BANNER-ALTO2
A+ A A-

GRAZIANO-INCONTRIGraziano:«Disponibili a confronto e a raccogliere idee programmatiche»

CORIGLIANO-ROSSANO (CS) – Martedì 26 Marzo 2019 –Liste pulite che, insieme, sottoscriveranno un protocollo di legalità e trasparenza per il governo della nuova città di Corigliano-Rossano. - Massima sinergia con le associazioni anti-ndrangheta e supporto incondizionato ai cittadini e agli imprenditori impegnati nella lotta contro il racket. Lodevole l’appello lanciato nei giorni scorsi dal referente del Presidio di Libera di Corigliano-Rossano, Gennaro De Rose, affinché tutte le coalizioni assumano impegni concreti sui temi della legalità, della sicurezza, della corruzione e sulle politiche sociali. «È anche e soprattutto da qui che passa il cambiamento».

È quanto fa sapere il candidato sindaco Giuseppe Graziano, che il prossimo Sabato 30 Marzo alle 17.30 al teatro Metropol di Corigliano presenterà la Coalizione, le linee di programma e le nuove idee per la Città.

«Noi ci siamo – dichiara Graziano – e non possiamo non esserci, in prima linea, nella lotta a tutte le mafie e alla sopraffazione. Diamo disponibilità ad un incontro con il Presidio di Libera e con tutte le associazioni aderenti, avendo piacere di confrontarci e di poter ospitare all’interno nel nostro Programma elettorale proposte e suggerimenti per costruire, nel segno della partecipazione e della condivisione, una città sicura e legale che sappia unire e combattere, insieme ai cittadini, il malaffare, le sopraffazioni e la criminalità. L’inizio della mia esperienza politica iniziò sotto il segno delle parole e dell’insegnamento di Giovanni Falcone. L’uomo che pagò con la sua vita la speranza del cambiamento. Oggi, nella memoria e nell’esempio di persone e cittadini come il giudice Falcone vogliamo impegnarci per un mondo migliore e per una Corigliano-Rossano che sappia davvero unire le aspirazioni della gente e porre le sue fondamenta sulla legalità e la trasparenza. Noi a questo non vogliamo rinunciare! Anzi – precisa ancora - vogliamo farci promotori positivi di un’esperienza politica nuova che sia quanto più inclusiva di idee. E non è un caso se la prossima campagna elettorale della nostra Coalizione, che affronteremo con lo spirito di chi vuole proporsi alla Città con una visione chiara delle cose, sarà pensata proprio per portare all’interno del nostro contenitore politico le esperienze e la visione di Città che ha la gente. A questo mira la piattaforma web che sarà attiva dal prossimo martedì 2 aprile, dove ogni cittadino liberamente potrà fornire le sue proposte. Del resto, un buon amministratore – conclude Graziano - deve essere soprattutto un bravo interprete dei bisogni della sua comunità per aggredire e cercare risolvere i problemi che ci sono».

© Ufficio Stampa Graziano Sindaco

Leggi tutto... 0

scolaL’ultima falla dell’amministrazione Pizzino si chiama Idrico 2013 e riguarda un milione di euro di bollette mandate ai cittadini per l’anno 2013.

Solo due giorni fa il sindaco Pizzino si diceva orgoglioso del bilancio e dell’ufficio tributi, ma nulla spiegava ai cittadini di quello che è successo con un intero ruolo, appunto l’idrico 2013, inviato oltre i termini di prescrizione: in sostanza le bollette dell’anno 2013 per i consumi e la quota fissa del servizio idrico che dovevano essere inviate entro il 31/12/2018, sono state inviate tutte oltre il termine della fine dell’anno.

Ciò significa che la notifica non produce effetto per i cittadini che possono sentirsi legittimati a non pagare e a produrre apposita istanza di annullamento all’ente, senza che il comune possa più recuperare questi tributi non pagati.

Infatti quella che fa fede per la validità della notifica non è la data in cui è stato confezionato l’atto ma quella in cui le Poste hanno consegnato l’avviso ai cittadini, e non è corretto da parte dell’ufficio tributi, cosa che pare sia anche avvenuta, dare informazioni difformi.

Nel corso dell’ultimo consiglio abbiamo sollevato la presente questione e il sindaco, come gli viene naturale, ha scaricato le colpe da un lato all’OSL che ovviamente è responsabile del recupero dei tributi per gli anni precedenti il dissesto, e dall’altro lato ha esplicitamente attribuito le colpe di questo ennesimo disastro alle Poste Italiane.

Secondo il sindaco l’errore e i ritardi sarebbero “colpa” delle Poste alle quali l’OSL ha affidato il servizio di stampa, imbustamento, recapito e rendicontazione di ben 7386 avvisi di pagamento.

E per questo servizio l’OSL ha riconosciuto alle Poste un compenso di circa 35.000 euro, mentre verosimilmente non entrerà granchè del milione di euro chiesto ai cittadini per un pagamento ormai prescritto.

Di chi sono le responsabilità?

Il sindaco dovrebbe, rappresentando l’Ente ed i suoi interessi, agire per rintracciare le relative responsabilità appunto per questo che potrebbe essere un notevole danno erariale, oltre che un ulteriore contenzioso del Comune, e comunque un ennesimo disastro al quale si somma tempo e lavoro buttati al vento, per un comune che già si trova senza risorse né umane né finanziarie.

Complimenti al risanatore Pizzino che si è assunto evidentemente un impegno molto più grande di lui.

Gruppo Consiliare M5s Amantea

Francesca Menichino

Francesca Sicoli

                

Leggi tutto... 0

elezione comunaliAmantea ama il teatro. Questo a quanto pare se dovessimo giudicare dal piacere di Recitare che si nota negli attori del paese ed in primis nei politici che amano stare sul palcoscenico senza riuscire a scenderne. Attori grandi attori

 Gente che dice una cosa mentre ne pensa un'altra. Per esempio gente che dice di poter andare tranquillo alla conclusione dei cinque anni ma che invece sotto sotto si prepara per elezioni a breve e cerca nuovi compagni di ventura. La prossima ventura. Ma allora quale è la verità?. Vallo a sapere. Certo la situazione politica non sembra tranquilla. Affatto. Ma la cosa più bella di questa situazione è che qualcuno nemmeno sa che altri stanno recitando   per una nuova commedia, se di commedia si tratta. Qualcuno infatti pensa più ad una tragedia, quella di un paese che non conosce il proprio passato, non vive il proprio presente e non teme il futuro. Ama solo il teatro e spera di avere ancora pubblico. Ma forse non sarà così

E nemmeno la claque.

Leggi tutto... 0
BANNER-ALTO2
© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy