BANNER-ALTO2
A+ A A-

bilancio-in-comuneIl Consiglio Comunale di Trebisacce ha approvato il Bilancio Preventivo per il Triennio 2019-2021.

Il documento, che ha raccolto il parere favorevole del Revisore dei Conti, approvato a maggioranza, attesta di fatto la prosecuzione del lavoro di risanamento dei conti pubblici della Città di Trebisacce, frutto di un’attività attenta e costante dell’Amministrazione Comunale, che grazie al contributo dell’Assessore al Bilancio Roberta Romanelli, ha ricevuto recentemente nuovo impulso e slancio.

“L’opera di risanamento del Bilancio di un Ente come il Comune di Trebisacce non è certo facile – ha commentato l’Assessore Romanelli - ma stiamo ottenendo, giorno dopo giorno, ottimi risultati anche e soprattutto grazie al duro lavoro posto in essere dal Responsabile dell’Area Finanziaria, Leonardo Altieri, il cui contributo si è rivelato fondamentale in questo complesso processo. Il parere favorevole espresso dal Revisori dei Conti ci gratifica, ma è solo una tappa di un percorso lungo che percorriamo senza sosta. Essere riusciti a mantenere invariate le aliquote delle imposte comunali, aver ridotto la spesa corrente di oltre un milione di euro ed essere prossimi all’adozione di nuovi strumenti per lotta all’evasione sono ulteriori tasselli di un mosaico, attualmente in composizione, che raffigura uno scenario positivo che guarda al futuro con l’ottimismo di chi è certo di lavorare per la cura dei Conti Comunali con la stessa dedizione di chi opera per la crescita di una azienda virtuosa. Se si pensa che il Bilancio di Previsione è il documento in cui vengono delineati gli indirizzi programmatici dell’Amministrazione Comunale, tradotti in termini monetari, si comprende bene come la sua approvazione sia uno dei momenti più importanti della vita di un Comune. Anche quest’anno abbiamo confermato le nostre priorità: Scuola, Infrastrutture e Servizi al cittadino. Non possiamo quindi che dirci soddisfatti per l’atto di approvazione, che ben sarebbe potuta avvenire entro il 31 dicembre, data in cui la documentazione risultava predisposta e pronta. Va precisato infatti che non è stato possibile approvare il bilancio preventivo la fine dell’anno, nonostante, per la prima volta, tutti i documenti di spettanza all’amministrazione fossero stati prontamente redatti solo perché i tempi burocratici relativi al cambio della titolarità del ruolo di Revisore dei Conti ci hanno penalizzato. Di particolare rilevanza, non solo sul piano finanziario e amministrativo, ma anche sul quello sociale, è l’imminente affidamento ad una ditta esterna per la riscossione dei tributi comunali maturati e mai versati da alcuni cittadini. ‘Pagare tutti per pagare tutti di meno’ non è solo uno slogan, è un concetto che esprime giustizia sociale. Tutti, per quanto spetta, sono chiamati a contribuire alla crescita del nostro territorio, al mantenimento e al potenziamento dei servizi che nelle imposte comunali trovano la propria fonte di finanziamento. Sotto questo profilo opereremo con risolutezza per combattere il fenomeno dell’evasione”.

Leggi tutto... 0

Amantea 828Nell’ambito delle iniziative organizzate per la “Giornata della memoria delle vittime civili e militari di Amantea nel secondo conflitto mondiale”, istituita dall’Amministrazione comunale nel 2018, mercoledì 20 febbraio 2019 alle ore 16.30 - nei pressi del civico 50 di via Indipendenza, dinnanzi alle c.d. “Case Sciullate” - si terrà una solenne cerimonia, per ricordare i nostri concittadini che hanno perso la vita nel bombardamento del 20 febbraio del ‘43. Sarà il Sindaco Mario Pizzino a ricordare le ventisei vittime ed a posare un fascio di fiori in loro memoria.

Giovedì 21 febbraio 2019 alle ore 9.30, poi, con la partecipazione degli istituti scolastici, nella sala consiliare del Comune si terrà una riflessione sui temi della seconda guerra mondiale in Calabria e ad Amantea con la partecipazione del Sindaco Mario Pizzino, del Presidente del Consiglio comunale Enzo Giacco e degli esperti di storia locale Roberto Musì e Alfonso Lorelli.

Alle ore 11.00 ci si muoverà in corteo verso il civico 50 di via Indipendenza dove la Città si raccoglierà in un momento solenne per ricordare le vittime del 20 febbraio di settantasei anni fa e del secondo conflitto mondiale.

La cittadinanza è invitata a partecipare.

L’Amministrazione comunale

Leggi tutto... 0

Una sorpresa stamattina.

Gli scuolabus fino a ieri hanno fatto salire gli scolari dentro il cortile, cioè in sicurezza totale visto che nel cortile non sono ammessi, né possono essere ammessi, autoveicoli.

Il cortile, infatti,è usato per l’ingresso e l’uscita dei bambini.

Ed ecco oggi la sorpresa.

Come si nota dalla foto i bambini saliranno sugli scuolabus dal marciapiede antistante la scuola

E’ da ritenere che la sosta riservata potrebbe essere usata anche per la discesa.

Non abbiamo certezza di quanto esposto perché , e questo non è affatto strano, sul sito del comune non è pubblicata la necessaria e specifica ordinanza.

Andremo a vedere se le stesse ragioni di sicurezza saranno usate anche per le altre scuole amanteane e vi faremo sapere

Sarà comunque necessario ben altro per regolamentare il traffico di va Dogana all’entrata e soprattutto all’uscita della scuola

Sicuramente qualche sana contravvenzione

Riusciranno i nostri eroi ad educare gli amanteani al rispetto del codice della strada?

Leggi tutto... 0
BANNER-ALTO2
© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy