BANNER-ALTO2
A+ A A-

Ecco cosa scrive il PD :

“Il Partito Democratico ritiene che Amantea abbia bisogno di una costituente pubblica.

 

La città è sull’orlo di una crisi profonda. Una crisi non solo economica (con le casse del Comune molto probabilmente vuote e troppe vetrine di negozi con su scritto “chiuso”), ma anche morale e di valori.

Una decadenza che rischia di oscurarne la storia, le tradizioni, le speranze. E che, nell’immaginario collettivo, potrebbe collocarla distante dalla perla del Tirreno.

Anni di politica litigiosa - spesso autoreferenziale, ingrata, incapace di avere una visione di città, che ha fatto più per sé che per gli altri – hanno lasciato il più negativo dei segni nella gestione della cosa pubblica, ed hanno contribuito a deteriorare l’etica comunitaria, distorcendo le aspettative dei cittadini.

Alla più o meno recente storia politica di Amantea, tuttavia, non è di certo mancato il senso dell’umorismo. Impossibile, infatti, trovare un politico che non abbia cantato sempre il medesimo ritornello: centro storico, mare, spiagge, porto, turismo, commercio, lungomare, sviluppo di Campora.

Ricette giuste.

Ma pezzi di carta senza la somministrazione della cura.

Lecito e doveroso è domandarsi: cosa si è rotto nel passaggio dall’enunciazione alla messa in pratica? E trovata la risposta, l’interrogativo seguente sarebbe: come e chi può invertire questa rotta?

Pecca – secondo noi - di presunzione chi ritiene di “avere da solo i requisiti”.

Una costituente pubblica (aperta ai contributi provenienti dalla società civile, dal mondo dell’associazionismo laico e cattolico, dalle realtà sindacali, dalle tante competenze presenti in città e dall’entusiasmo contagioso dei giovani) è necessaria perché bisogna trovare – insieme - la forza, il coraggio ed il gusto di mettere il nostro patriottismo nelle cose di cui la città ha veramente bisogno.

 

Una scala di priorità, non un elenco della spesa, che dovrà trovare una sua coerenza nel patrimonio delle nostre tradizioni e della nostra storia. In questo Amantea può ritrovare il percorso smarrito.

Occorre tornare a pensare la città in un suo tutt’uno, con generosità e altruismo, adoperandosi in favore di quel necessario clima di riconciliazione - morale, comunitario e delle responsabilità - elemento di volta per Amantea.

Da queste tracce la città deve ripartire.

Perché solo la comune consapevolezza del valore che esprime Amantea può restituirle quel naturale ruolo di leadership e farla tornare - prendendo in prestito i versi di Franco Danese - bella fra le più belle del Tirreno.

Da queste considerazioni muoveremo dei passi per dare un contributo alla città.

Amantea, 23 febbraio 2017

Per la Segreteria del Circolo PD Amantea Il Segretario Enzo Giacco

Proviamoci. E’ vitale per Amantea e gli amanteani.

Ma da dove cominciare , caro Enzo?

Dalla città, dove sicuramente esistono uomini e donne di grande dignità, di grande morale, capaci di spendere le proprie qualità umane e culturali per la città, aspettando con serena lungimiranza il “ritorno” anche agli amanteani?

Sarà possibile trovare sociale tali le persone necessarie per rifondare una città che ha quasi 3000 anni durante i quali è riuscita a sopravvivere a tanti difficili momenti?

E che fine faranno tutti quelli che vivono e prosperano grazie al levantinismo etico e morale ed economico?

Dove metterà il PD quelli che finora hanno soltanto sfruttato questa non amata città?

Quali marciapiedi andranno a battere, loro ed i loro lenoni ?

Giuseppe Marchese

Leggi tutto... 0

cIl Comando della Polizia Municipale di Amantea ha pubblicato il comunicato riportato a fine articolo (ringraziamo la nostra lettrice che ce ne ha fatto omaggio segnalandoci la cosa).

 

Nello stesso si legge che gli abitanti di Acquicella hanno chiesto che sia garantita la loro sicurezza stradale .

E per aderire a questa impellente ed inderogabile richiesta di soccorso il Comando ha disposto un calendario di controlli della velocità che durerà fino al 10 marzo.

 

Questo il calendario orario nei vari giorni.

-Martedì 21 febbraio controlli dalle 08.30 alle 13.30

-Venerdì 24 febbraio controlli dalle ore 14.00 alle ore 19.00

-Martedì 7 marzo controlli dalle 08.30 alle 13.30

-Venerdì 10 marzo controlli dalle ore 14.00 alle ore 19.00.

Si sente dire che gli abitanti di Acquicella intendano elevare una forte protesta, e non si escludono anche azioni eclatanti, per garantirsi la sicurezza anche negli altri giorni.

Se si tratta di sicurezza perché mai a giorni alterni e ad ore alterne ?.

 

Non è possibile che gli abitanti di Acquicella debbano rischiare la propria incolumità soltanto perché il comando non riesce a garantire la presenza continua dei Vigili urbani proprio ora che il comune si è dotato di propri strumenti di accertamento.

Ricordiamo, infatti, che il comune ha provveduto a quanto disposto dall’art 120 della legge n 61 del 2010 “Modalità di accertamento delle violazioni al decreto legislativo n. 285 del 1992 da parte degli enti locali”

L’articolo prevede che “Agli enti locali è consentita l’attività di accertamento strumentale delle violazioni al decreto legislativo n. 285 del 1992 soltanto mediante strumenti di loro proprietà o da essi acquisiti con contratto di locazione finanziaria o di noleggio a canone fisso, da utilizzare ai fini dell’accertamento delle violazioni esclusivamente con l’impiego del personale dei corpi e dei servizi di polizia locale, fatto salvo quanto previsto dall’articolo 5 del regolamento di cui al decreto del Presidente della Repubblica 22 giugno 1999, n. 250”.

Leggi tutto... 0

Sono lì, nel capannone, un ambiente privo di servizi, nel quale per lavorare occorre una grande forza d’animo.

Ogni giorno, di sera e di mattino, alle prese con saldatrici, fil di ferro, carta, colla.

Ed inventano i loro carri.

Partono da uno o più disegni che li guidano nella realizzazione delle loro opere.

 

 

La cosa più straordinaria di questa impresa è la capacità di conservare le proporzioni delle statue e del carro nel suo insieme.

Non è facile, affatto facile.

Se andate a vederli ve ne accorgerete.

E poi i meccanismi, che devono essere provati e riprovati.

Ed infine i colori.

E’ un po’ come creare con la creta, ma molto più difficile.

La cosa più straordinaria è che non hanno seguito una scuola per cartonisti e nemmeno un quale percorso didattico per la realizzazione di maschere carnevalizie o da cinema-.

Hanno imparato uno dall’altro.

I loro maestri sono stati i carristi degli anni precedenti.

E le loro opere sono davvero straordinarie.

La prova sta nel fatto che esse sono poi commercializzate per eventi che si svolgono negli altri comuni calabresi.

Sono loro, i ragazzi, il futuro del carnevale amanteano.

Sono loro forse gli unici a credere in questa antica tradizione amanteana.

Tutti gli altri, quelli che poi ne godono, sono distratti, addirittura passivi.

Al più comprano i vestitini per i loro bambini, quelli che hanno diritto ad un momento di gioia serena.

Ve l’immaginate un carnevale senza carri?

Forza ragazzi, voi siete l’Amantea vera, quella che Ancora crede in e sessa, quella che si fre per gli altri.

E grazie, senza di voi non ci sarebbe il carnevale!

Leggi tutto... 0
BANNER-ALTO2
© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy