BANNER-ALTO2
A+ A A-

bollLa situazione economica della nazione è messa veramente male. A breve si rischia il default di famiglie ed imprese che non potranno andare avanti per il caro bollette e per la impossibilità di farvi fronte. Con conseguente licenziamento di lavoratori e chiusure attività. Il Governo Draghi sul punto ha fatto pochissimo e, quindi, è indispensabile intervenire immediatamente non appena ci sarà quello nuovo. I tempi sono strettissimi e, quindi, bisogna avere le idee molto chiare. La prima cosa da fare è, certamente, sospendere, per almeno un anno, il pagamento delle bollette per come accaduto nel periodo covid. La seconda cosa è ristrutturare il comparto energia eliminando le storture ed i disastri causati dai vecchi Governi della sinistra (riapertura immediata pozzi, creazione di almeno due rigassificatori, intensificazione delle iniziative per energia sostenibili, inserimento del nucleare, ecc.). La terza è, sicuramente, l’eliminazione della esistente speculazione che ha portato il prezzo del gas alle stelle. Interventi che non possono rinviarsi e che devono essere sostenuti da tutti coloro che hanno a cuore le sorti dell’Italia.  

Lì, 10ottobre 2022.

                                                                                                                                                                   Il Commissario Regionale Lega

Avv. Giacomo Francesco Saccomanno

Leggi tutto... 0
 

gelatiÈ un momento molto difficile per molte attività. L’aumento del gas e dell’energia elettrica insieme al caro prezzi rende ogni giorno sempre più difficile il lavoro di molte attività ormai con le spalle al muro e con grandi difficoltà.

Proprio per questo ha destato molta ammirazione il post pubblicato sui social network, su Facebook e su Instagram, dalla rinomata e pluripremiata Antica Gelateria Fortino di Cariati, in provincia di Cosenza: «Anche questa stagione estiva è finita ed anche quest'anno siete stati tantissimi. Grazie. La Famiglia Fortino vi ringrazia tutti: uno per uno. A noi non è andata bene come negli anni scorsi. Però questo lo sapevamo già. Il caro bolletta (energia elettrica in particolare), e l'aumento del costo di un pò tutti i prodotti ha colpito anche le nostre attività. Però non abbiamo voluto alzare i prezzi dei nostri gelati neanche di un centesimo: è stata una nostra scelta precisa. Perchè noi non dimentichiamo chi sceglie la nostra Gelateria ormai da anni e pensiamo che a volte tocca anche a noi dare qualcosa ai nostri clienti. Noi abbiamo potuto farlo e l'abbiamo voluto fare anche se è stato davvero molto difficile. L'abbiamo fatto con il cuore e speriamo che tutti voi possiate apprezzarlo. Speriamo, inoltre, di poter continuare a mantenere inalterati i nostri prezzi senza aumenti ma, soprattutto, speriamo che tutto questo possa finire presto… Buona vita a tutti da parte nostra e, soprattutto, grazie di cuore a tutti voi».

Centinaia i commenti ottenuti dai molti cittadini che hanno compreso, condiviso ed apprezzato il gesto e lo spirito che ha animato l’Antica Gelateria Fortino. C’è Antonella Pitaniello che scrive «Quest'estate a Cariati mi è venuto da pensare proprio a questo diverse volte, siete stati onesti a non aumentare i prezzi dei vostri gelati (buonissimi), nonostante la produzione artigianale e con gli aumenti che avete subito, a differenza di molti altri e di molte altre attività del paese che hanno fatto proprio il contrario. Complimenti!»

Bruno Tucciarone dice «che non abbiate aumentato i prezzi vi fa solo molto onore. Evidentemente avete scelto di guadagnare di meno e andare incontro ai vostri clienti.Bravi!» e Concetta Nugnes afferma «non ho mai gustato i vostri gelati né so dove siete, ma dopo aver letto questo post non posso che augurarvi tutto il bene del mondo, buona vita». Mentre Paola Amura scrive «siete dei grandi lavoratori e soprattutto grandi persone, noi da Napoli ogni volta che veniamo in Calabria vi scegliamo perché davvero siete numeri uno grazie grazie grazie con il cuore. Ci vediamo l’anno prossimo».

