BANNER-ALTO2
A+ A A-

cane33Morrone: «Problema riguarda decine di comuni della provincia. Asp rinnovi convenzione per cattura»

 

CROSIA (Cs) – Giovedì, 8 Settembre 2022 – Randagismo, emergenza incontrollabile senza un intervento decisivo della Regione e dell’Azienda sanitaria di Cosenza che da giugno scorso hanno interrotto le convenzioni con le agenzie private per la cattura dei cani che vivono in cattività all’interno della comunità e che procurano disagio ai cittadini. Le tante e buone azioni messe in campo dall’Amministrazione comunale, dalle associazioni di volontariato e dai cittadini di buona volontà, da sole non bastano per affrontare e risolvere il problema.

È quanto fa sapere l’assessore alle Attività produttive con delega alle politiche per il randagismo, Giuliana Morrone.

«Ormai a cadenza quotidiana – dichiara l’assessore Morrone – riceviamo segnalazioni della presenza di cani randagi su tutto il territorio comunale e siamo in difficoltà perché non abbiamo la possibilità di provvedere alla cattura di questi animali in quanto da oltre tre mesi non abbiamo la convenzione tra Asp di Cosenza e agenzia di accalappiamento. Questo significa avere i randagi per strada con tutti i rischi sociali e sanitari connessi ma anche con il problema di dover affrontare spese ulteriori ed eccessive per microchippatura e sterilizzazione quando riusciamo a individuarli e bloccarli. Purtroppo il servizio di cattura non è più una prerogativa del Comune e sicuramente non possono essere gli agenti della Polizia municipale o i dipendenti comunali ad occuparsi di quello che è a tutti gli effetti un problema sanitario. Non abbiamo gli strumenti e le competenze per farlo. Nonostante tutto cerchiamo in tutti i modi, grazie anche al prezioso aiuto delle associazioni di volontariato e di alcuni cittadini, di mettere al sicuro la comunità e gli stessi cani quando è possibile avvicinarli e accudirli. Ma questa è straordinarietà. L’ordinarietà – aggiunge Morrone – dovrebbe essere altra. E quindi maggiori risorse ai comuni per affrontare un’emergenza ormai fuori controllo su tutto il territorio regionale e interventi concreti sui territori da parte delle autorità preposte. Un problema di grave entità che condividiamo con tantissimi comuni della Provincia. Nei giorni scorsi – ricorda ancora l’assessore della Giunta Russo – c’è stato un incontro tra tanti amministratori della provincia di Cosenza che condividono difficoltà e preoccupazione dovute alla presenza di cani in cattività all’interno le rispettive comunità. Tutti abbiamo riscontrato le stesse esigenze e gli stessi punti di difficoltà nel poter intervenire. Non si può pretendere dai comuni, in un momento di crisi epocale, che carichino ulteriormente i loro bilanci, già di per sé costretti, con spese ulteriori per problemi che invece potrebbero essere risolti con la buona volontà e la concertazione tra istituzioni. È paradossale trovarsi in questa situazione. Ho salutato con estremo favore – conclude Morrone - la nuova proposta di Legge regionale di iniziativa del consigliere Giuseppe Graziano che, qualora dovesse entrare in vigore, risolverà gran parte del problema legato al randagismo. Ora però serve un’azione straordinaria mirata a frenare con urgenza ed immediatezza un’emergenza che interessa tutta la Calabria»   

©Ufficio stampa e comunicazion

Leggi tutto... 0


CaniRandagiDa qualche settimana un branco di cani randagi , una decina circa , vaga per via Dogana e staziona nella villa comunale.

 

Chi scrive è fermamente affezionata ai cani, sostenitrice dei cani di quartiere nonché volontaria nella zona di Potame dove accudisce dei cani di nessuno.

Questi cani, purtroppo, adesso sono alla ricerca di cibo e non essendo presente nel territorio comunale di Amantea nessuna associazione che si occupi del problema del randagismo la questione diventa preoccupante.

Chi ha un cane è terrorizzato nel portare a spasso il proprio amico peloso perché spuntano all’improvviso in modo rabbioso e qualsiasi movimento di fuga può scatenare il loro istinto predatore.

Anche a me è successo di incrociarli da lontano ed ho faticato non poco a mettermi al sicuro con il mio cane. Ora mi chiedo perché il sindaco Pellegrino, sul cui buonsenso tutti confidiamo e sulle cui capacità di risolvere problemi di pubblica utilità nessuno dubita, unitamente all’assessore competente non abbia ancora risolto il problema.

Bisogna aspettare che succeda l’irreparabile per prendere i provvedimenti necessari? C’è necessità di applicare la legge 281 che promuove e disciplina la tutela degli animali d’affezione, condanna la crudeltà contro di essi , i maltrattamenti e il loro abbandono al fine di favorire la convivenza fra essere umano ed animale per poter tutelare la salute pubblica e l’ambiente.

 

Quindi se dei cani randagi circolano liberamente lo Stato deve tutelare l’incolumità dei propri cittadini per evitare incidenti di qualsiasi genere, incidenti stradali, aggressioni e danni all’ambiente.

 

Il mio è un invito aI sindaco e ai servizi veterinari dell’Asl, i diretti responsabili del territorio, nel prendere urgentemente provvedimenti per evitare danni più o meno gravi, derivanti dallo stato attuale delle cose.

Leggi tutto... 0

striscione66Si è conclusa ieri , con qualche piccolo imprevisto causa pioggia ,la 2^giornata della IV edizione di Amantea Comics in memoria di Stefania Mari. Nell’incantevole scenario del Parco della Grotta un programma ricco di appuntamenti tutti dedicati ai fumetti , la grande passione di questa ragazza che aveva tanti interessi, tanti sogni da realizzare. La sorella Isabella , regista di talento , sensibile curatrice di questo evento insieme ai genitori , ha presentato insieme a Maria Amantea un progetto segreto, un progetto editoriale che faccia conoscere la storia , i sogni di questa straordinaria ragazza anche al di fuori dei confini regionali . Il racconto di un’ eroina che viaggia in una serie di mondi raccontati attraverso delle illustrazioni tutte ispirate al mondo interiore e fantastico di Stefania . Un evento sempre ricco di novità che ha interessato molte persone animando per due giorni il Parco della Grotta con i sorrisi dei bambini e l’entusiasmo dei più grandi . Moltissimi i personaggi che hanno vivacizzato con i loro magnifici costumi e quindi un plauso a tutti , organizzatori e pubblico e un arriverderci al prossimo anno .

comixs 1

Leggi tutto... 0
BANNER-ALTO2

Follow us on Facebook!

© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy