BANNER-ALTO2
A+ A A-

Carnevale per divertirsi? Certamente.

Ma insieme al divertimento, perché no, l’ opportunità di far pensare?

Così devono aver pensato un gruppo di misteriose ed affascinanti ragazze amanteane che hanno dato luogo ad un intenso e straordinario balletto con il quale hanno voluto, anche, ricordare la necessità di amare la natura e, di questa, in particolare gli animali selvatici, quelli che un tempo le donne stesse usavano come pellicce da portare per mettersi in mostra.

Che incredibile evoluzione culturale se oggi si approfitta dalla occasione profana del carnevale per lanciare un messaggio sacrale quale quello dell’amore per la natura e le sue componenti!. Impossibile descrivere la eccezionale coreografia del balletto che ha fermato un folto pubblico che allora è andato via quando il balletto è finito tra gli applausi. Un balletto sicuramente da ripetere magari la prossima estate in un luogo adatto quale potrebbe essere la grotta del parco che ne permetterebbe di apprezzare i movimenti dall’alto.

Le movenze dolcemente feline di tutto il balletto hanno mostrato il desiderio, fors’anche non cercato o non voluto, ma intensamente percepibile, di quella femminilità vincente che domani potrà conquistare un diverso e ben più espressivo ruolo sociale.

Salviamo gli animali della foresta dalle aggressioni del mondo, un invito espresso ,ma, insieme, forse , anche il messaggio che a salvare la natura ed il mondo potranno essere o saranno le donne, queste nuove donne che sanno conquistare nel bello l’attenzione della comunità sociale.

Un momento di gioia e di allegria da conservare e diffondere.Complimenti!

Leggi tutto... 0

Amantea. La storia infinita della A3 , è anche la storia infinita della statale 18 che viene invasa dal traffico autostradale che per tale struttura è insostenibile ,prova ne sia lo stato del bitume della carreggiata.

Ma è anche la storia di Amantea che respira a “pieni polmoni” i gas di scarico del traffico pesante; un “omaggio” al già precario stato di salute dei locali.

Una, dieci, cento: ma quante già ed ancora questa situazione?

Non è il momento di costruire questa benedetta Amantea Cosenza, da utilizzare ogni volta che la A3 va in black out?

Ed ecco l’ennesimo stop della A3. L’annuncio è dell’Anas la quale comunica che :

Per procedere al completamento di alcuni lotti di lavori di rinnovamento dell'Autostrada Salerno-Reggio Calabria da martedì 19 a giovedì 21 nella fascia oraria notturna tra le ore 22:00 e le ore 5:00 sarà chiuso il tratto compreso tra gli svincoli di Altilia-Grimaldi e Falerna dal km 285,800 al km 304,000.

“Negli orari di chiusura, il traffico a lunga percorrenza in direzione sud verrà deviato allo svincolo di Rende-Cosenza Nord sulle strade statali 107 Silana Crotonese e 18 Tirrena Inferiore con rientro in autostrada allo svincolo di Falerna. Percorso inverso per i veicoli diretti a nord. Al traffico locale, in direzione sud, la circolazione sarà consentita fino allo svincolo di Altilia-Grimaldi

Leggi tutto... 0

“Sfasciume pendulo sul mare”. Giustino Fortunato, l’ emerito meridionalista dell'Ottocento, che così definì l'Italia, resta di una straordinaria modernità. Giustino Fortunato descriveva il degrado idrogeologico del Sud agli inizi del '900, ricordando che nei secoli passati la pioggia era una grazia per l'agricoltura, i pascoli, l'approvvigionamento idrico. Ora non più, è una calamità. Da Nord a Sud, ogni volta che piove la penisola frana o si allaga. A rotazione in tutte le regioni i disastri non mancano. Siamo in "stato di calamità permanente". Ma forse dipende dall’uso irrazionale, assurdo, anzi “folle” che l’uomo fa del territorio. Forse dipende dall’arroganza della scienza ingegneristica che presume di sanare le stupidaggini con il cemento. Il cemento per sanare la speculazione cementizia. Ed anche l’abbandono del territorio.

Facile allora che tanto, se non tutto frani.

Tocca alla fragile collina dell’ospedale di Paola il cui piede viene inciso dai lavori di costruzione di una strada

E bene fa, come ha fatto, il PM della procura di Paola Maria Camodeca ad acquisire presso il comune di Paola “permessi a costruire, relazioni idrogeologiche, autorizzazioni varie”, atti da esaminare per valutare le eventuali responsabilità per quanto sta accadendo alla collina dell’ospedale di Paola.

Non ci sono ad oggi iscritti nel registro degli indagati ma le ipotesi di reato sono pesanti e vanno dal disastro colposo all’abuso d’ufficio; ovviamente, per il momento, a carico di ignoti.

Calamità naturale e solo calamità naturale o sottovalutazione della fragilità geologica della collina? Omissione di controlli od approssimazione comportamentale?.

Non è sempre e solo la natura matrigna, forse, anche, l’uomo è presuntuoso, sciocco ed approssimato.

Leggi tutto... 0
BANNER-ALTO2
© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy