
Quale sarà il destino di amantea? Riceviamo e pubblichiamo la seguente nota. La Corte costituzionale ha dichiarato la illegittimità del ricorso al differimento dei debiti di ieri sulle future generazioni. In sostanza i comuni devono vivere compatibilmente alle proprie Reali possibilità senza poter fare ricorso Ad eccessivi debiti, e sinanco a mutui eccessivi. La innovativa sentenza interviene nel campo dei comuni in dissesto, come il nostro. Amantea già da tempo ha fatto ricorso alla tecnica del differimento del debiti sulle Incolpevoli future generazioni. Ora non potrà più farlo! Nemmeno l'osl! E quindi come saranno pagati i vecchi debiti? Esiste un unico modo ed è quello di far pagare chi ha fatto i debiti e chi ha debiti. Questa affermazione comporta distinti elementi su cui riflettere. Il. Primo è la mancata riscossione dei tributi. Di tanto ne risponderanno le singole e distinte giunte. Egualmente per la mancata lotta alla evasione tributaria. Resta poi il problema delle spese senza copertura finanziaria. In questo caso la responsabilità è di chi le ha fatte, sia esso il singolo amministratore o funzionario, sia la giunta. Ora si impone la domanda:il bilancio sarà approvato o no?
Seggi aperti domani 3 marzo 2019, dalle 8:00 alle 20:00 per le elezioni primarie del Partito Democratico per la scelta del segretario a dell’ assemblea nazionale.
Sono Roberto Giachetti, Nicola Zingaretti e Maurizio Martina i tre candidati alla segreteria del Partito Democratico che domani, attraverso le primarie, potranno essere eletti alla carica di segretario
I tre aspiranti alla segreteria del partito sono stati più votati dagli iscritti al Partito Democratico in occasione della prima fase del Congresso che hanno escluso dalla corsa Boccia, Saladino e Corallo. Domani saranno a che eletti i rappresentanti dell’Assemblea nazionale.
Per votare, come riportato sul sito del PD, è necessario recarsi al seggio con un documento di riconoscimento in corso di validità, la tessera elettorale e un contributo minimo di 2 euro.
Gli elettori fuori sede, i giovani fra i 16 e i 18 anni, i cittadini italiani residenti all’estero o che si trovano temporaneamente all’estero che si sono precedentemente registrati online, dovranno presentarsi con un documento di riconoscimento e un contributo minimo di due euro.
Anche i cittadini comunitari non italiani e gli extracomunitari, devono portare un documento di riconoscimento o il permesso di soggiorno o la ricevuta di richiesta di rinnovo e minimo due euro. L’elettrice/elettore esprime il suo voto tracciando un unico segno su una delle liste di candidati all’Assemblea nazionale.
Sono 124 i seggi nella provincia di Cosenza di cui 2 ad Amantea
-Corso Vittorio Emanuele 7
- e Corso Italia 37
Domenica 3 marzo dalle 8.00 alle 20.00 si vota per eleggere il Segretario Nazionale e l’Assemblea Nazionale del Partito Democratico.
Populismo e demagogia hanno negli ultimi anni aggravato i problemi del Paese. Una deriva inaccettabile che rischia di spezzare in due la Nazione, aggravando irrimediabilmente il divario economico, sociale e civile che già soffre il Mezzogiorno.
Oggi più che mai acquista valore parlarsi, incontrarsi e scambiare punti di vista per affermare i valori della coesione, della sussidiarietà e della solidarietà. Non è possibile sostituire la partecipazione, il dialogo e il confronto - elementi edificanti dei processi democratici - con un banale e distaccato click.
In tal senso, le Primarie rappresentano un importante strumento di apertura e l’auspicio è che tanti cittadini avvertano il desiderio di parteciparvi.
Nella nostra cittadina saranno due i seggi allestiti:
• AMANTEA: Sede PD, Corso Vittorio Emanuele, n. 71 (dove votano le Sezioni elettorali dalla 1 alla 9);
• CAMPORA SAN GIOVANNI: Corso Italia, n. 37 (dove votano le Sezioni elettorali dalla 10 alla 14).
Per votare occorre il documento di identità, dichiarare di essere elettori del PD e accettare la registrazione all'Albo degli elettori del PD versando un contributo minimo di 2 euro.
PD AMANTEA