concessionari selezionati e permette di lasciare la propria vettura, ottenendone il controvalore in denaro che viene erogato immediatamente alla consegna, qualora, il Dealer, dopo aver ispezionato il modello proposto, ritenga ci siano le condizioni utili per rimetterla in commercio. Il tutto si svolge molto rapidamente e il cliente avrà poi la possibilità di decidere cosa fare: conservare il denaro così ottenuto per effettuare spese di vario genere, oppure cercare una proposta per un’auto usata o nuova da scegliere più avanti nel tempo.

Come funziona

Una scelta sicura
La valutazione dell’usato

Per approfittare della formula compro auto è necessario, come prima cosa, trovare un concessionario che proponga questo tipo di offerta; solitamente è possibile contattarli telefonicamente indicando le caratteristiche del veicolo che si possiede, oppure indicando le stesse su pratici formulari presenti sul sito di alcuni concessionari. In seguito si ottiene una valutazione sommaria, che viene fatta considerando esclusivamente la data di immatricolazione dell’auto e il chilometraggio percorso. In concomitanza a tale evento si fissa un appuntamento con il concessionario, per portare la propria vettura all’autosalone e presentarla a un esperto del settore. Questi controllerà il veicolo, per poter fare una valutazione reale, che tiene conto anche dello stato di usura, di eventuali difetti o guasti, della presenza di segni sulla carrozzeria o altro. Il perito propone al cliente una stima reale del valore dell’auto; se questi è d’accordo può lasciare subito il veicolo presso il concessionario e ottenere la somma pattuita, tramite bonifico o assegno.

I vantaggi dei compro auto

A chi conviene
Perché approfittarne

I vantaggi di questo tipo di proposta risiedono nella possibilità di ottenere il massimo dalla propria auto di seconda mano, in tempi brevissimi e senza alcun tipo di problema burocratico. Il cliente ottiene infatti anche una ricevuta in cui è indicato che non è più in possesso della vecchia auto e che quindi non deve più pagare assicurazione e tasse varie. Conviene di certo a chi desidera sostituire la vecchia auto ma non sa ancora quale vettura scegliere, o preferisce non averne un’altra perché non ne sente la necessità. È importante anche notare che tutte le incombenze burocratiche sono a carico del concessionario, cosa che non solo accelera la procedura di cessione del mezzo ma consente anche di risparmiare tempo prezioso. Chi infatti cerca di offrire la propria auto a un privato si trova a doversi recare presso gli sportelli della motorizzazione o un’agenzia di pratiche auto per il passaggio di proprietà.

Leggi tutto... 0

Gratteri photo-01Il toto nome sul nuovo presidente della Repubblica italiana anima il dibattito politico e non solo. Tra i vari profili, in questi ultimi giorni, emerge anche il nome del procuratore della Repubblica di Catanzaro, Nicola Gratteri. Nome venuto fuori da una ventina di parlamentari, ma anche tramite una petizione online su Change.org (al link https://chng.it/Z6vT27tGRF) ed intitolata “Nicola Gratteri Presidente della Repubblica”, che ha raccolto in pochi giorni più di 1700 firme. A dimostrazione del fatto che all’opinione pubblica Nicola Gratteri piace e vedrebbe di buon occhio la sua nomina al più alto scranno dello Stato italiano.

A lanciare la petizione è Vincenzo Romano, giovane ricercatore universitario calabrese, in Erasmus in Olanda, nonché presidente dell’associazione “Spegniamo il fuoco, accendiamo il futuro” di Longobucco, in provincia di Cosenza.Romano nella petizione sottolinea: “Solo pochi testimoniano quotidianamente con passione, dedizione ed abnegazione nei fatti, e non a parole,un forte senso di appartenenza allo Stato. Solo pochi mettono a rischio la propria vita e quella dei propri cari per difendere i principi e i valori della nostra Costituzione. Tra questi pochi, Gratteri ha dimostrato di poter riuscire in un’impresa che a tutti gli altri sembrava impossibile: cercare di liberare la Calabria e l’Italia intera dallo strapotere della ‘Ndrangheta”.

“Nessuno più di Gratteri può dare quel senso di riscatto – conclude così la petizione lanciatal’8 gennaio scorso –che permetterebbe a tutti gli italiani di fare di più e meglio. Cosa bisogna aspettare? Che lo uccidano per poi eleggere presidente della Repubblica suo fratello?”. Riferimento questo a Piersanti Mattarella, fratello dell’uscente presidente Sergio Mattarella, ammazzato a Palermo nel 1980 da Cosa Nostra, mentre ricopriva la carica di presidente della Regione Sicilia.

L’auspicio di Vincenzo Romano è che:“molti parlamentari, ed in particolare i leader dei partiti, facciano propria questa candidatura per eleggere un presidente della Repubblica di cui tutti gli italiani possano sentirsi orgogliosi”.

Leggi tutto... 0
BANNER-ALTO2
© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy