BANNER-ALTO2
A+ A A-

Gli ex vigili non stabilizzati Africano Ornella, Bossio Teresa, Guido Rizzo Antonella, Perna Francesca Mafalda e Valeriano Marilena stamattina sono state ricevute dal Commissario Emanuela Greco.

 

Appena uscite obbligatoria la foto, proprio davanti a quel comune che è stato il loro datore di lavoro.

Dal comune mancavano da molto tempo.

Eppure erano serene ed emozionate.

“Siamo venute a parlare con Lei che rappresenta lo Stato, quello in cui abbiamo sempre creduto e sempre crederemo”, questo l’esordio del gruppo dei vigili non stabilizzati che hanno dato luogo ad una prima vicenda giudiziaria che sta maturando i suoi effetti.

 

E non è detto che essa resti l’unica.

Sono donne decise e determinate ad ottenere giustizia e lavoro, quel lavoro perso dopo un decennio ed oltre di servizio da vigili a favore del comune di Amantea e senza aver mai avuto richiami, anzi che si sono trovate in mezzo ad una strada dopo aver avuti apprezzamenti ed elogi.

Le vigilesse hanno voluto rappresentare al commissario la loro storia e le carte che hanno raccolte.

Carte esplosive.

 

Alcune delle quali provengono dal processo in corso

“Abbiamo trovato una donna con la (D) maiuscola. Serena , sincera, forte. Una donna alla quale abbiamo potuto parlare da donne. E siamo certe che le verità che le abbiamo raccontato non resteranno senza esito. E poi ci sembrava doveroso, ora che l’amministrazione precedente è stata mandata via dai consiglieri di opposizione, ritornare a salire dignitosamente le scale del comune per raccontare al commissario quelle verità che è giusto che lei sappia. Non ci aspettiamo miracoli immediati , ma il rispetto avuto dal commissario ci ha emozionato e dato fiducia”

 

Questo il senso delle parole pronunciate appena uscite dal municipio.

Ancora emozionate per l’incontro, tutte le vigilesse hanno espresso un forte apprezzamento per il commissario prefettizio le cui qualità umane e professionali hanno dato la misura della qualità dei funzionari prefettizi e la certezza che queste qualità saranno spese per la città e con equilibrio e giustizia anche per i cittadini.

 

Per quanto possibile anche per loro.

E questa disponibilità all’ascolto già le ha tranquillizzate.

Poi come dice il motto” se son rose fioriranno”.

Qui, ad Amantea, od a Paola.

Leggi tutto... 0

La Rete civica “Difendiamo la Salute” comunica alla cittadinanza quanto segue:

“Lo scorso lunedì abbiamo espresso pubblicamente le nostre preoccupazioni rispetto al sottodimensionamento di personale che interessa il Laboratorio analisi del Poliambulatorio.

Una situazione venutasi a creare in quanto parte dell’organico a rotazione presta il proprio servizio presso l’Ospedale di Paola, ma anche per via della temporanea assenza, per infortunio, di uno degli specialisti.

Per tutelare il servizio e la qualità dello stesso, ma anche le migliori condizioni di lavoro del personale che lo garantisce, abbiamo subito interessato le figure istituzionali competenti. A tal riguardo, rileviamo con soddisfazione le prime reazioni positive. Martedì pomeriggio, infatti, ci riuniremo con la dott.ssa Giuliana Bernaudo, Direttrice del Distretto, per approfondire il problema. Il giovedì seguente, invece, una nostra delegazione incontrerà il Commissario prefettizio, la dott.ssa Emanuela Greco, che ringraziamo per la disponibilità e la sensibilità dimostrata sin dal suo insediamento nei confronti della città e per l’attenzione ai suoi problemi, per affrontare le criticità di cui soffre il Laboratorio analisi, e più in generale per avviare un primo confronto sui temi di interesse per i cittadini di Amantea e del Comprensorio.

Riteniamo doveroso rendere partecipe di ciò la popolazione. La Rete “Difendiamo la Salute”, infatti, è un movimento civico di cui fanno parte cittadini, associazioni, sindacati, partiti, istituzioni ed agisce su mandato di tutti coloro i quali vogliono difendere e migliorare il sistema sociosanitario e socioassistenziale nel Comprensorio. Continueremo, dunque, ad informare sugli sviluppi di questa vicenda, così che tutti possano essere consapevoli di quanto accade nel territorio.

Il nostro domani dipende dalla capacità di trattenere e potenziare la sanità nel Comprensorio. Ne siamo fermamente convinti.

Amantea, 26 gennaio 2017

Enzo Giacco Portavoce Rete civica “Difendiamo la Salute”

Leggi tutto... 0

In data odierna abbiamo chiesto un incontro al Commissario prefettizio per avviare un primo confronto sui temi di interesse per i cittadini di Amantea e del Comprensorio. A tal riguardo abbiamo voluto porre sin da subito l’attenzione nei confronti del Poliambulatorio.

Rileviamo che da tempo ormai, a rotazione, una delle unità in servizio presso il Laboratorio analisi svolge il proprio lavoro presso l’Ospedale di Paola. A ciò si aggiunge il fatto che sono ormai quattro i mesi in cui la struttura soffre della mancanza di personale per via dell’assenza, per malattia, di uno degli specialisti.

Il Laboratorio, lo ribadiamo, è una struttura particolarmente preziosa per la Città. Lo dimostrano il numero di utenti, provenienti non solo dal Comprensorio, e la qualità del servizio offerto.

Inoltre, lo stesso ha beneficiato ultimamente di apparecchiature all’avanguardia che dovrebbero andare nella direzione di un potenziamento del servizio: è il caso, ad esempio, del Cobas 6000 dell’Hitachi, uno strumento capace di ricevere 150 campioni con caricamento in due vassoi di 75, con rack di carico a 5 posizioni per la gestione più efficiente del campione.

Un fatto che pone ancor di più la necessità di ovviare il prima possibile al problema del sottodimensionamento di personale della struttura. Proprio per tale ragione riteniamo urgente un intervento, da parte del Direttore dei Laboratori analisi del Tirreno, diretto ad affrontare la dotazione in organico alla struttura di Amantea.

Sono anche queste le ragioni per cui abbiamo inteso subito interessare il Commissario prefettizio e i Sub Commissari. Allo stesso tempo abbiamo già concordato un incontro con la Direttrice del Distretto, la dott.ssa Giuliana Bernaudo, con la quale da mesi abbiamo avviato una proficua collaborazione, per approfondire la questione.

Nei mesi scorsi, è stata espressa una precisa volontà politica regionale, formalizzata nel recente Atto Aziendale, atta a rafforzare la sanità sul territorio attraverso la programmazione di una Casa della Salute proprio quale evoluzione del Poliambulatorio. Ciò al fine di aumentare e migliorare i servizi offerti alle popolazioni dei Comuni dell’hinterland e non solo.

Questa è l’ottica in cui ormai da tempo ci si sta muovendo ed a nessuno potrà essere consentito di fare a pezzi un sistema che dovrà invece offrire ai cittadini sempre maggiore stabilità e sicurezza.

Il futuro di Amantea e del Comprensorio passa dalla capacità di difendere e potenziare il sistema sociosanitario e socioassistenziale del territorio. Di ciò siamo fermamente convinti e per tale causa continueremo ad adoperarci ed a lottare.

Amantea, 23 gennaio 2017

                                                           Enzo Giacco

Portavoce Rete civica “Difendiamo la Salute”

Leggi tutto... 0
BANNER-ALTO2
© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy