
Nella tarda mattinata di oggi ( verso le 13.00) è stata pubblicata la ordinanza n 12 del 4 marzo 2017 a firma della commissaria Anna Aurora Colosimo.
Restano confermate,
purtroppo, le nostre preoccupazioni e smentiti i “sodali del silenzio”, quelli che tentano, sempre e disperatamente, di minimizzare, sfiorando il ridicolo, anzi immergendovisi totalmente.
Una brutta tegola per la preside e per la commissaria.
Una triste notizia per il mondo della scuola.
Una amara verità per Amantea.
Ma il problema è veramente serio e grave e non si può tacere.
E’ necessario premettere che il Laboratorio Tecnologico calabrese con sede in zona industriale Località Profeta di Caraffa di Catanzaro è stato incaricato con determina n 1808 del R.g. e n 137 del RS del settore LLPP, in data 28 dicembre 2016, di eseguire le indagini strutturali a mezzo prelievi di carote in cls e di barre di armatura, delle relative prove di laboratorio , dei conseguenti ripristini, da eseguire sull’edificio scolastico pubblico G Mameli di proprietà del comune di Amantea.
Purtroppo i risultati delle indagini strutturali sono preoccupanti.
Essi hanno indotto la nota tecnica n 3283 del 3 marzo 2017 inviata al responsabile del settore tecnico Lavori Pubblici che avendo acquisiti le dette relazioni tecniche ha avuto ed offerto il quadro specifico dello stato di inagibilità dell’edificio.
Dalla relazione emerge che l’ edificio non è idoneo strutturalmente e, pertanto, deve essere sgombrato, nelle more della valutazione degli opportuni interventi di adeguamento e/o di demolizione e ricostruzione.
In sostanza la commissaria Colosimo ha dovuto prendere atto che non sono garantiti i livelli minimi di sicurezza per gli utenti.
Da qui la immediata chiusura in via cautelare dell’ immobile della scuola media.
La struttura, quindi, resterà inagibile per tutto il tempo necessario ad eseguire i lavori di adeguamento e/o di demolizione e ricostruzione.
Da quanto sopra la necessità di trasferire in altri locali l’attività didattica
Sono stati eseguiti sopralluoghi e si è accertato che esiste la possibilità di ospitare le classi nella Casa della Cultura mentre gli uffici saranno spostati nei locali della scuola primaria A Manzoni di via Garibaldi.
Amantea. Parliamo del posto che è stato del geometra Eugenio Perri fino a quando è andato in pensione e che poi è stato svolto per diversi anni dall’ingegnere Domenico Pileggi.
Parliamo, cioè, del posto di responsabile dei settori Ambiente-
Protezione civile, Servizi tecnologici e manutentivi, Datore di Lavoro.
Il problema della scelta del responsabile di tali servizi è stato uno dei primi affrontati dalla Commissaria Greco che con propria delibera n 03 del 20 gennaio 2017 aveva indetto apposita selezione.
Il termine per la presentazione della domanda scadde il giorno 8 febbraio alle ore 12.00.
Fecero domanda e furono ammessi i signori Domenico Pileggi, Azzato Elvira, Iaccino Fabio, Dignitoso Luca e Sorrentino Andrea
La prova di selezione è stata svolta il 13 febbraio ore 10.30 presso l’ufficio della segretaria Maria Luisa Mercuri limitatamente ai candidati signori Domenico Pileggi, Azzato Elvira, Iaccino Fabio, e Sorrentino Andrea
Trattandosi, comunque, di un incarico fiduciario e conformemente al bando, il commissario Greco avrebbe dovuto provvedere mercoledì 15 febbraio ore 10.30 ad una valutazione comparativa conseguente ad un colloquio conoscitivo nel quale si terrà conto:
- della esperienza lavorativa complessiva maturata.
- della preparazione competenza, sensibilità e capacità gestionale, organizzativa e professionale dimostrate dal candidato in relazione all’incarico da ricoprire.
Il colloquio non venne svolto per via della nomina del commissario straordinario Anna Aurora Colosimo che ha sostituito la commissaria prefettizia Emanuela Greco.
Ora siamo venuti a conoscenza che la nuova commissaria avrebbe detto basta al ricorso ad incarichi provvisori che probabilmente ha ritenuto illegittimi visto che il posto è vacante da 8 anni.
E così sembra che intenda bandire il concorso pubblico per la copertura del posto vuoto da otto anni ed intenda affidare le competenze già svolte dall’ingegnere Pileggi ai dirigenti degli altri due servizi tecnici ingegnere Franco Lorelli ed al geometra Silvio Clemente.
E’ stato pubblicato oggi 28 febbraio sulla gazzetta ufficiale n 49 l’atteso Decreto del Presidente della repubblica 8 febbraio 2017 relativo allo scioglimento del consiglio comunale di Amantea ed alla nomina del commissario straordinario.
Questo il testo del DPR:
“Considerato che nelle consultazioni elettorali del 25 maggio 2014 sono stati rinnovati gli organi elettivi del comune di Amantea (Cosenza);
Viste le dimissioni rassegnate, con atto unico acquisito al protocollo dell'ente, da nove consiglieri su sedici assegnati al comune, a seguito delle quali non può essere assicurato il normale funzionamento degli organi e dei servizi;
Ritenuto, pertanto, che ricorrano i presupposti per far luogo allo scioglimento della suddetta rappresentanza;
Visto l'art. 141, comma 1, lettera b), n. 3, del decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267;
Sulla proposta del Ministro dell'interno, la cui relazione e' allegata al presente decreto e ne costituisce parte integrante;
Decreta:
Art. 1 Il consiglio comunale di Amantea (Cosenza) e' sciolto.
Art. 2 La dott.ssa Anna Aurora Colosimo e' nominata commissario straordinario per la provvisoria gestione del comune suddetto fino all'insediamento degli organi ordinari.
Al predetto commissario sono conferiti i poteri spettanti al consiglio comunale, alla giunta ed al sindaco.
Dato a Roma, addì 8 febbraio 2017
MATTARELLA Minniti, Ministro dell'interno
Questo invece è l’allegato al Decreto:
Al Presidente della Repubblica
Nel consiglio comunale di Amantea (Cosenza), rinnovato nelle consultazioni elettorali del 25 maggio 2014 e composto dal sindaco e da sedici consiglieri, si e' venuta a determinare una grave situazione di crisi a causa delle dimissioni rassegnate da nove componenti del corpo consiliare, con atto unico acquisito al protocollo dell'ente in data 13 gennaio 2017.
Le citate dimissioni, che sono state presentate per il tramite di un consigliere dimissionario all'uopo delegato con atto autenticato, hanno determinato l'ipotesi dissolutoria dell'organo elettivo disciplinata dall'art. 141, comma 1, lettera b), n. 3, del decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267.
Pertanto, il prefetto di Cosenza ha proposto lo scioglimento del consiglio comunale disponendone, nel contempo, con provvedimento del 17 gennaio 2017, la sospensione e la conseguente nomina del commissario per la provvisoria gestione dell'ente.
Considerato che nel comune non puo' essere assicurato il normale funzionamento degli organi e dei servizi, essendo venuta meno l'integrita' strutturale minima del consiglio comunale compatibile con il mantenimento in vita dell'organo, si ritiene che, nella specie, ricorrano gli estremi per far luogo al proposto scioglimento.
Sottopongo, pertanto, alla firma della S.V. l'unito schema di decreto con il quale si provvede allo scioglimento del consiglio comunale di Amantea (Cosenza) ed alla nomina del commissario per la provvisoria gestione del comune nella persona del viceprefetto dott.ssa Anna Aurora Colosimo, in servizio presso la prefettura di Catanzaro.
Roma, 3 febbraio 2017 Il Ministro dell'interno: Minniti
Alcune considerazioni:
Nulla di nuovo( e non poteva esserci) rispetto agli atti anticipati e dai quali ha tratto origine la “epurazione” della commissaria Greco e dei suoi due sub commissari.
Da oggi 28 febbraio martedì di Carnevale decorrono i pieni poteri della neo commissaria Anna Aurora Colosimo alla quale auguriamo un buon lavoro di cui la città ed i cittadini hanno estremo bisogno.