Infine, c'è il messaggio di Silvana Bianco «il miglior gelato del mondo. Io lo compravo "porta a porta", con il visionario nonno Leonardo Fortino. Un uomo di altri tempi che, oggi sarebbe stato premiato perché era avanti con i tempi» e poi aggiunge «dimenticavo, ero una piccola bambina, quando compravo il gelato...ora sono una donna adulta».

Perché l'Antica Gelateria Fortino a Cariati ed a Cirò Marina oggi è diretta dalla terza generazione di maestri gelatieri: giovani capaci e laboriosi ma anche capaci di scelte che nascono dalla passione per il proprio lavoro e dall'amore per i propri clienti.

Leggi tutto... 0

Il 12 giugno c.m. si voterà in tutta Italia per i 5 Referendum Costituzionali. In molti Comuni calabresi si voterà anche per il rinnovo dei Consigli Comunali e per l’elezione dei Sindaci. Anche i cittadini di Carolei in provincia di Cosenza si recheranno alle urne, ma sorpresa delle sorprese, nella scheda elettorale che il Pmini caroleiresidente di Seggio consegnerà loro troveranno un solo simbolo e un solo candidato a Sindaco. La lista elettorale capeggiata dal Sindaco uscente Francesco Iacucci è stata esclusa perché il candidato sindaco è stato dichiaratoincandidabile dalla Commissione elettorale circondariale. La Legge Severino, che forse sarà abrogata col Referendum, ha colpito anche il Sindaco uscente di Carolei. Avendo riportato una condanna in via definitiva il Sindaco non potrà partecipare alla competizione elettorale del prossimo 12 giugno. Sarà soltanto uno spettatore e dalla sua abitazione aspetterà l’esito della votazione che in cuor suo spera di essere un flop. C’è rimasto male però. L’esclusione è stata davvero un duro colpo. I suoi manifesti elettorali campeggiano sulle bacheche di Carolei e di Vadue, ma il Sindaco uscente non sarà in corsa per l’eventuale riconferma. Ci sono rimasti anche male i candidati consiglieri comunali della lista “Rinascita”. Ci sono rimasti malissimo le elettrici e gli elettori che avrebbero voluto votare ancora una volta Iacucci alla carica di Sindaco, ma nella scheda elettorale, che destino crudele, non c’è il simbolo “Rinascita”, non c’è il nome di Iacucci. E allora? Allora ne vedremo delle belle. Intanto il Sindaco uscente su Facebook in un post ha spiegato alla cittadinanza che la sua esclusione è stata adottata per un problema che riguarda la sua attività e che non era assolutamente a conoscenza, ma che probabilmente altri sapevano. Chiede scusa ai 12 compagni di viaggio.E’ rimasto solo in lizza il candidato Francesco De Luca capolista della lista “Insieme per Carolei”, il vice di Iacucci nella passata legislatura. Un solo candidato a Sindaco è un grosso problema. Per vincere le elezioni la lista che gli elettori troveranno sulla scheda dovrà raggiungere il quorum del 50 più 1 degli aventi diritto al voto. Raggiungerà il quorum? Ne dubito. Sono certo di no. Non solo perché prevedo una massiccia astensione, ma anche perché nel registro degli elettori ci sono iscritti centinaia e centinaia di elettori residenti all’estero e che sicuramente non andranno a votare. La votazione sarà un flop e il candidato a Sindaco Francesco De Luca dovrà rimandare tutto alla prossima competizione elettorale. Come saranno pure un flop i 5 Referendum costituzionali. Se non verranno cancellati dalle liste i residenti all’estero (AIRE), in Italia i referendum che richiedono il 50 più 1 dei votanti saranno come al solito un flop. Essendo cambiato il sistema elettorale per l’elezione del Sindaco il Consiglio di Stato si è occupato della questione sopra citata in due distinti casi, Comune di Tortorella e Comune di Alife, riconoscendo la possibilità di nominare tutti i candidati dell’unica lista ammessa e affermando la non compatibilità del quorum previsto dall’Art. 60 del D.P.R. n.570/1960 col nuovo sistema elettorale. Ad elezioni avvenute ci saranno inevitabilmente dei ricorsi.

Leggi tutto... 0
BANNER-ALTO2

I Racconti

Meteo - Tirreno Cosentino

© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy