
Riccardo Clemente
Collaboratore dal 2009, da tempo ormai realizza insieme alla redazione articoli su Amantea, ma di fondamentale importanza è il ruolo di "informatore".
Splendidamente, infatti, raccoglie informazioni preziose su vicende locali ed in numerose occasioni ha permesso la realizzazione di veri e propri scoop di cronaca locale realizzati dallo Staff del portale TirrenoNews.Info
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Colto in flagranza mentre trafugava legna di proprieta' comunale
Giovedì, 19 Ottobre 2017 11:56 Pubblicato in CosenzaCOSENZA 19 ottobre 2017 - Nei giorni scorsi militari della Stazione Carabinieri Forestale di Cosenza, durante un servizio di controllo del territorio svolto in varie località del Comune di Marano Marchesato e mirato alla prevenzione dei tagli furtivi, hanno colto in flagranza di reato un sessantaduenne di Marano Principato intento a trafugare alcune piante da un bosco in località “Piano delle Quarte”.
I militari dopo aver udito il rumore della motosega, hanno individuato il luogo oggetto del reato ed hanno colto l’uomo mentre caricava la legna da poco prima tagliata con l’ausilio di una motosega, su di un camion per mezzo di una piccola pala meccanica con la quale aveva anche trascinato le piante oggetto di furto dall’interno del bosco.
La legna, circa 20 quintali di Cerro, è stata consegnata al Comune di Marano Marchesato quale Ente proprietario, l’uomo è stato deferito alla competente Procura della Repubblica di Cosenza.
L’attività di prevenzione posta in essere dai militari, tende a reprimere un fenomeno, che se pur limitato, mina l’equilibrio paesaggistico ambientale delle aree più pregiate della parte sommitale della Catena Costiera paolana, area che, per le sue caratteristiche floristiche ed ambientali, è fonte di biodiversità di notevole importanza. Il livello di attenzione dei Carabinieri Forestali a prevenzioni dei reati a danno dell’ambiente resta alto.
Nuova S.S.106 Sibari-Roseto: Domani su "Tg3 fuori TG" in tutta l'Italia
Martedì, 17 Ottobre 2017 12:26 Pubblicato in CalabriaL’Associazione “Basta Vittime Sulla Strada Statale 106” comunica che domani, mercoledì 18 ottobre, dalle ore 12:25 su RAI3 nazionale, nell'ambito della TRASMISSIONE "TG3 FUORI TG" (quindi su tutti gli schermi d’Italia), andrà in onda il servizio sulla Nuova S.S.106 in Calabria realizzato dal giornalista RAI Fabrizio Feo che naturalmente ringraziamo.
Invitiamo tutti a vederlo ed a condividere questa notizia per informare tutti i calabresi in Calabria e, soprattutto, in Italia che sono da sempre interessati all’ammodernamento della S.S.106.
L’Associazione intende ringraziare la RAI per la grande attenzione e la sensibilità che da sempre dimostra nei confronti dei diversi e svariati problemi afferenti alla famigerata e tristemente nota “strada della morte” in Calabria: da anni, ormai, l’impegno dei giornalisti, dei redattori e di tutti gli operatori regionali è rivolto a garantire un elevato e qualificato servizio pubblico. Oggi, finalmente, riusciamo a far conquistare uno spazio necessario alla S.S.106 anche sugli schermi nazionali.
L’Associazione “Basta Vittime Sulla Strada Statale 106”, infine, coglie l’occasione per evidenziare la grande attesa che oggi esiste nell’intera regione Calabria (e non solo), sull’avvio dei lavori della Nuova S.S.106 tra Sibari e Roseto. È evidente che ulteriori ritardi in riferimento all’approvazione della seconda parte del tracciato presso il CIPE determineranno l’Associazione nella più ampia e vasta campagna di protesta che, questa volta, investirà non solo l’alto jonio, ma anche l’intera regione.
Associazione “Basta Vittime Sulla Strada Statale 106”- 17 Ottobre 2017
Associazione "Basta Vittime Sulla Strada Statale 106"
Rapporti con la Stampa
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Etichettato sotto
Ristrutturare casa: Tutte le informazioni utili se devi farlo a Napoli
Giovedì, 12 Ottobre 2017 08:10 Pubblicato in Casa e Life StyleQualora nella tua testa, stesse balenando l’idea di ristrutturare casa, ti sarai già fatto mille ed una domanda per arrivare a comprendere che seppure è un’operazione non troppo semplice di sicuro non è impossibile. Il segreto per riuscire in quella che per molti è una vera è propria imprese sta nell’analizzare e ponderare le scelte giuste e di sicuro affidarsi ad aziende serie, esperte e competente che ti possano seguire nella ristrutturazione della tua casa.
Se risiedi nel Comune di Napoli, l’impresa della ristrutturazione è davvero molto più semplice grazie a Edilnet, un portale che raccoglie e confronta i prezzi, le certificazioni e la qualità di tante aziende di Napoli e del suo hinterland che lavorano nel campo della ristrutturazione edilizia.
Difatti come si legge sul portale - Il punto di partenza di una ristrutturazione edilizia è senza dubbio far mente locale e calcolare esattamente quale sia il budget disponibile. In base ad esso potrai definire con precisione quali lavori andare a compiere ed anche il livello qualitativo dei materiali.
Il prezzo varia a seconda del tipo di ristrutturazione.
Se essa si può definire totale o parziale.
Difatti, nel primo caso si ha un rifacimento totale dell'immobile, dalla demolizione alla ricostruzione, senza però andare a modificare i volumi e le metrature.
Nel caso, invece la ristrutturazione è parziale, gli interventi riguarderanno soltanto alcune parti della casa, come il rifacimento del pavimento o la sostituzione degli impianti o magari più semplicemente pitturare casa.
Per farti un'idea di quanto sarà la spesa, possiamo dire indicativamente che il costo di ristrutturazione al mq va circa da 400 a 800 €. Tieni conto che dal prezzo complessivo ci sarà da togliere ciò che andrai a risparmiare grazie alle detrazioni fiscali.
Difatti anche quest’anno nella manovra economica (legge di stabilità), il governo Italiano ha rinnovato la possibilità di usufruire a chiunque esegua dei lavori di ristrutturazione edilizia di importanti incentivi fiscali, che vanno dalla riqualificazione energetica, (bonus energia del 65%); l'adeguamento antisismico (bonus del 65%); la ristrutturazione edilizia (finanziamento del 50%), l'acquisto mobili (bonus mobili del 50%).
Visto le tante agevolazioni previste anche per quest’anno non resta che contattare e scegliere l'impresa specializzata in Ristrutturazione.
Su Edilnet.it è possibile richiedere preventivi anche per i seguenti interventi:
ristrutturazione casa colonica;
ristrutturazione appartamento;
ristrutturazione casa in centro storico;
ristrutturazione casa a schiera;
ristrutturazione casa in pietra;
ristrutturazione casa chiavi in mano;
ristrutturazione totale casa;
ristrutturazione casa al grezzo;
ristrutturazione casa al mq;
ristrutturazione casa low cost.
Una volta collegato sul sito web dovrai semplicemente seguire questi semplici passi guida:
Esponi il tuo problema: Descrivi di cosa hai bisogno, una richiesta dettagliata ti farà ricevere preventivi più precisi.
Valuta le soluzioni proposte: Avviseremo i nostri professionisti ed imprese registrati e ti faremo ricevere fino ad un massimo di 4 preventivi.
Risolvi il problema: Rivolgiti a chi ha saputo meglio interpretare le tue esigenze.
Cosa aspetti, adesso che conosci tutte questi piccoli “segreti” e che hai capito quanti e quali sono i vantaggi fiscali non ti resta che affidarti a Edilnet.