BANNER-ALTO2
A+ A A-

Non possiamo non dare atto alla commissaria Emanuela Greco di averci provato.

 

 

Lei non lo sapeva e sicuramente lo ha scoperto ieri nel corso della partecipata riunione con il sistema commerciale.

Ha scoperto che ad Amantea ci sono 2 manifestazioni, quella del capoluogo ( Amantea) e della frazione ( Campora San Giovanni).

Ha scoperto che, almeno a parole, ognuno dei due carnevali avrà 4 carri.

Ha scoperto che la frizione tra le due parti del territorio sembra irreversibile ed a nulla servono le proclamate ipotesi di pace seppur legate ad una gestione condivisa.

 

Ha scoperto che il famoso carnevale di Amantea nel quale sfilavano decine di fantasmagorici carri carnevalizi è finito e non sarà facile riavere il successo degli anni passati.

Ha scoperto che il Comitato Brusco artefice di molti successi, dallo scorso anno (almeno) è accusato di essere responsabile del fallimento dello storico carnevale nepetino.

Ha scoperto che ad Amantea la edizione del 2016 è stata ritenuta unanimemente la più brutta degli ultimi anni. E non sa ancora che i camporesi andarono a gettare i loro coriandoli a Nocera terinese e gli amanteani a Paola.

 

Ha scoperto che Comitato Brusco pur avendo assolto al compito di organizzare anche questa edizione inviando al commissario il calendario delle manifestazioni, e pur invitato dalla commissaria non è stato presente all’incontro durante il quale si è parlato soprattutto del carnevale.

Ha scoperto che il sistema commerciale amanteano, che pur trae reddito delle manifestazioni tra cui il carnevale, non sembra voler finanziare un evento che comincia a sentire distante.

La ipotesi della commissaria di promuovere evento e città con la presenza di 2 televisioni locali di fatto non ha avuto l’accoglienza che il vice prefetto si aspettava anche perché la somma richiesta era di “soli” 2.000 euro oltre IVA.

Noi scopriamo che il sito del comune non ha ancora pubblicato il calendario del carnevale amanteano e nemmeno le date e gli eventi comunicati dai due comitati.

 

Ci chiediamo cosa significhi questo ritardo.

Quel poco che abbiamo sentito dalla commissaria comunque ve lo riportiamo (SE6O)

 

- Domenica 26 febbraio 2017 sfilata dei carri ad Amantea ;

- Lunedì 27 febbraio 2017 carnevale dei bambini

- Martedì 28 febbraio 2017 sfilata dei carri ad Amantea

- Domenica 5 marzo 2017 sfilata dei carri ad Amantea e proclamazione del carro vincitore.

Leggi tutto... 0

Amantea. La Cgil incontra il commissario prefettizio.

“Ieri la CGIL ha incontrato il subcommissario prefettizio dr Ghionna per fare il punto su alcuni problemi legati alla città”.

 

Lo dice Massimiliano Ianni della Cgil di Amantea.

Un confronto al quale hanno partecipato Massiniliano Ianni , segretario della CGIL di Amantea, e Salvatore Amendola, segretario dello SPI di Amantea, ed i lavoratori impegnati nella raccolta differenziata del comune di Amantea.

Continua lanni dichiarando che “ Proprio su questo tema si è discusso, in particolar modo, anche in previsione della scadenza dell’appalto prevista per iòl prossimo mese di giugno.

 

Abbiamo chiarito che per la CGIL la salvaguardia dei posti di lavoro e l’applicazione del contratto nazionale sono priorità assolute.

Abbiamo chiesto inoltre la riassunzione dei due lavoratori impegnati per conto del comune nell’accertamento e nella riscossione dei tributi minori.

Così come riteniamo opportuno la verifica della vertenza dei vigili urbani mai stabilizzati e degli operatori delle strisce blu scaricati dopo la gara d’appalto.

Per quanto riguarda gli ex vigili riteniamo si possa riprendere la vecchia delibera di stabilizzazione.

