
Oggi per la quinta volta il bilancio è tornato in consiglio comunale ad Amantea, o meglio l'ipotesi di bilancio, visto che da quasi due anni ad Amantea si va avanti ad ipotesi e bocciature del piano necessario a riequilibrare i conti, dopo il dissesto.
I termini indicati dal Ministero scadono domani e, come sempre, in Comune si riducono all'ultimo giorno.
Per cui ancora una volta non sono state rispettate le norme della convocazione, con violazione del Testo Unico degli enti locali, del Regolamento del Consiglio e del Regolamento di contabilità.
E la segretaria lo ha detto chiaramente: "la norma è stata violata", anche se solo dopo ripetute sollecitazioni da parte nostra
Occorreva prenderne atto e constatare l'invalidità della seduta.
E a dire il vero il presidente del consiglio Giacco aveva proposto di mettere ai voti la prosecuzione del Consiglio, ma nessuno della sua maggioranza, nemmeno il sindaco funzionario della prefettura, lo ha sostenuto in questa volontà e hanno continuato, come se nulla fosse.
Ma la seduta è invalida e dunque anche l'approvazione dell'ipotesi di bilancio.
Aspettiamo le determinazioni del Ministero a cui abbiamo già segnalato le irregolarità evidenziate, che si aggiungono alle incongruenze sui dati di bilancio.
Mentre da ieri è presente in Comune un'ispezione del MEF sulla gestione dei conti a partire dal 2010.
È stata convocata per le 11,45 la commissione per il bilancio. All'ordine del giorno " disamina dati integrazione ipotesi di bilancio stabilmente riequilibrato per come richiesto dal ministero con nota 10449 del 21 gennaio 2019
Proprio per il giorno in cui scadrà il termine fissato dal ministero per rispondere alle osservazioni per approvare (ove possibile)il bilancio Riequilibrato è stato fissato il consiglio comunale straordinario con due punti all'ordine del giorno.
Il primo è l'approvazione del documento unico di programmazione 2019 - 2021.
Il secondo è la integrazione alla ipotesi di bilancio con modifiche Ai risultati di sintesi.
Ci vorrà il 21 per capire che cosa significa. E dovremo aspettare qualche puntuale intervento della minoranza Qualificata se non per sapere quantomeno per sospettare una verità che forse non si saprà se non tra anni. Cioè quando il ministero scriverà la fine di questa telenovela. Ma il vero Problema è che tanto gli elettori amanteani ci capiscono poco o niente, la minoranza non ne parla ( e qualcuno forse ci capisce poco) e lA maggioranza ha interesse a non dire niente. Non resta che pregare.