
Redazione TirrenoNews
Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Moglie si sveglia sotto ombrellone e non trova il marito
Mercoledì, 19 Agosto 2020 19:37 Pubblicato in Cronaca
E’ successo in spiaggia ad Amantea, vi raccontiamo ciò che ci è stato riportato da un operatore commerciale presente all’accaduto, una moglie preoccupata di essersi svegliata senza in marito sotto l'ombrellone, di fianco ad un noto lido sul Lungomare di Amantea, chiama la Guardia Costiera.
Effettivamente oggi il mare era molto agitato ed in turista non è un nuotatore eccellente, cosi la Guardia Costiera si attiva, sia via mare che via terra, dodici il numero delle persone che immediatamente si sono attivate, otto via terra e quattro via mare, li abbiamo visti anche noi scrutare l'orizzonte con binocolo in mano.
Dopo un’ora il marito, incuriosito dalla presenza della Guardia Costiera, torna sotto l’ombrellone con un grosso gelato in mano.
Non vorremmo essere nei suoi panni.
Etichettato sotto
Gianni Rivera, l'ex grande calciatore del Milan e della nazionale italiana di calcio degli anni 70 sta soggiornando nella nostra cittadina, Rivera era già stato un gradito ospite della nostra città qualche anno fa, è tornato, evidentemente si è trovato bene.
Molto cordiale e disponibile durante la giornata intrattiene turisti e residente con aneddoti, fatti e molti selfie, il Campione sta trascorrendo alcuni giorni di vacanza con la gentile consorte, anch’essa sorridente, affabile e non si scompone quando Gianni non si sottrae all'abbraccio dei tifosi e alle richieste delle ammiratrici di posare per una foto ricordo.
Ieri il Campione Rivera ha festeggiato il suo 77esimo compleanno in più occasioni sia presso il lungomare di Amantea che nel nostro centro storico, passeggiando tra i vicoli ed i vicoletti, con un bel gelato in mano.
La sua presenza in città, come quella di altri VIP suscita curiosità e stima non solo dei tifosi milanisti che sono poi tantissimi, ma anche quella dei turisti e villeggianti.
Etichettato sotto
Franco Iacucci chiede l'apertura immediata di un confronto con il Comitato di rappresentanza della Conferenza dei sindaci della Provincia di Cosenza
Mercoledì, 19 Agosto 2020 19:08 Pubblicato in Cosenza
COSENZA, 19 AGOSTO 2020 -
Non posso che sostenere l’appello lanciato dal presidente della Conferenza dei Sindaci, Flavio Stasi, che chiede l’apertura immediata di un confronto con il Comitato di rappresentanza della Conferenza dei sindaci della Provincia di Cosenza sul tema della riorganizzazione della rete territoriale dell’Azienda Sanitaria. Un confronto necessario sul potenziamento e la riorganizzazione della rete di assistenza territoriale che non può essere approvato senza un confronto con i sindaci del territorio, considerando anche la necessità di garantire un’assistenza efficiente in questa emergenza Covid-19.
È mancata la concertazione e per la delibera dell’Asp di Cosenza, numero 636 del 3 agosto avente ad oggetto “Adozione Piano aziendale riorganizzazione Rete Territorio”, così come per il Dca 65/2020, non è stato chiesto alcun parere alla Conferenza dei sindaci, violando la normativa nazionale e regionale.
Un piano di riorganizzazione, riqualificazione, implementazione dell’assistenza territoriale, la specialistica ambulatoriale, la riorganizzazione della rete laboratori pubblici, così come l’assistenza domiciliare che risulta non omogenea nei differenti ambiti territoriali, sono temi e decisioni che devono essere concordate e affrontate con chi vive nei territori per evitare disservizi o accorpamenti che non garantirebbero il diritto alla salute dei cittadini.
In questa fase non entro nel merito delle questioni che saranno mi auguro discusse nella Conferenza dei Sindaci, come ad esempio la vicenda dei laboratori di analisi che verrebbero convertiti in punti prelievo. Bisognerebbe però quanto meno spiegare i motivi di determinate decisioni. Scelte che magari andrebbero a indebolire alcune aree della provincia in un momento in cui dovremmo evitare di farci trovare impreparati e potrebbe essere imminente una possibile nuova emergenza in vista dell’autunno.
Ecco perché credo sia fondamentale condividere e avere un parere anche della Conferenza dei Sindaci della Provincia di Cosenza su un provvedimento che va a incidere sull’organizzazione e la dislocazione dei servizi sul territorio.
Franco Iacucci
Presidente Provincia Cosenza
Etichettato sotto