Oltre questo crediamo che ad Amantea siano presenti altre criticità che vanno affrontate con determinazione e coraggio.

L’evasione dei tributi rappresenta uno dei temi chiave per ripristinare un minimo di legalità in questa città.

 

Quando diciamo questo non pensiamo alla povera gente che non riesce a sbarcare il lunario, ma anche ai tanti imprenditori e professionisti che avrebbero la possibilità di pagare quanto dovuto.

Non sappiamo se le’ente sia a rischio dissesto, ma partire dal recupero di queste ingenti somme sarebbe un buon inizio per evitarlo.

In questo senso riteniamo che un apporto importante lo potrebbero dare alcuni dipendenti messi in disparte forse perché non rispondevano ad alcune logiche di palazzo.

In cinque mesi sappiamo ben che diventa proibitivo dare risposte a tutte queste criticità.

Ma i commissari chiamati a guidare questo municipio dovranno riscattare la pagina più buia che ha avuto Amantea da quando altri loro colleghi la fecero deridere davanti a tutta l’opinione pubblica”.

Poi Ianni conclude con un plauso al commissario evidenziando che :” Il confronto con il commissario è stato cordiale e promettente. Sono state recepite le nostre perplessità. Un buon inizio per correggere sin dove possibile, anomalie verificatesi in passato”.

Leggi tutto... 0

Il commissario tenta di rieducare la città alla democrazia ed alla partecipazione.

 

E lo fa con un incontro con i commercianti ed i titolari di esercizi pubblici fissato nella sala consiliare del comune per mercoledì 8 febbraio ore 15.00.

Non sono stati i commercianti a chiedere un incontro al commissario, bensì il contrario.

Certo se Amantea avesse avuto, come in passato, una “vera” associazione dei commercianti sarebbe stato più facile, ma l’ultima “vera” associazione è scomparsa da anni, come sono scomparsi i partiti quali strumenti di partecipazione e di democrazia.

Ed è questo che sembra intravvedersi in questa proposta di incontro.

 

Partecipazione e democrazia.

Ma sapranno i commercianti raccontare le proprie doglianze, esprimere i propri pensieri, formulare le proposte perché la città riprenda il suo antico ruolo di attrazione verso il territorio provinciale regionale?.

Sapranno i commercianti superare le visioni individuali ed unilaterali per proporre “ iniziative” che, come scrive il commissario “possano consolidare il ruolo centrale che ha sempre avuto Amantea nella realtà provinciale ed in genere in quella regionale”?

 

La speranza che le qualità da tempo dimostrate dal sistema commerciale amanteano e dai commercianti riescano a riemergere ed a determinare una visione positiva per il commercio di Amantea esiste, ma forse si è persa la voglia di fare sintesi.

Comunque vedremo.

E soprattutto ascolteremo .

Sicuramente ( speriamo) si parlerà dei negozi che chiudono uno dopo l’altro, degli esercizi pubblici che chiudono uno dopo l’altro

E speriamo si parli di come riattrarre ad Amantea i “forestieri”, quelli che hanno fatto la fortuna del sistema commerciale e non solo.

Qualcuno addosserà la responsabilità ai photored, qualcuno alla mancanza di parcheggi, qualcuno alle strisce blu ed alle sanzioni speedystiche, qualcuno alla mancanza di un piano viario che favorisca l’ ingresso nell’area commerciale.

 

Ma saranno tutte mezze verità.

Forse l’analisi deve tentare di capire non solo il crollo del commercio, ma, soprattutto, quello turistico e di immagine, quella immagine di cui nessuno si cura, verso cui non si ha più attenzione.

Ci auguriamo che qualcuno parli del mare indifeso, del centro storico cadente ed abbandonato, del castello inaccessibile, dei valori archeologici non sfruttati, della biblioteca chiusa da dieci anni, della mediateca chiusa da dieci anni, della totale carenza di attrazioni culturali, sei servizi carenti , eccetera.

Leggi tutto... 0
BANNER-ALTO2
© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy