BANNER-ALTO2
A+ A A-

mareMare sporco in Calabria, titolano i giornali. E questa sarebbe una novità? Da anni lo stiamo segnalando che il nostro mare è inquinato. Chiazze marrone e “strunzi” si spingono fino alla riva e un odore nauseante invade tutta la zona. I villeggianti e i turisti sono indignati, ma alcuni residenti mettono sui social alcune foto bellissime con acque azzurre e chiare e non ci stanno e dicono che il nostro mare è pulito. Quella chiazza marrone è dovuta al movimento del mare dopo le mareggiate e quell’odore strano, nauseante è invece un profumo di Chanel n. 5. Contenti loro. Mare agitato, mare calmo, la verità è che il nostro mare in questi ultimi giorni fa veramente schifo. Molti villeggianti hanno disdetto le loro agognate vacanze. Quando hanno visto per l’ennesima volta il mare sporco sono andati altrove o sono ritornati delusi nelle loro case. Ma non doveva essere il nostro mare un mare da bere? Lo dissero alcuni anni fa Agazio Loiero, Presidente della Regione Calabra, e Mario Oliverio, Presidente della Provincia di Cosenza. Io li invitai a venire sulle nostre spiagge e a bere un bel bicchiere di acqua del nostro mare. Non hanno accettato l’invito e non hanno bevuto l’acqua del nostro mare. Mica sono fessi. Sono certo che se avessero accettato il mio invito e avessero bevuto un bicchiere di acqua del nostro mare avrebbero dovuto ricorrere alle cure degli ospedali di Paola, Cetraro e Cosenza. Quali sono veramente le cause del fenomeno? Non c’è bisogno di tecnici ed esperti. I depuratori non funzionano a dovere e qualcuno di notte scarica nei fiumi e nel mare sostanze inquinanti. Questo è il punto. Lasciamo perdere la polemica tra il Governatore della Calabria On. Occhiuto e i Sindaci della Regione Calabria. Sono tutti responsabili. Giocano a scarica barile. Lo hanno sempre fatto, Non è una novità. La novità è una sola, una soltanto: il nostro mare è sporco e i villeggianti che dovrebbero essere la ricchezza della nostra amata Calabria sono delusi e amareggiati. Colpa di fattucchieri e di stregoni? Il grande Totò direbbe: Ma mi faccia il piacere! Le responsabilità sono di tutti quelli che hanno governato la Calabria e delle amministrazioni locali. Sono stati tutti incapaci, sono tutti incapaci a risolvere in via definitiva questo grave problema che puntualmente si verifica durante la stagione estiva e quando le nostre spiagge sono affollate. Guardando le foto che girano sui Social con le strisce di melma e con gli “strunzi” galleggianti che deturpano il nostro azzurro mare, mi ha preso un colpo a cuore. Ma come è possibile! Acqua azzurra, acqua chiara, con le mani posso finalmente bere, la canzone di Lucio Battisti. Ma questo tanti anni fa. E oggi? Solo Loiero e Oliveriopotrebbero bere l’acqua del nostro mare inquinato, ma non lo faranno perché sanno che quello che hanno affermato era una fake news, era soltanto una notizia per prendere per fessi gli elettori calabresi, i quali all’occasione si sono poi vendicati.

Leggi tutto... 0

calabria excellent 04PUGLIESE: «PAOLO PIGNATARO, SEMPRE PIÙ UN RIFERIMENTO NEL PANORAMA CASEARIO CALABRESE»

Dopo essere stato il primo calabrese ad essere premiato con il CaseoArt-Trofeo San Lucio, concorso organizzato da Asso Casearia Pandino per premiare l’eccellenza dell’arte lattiero-casearia in Italia(il CaseoArt-Trofeo San Lucio è tra i più prestigiosi concorsi caseari d’Europa e si svolge ogni 2 anni, la prossima edizione è fissata per il 2025), il Maestro Casaro Paolo Pignataro approda in Piemonte con il suo Mozzarella Show Cooking.

Si tratta di una vera e propria proceduta di lavorazione della pasta filata, eseguita dal vivo, al fine di ottenere il filamento e il conferimento della forma desiderata che è poi quella della mozzarella. La performance di lavorazione dal vivo della mozzarella artigianale è stata richiesta nella rinomata Tenuta Vecchio Castagnonel comune di Cocconato (in provincia di Asti), nell’ambito di un ricevimento esclusivo.

Il Maestro Casaro Pignataro ha avuto modo di deliziare i tanti appassionati di formaggio anche con la realizzazione di un vero e proprio servizio di catering che ha visto un ricco ed assortito buffet di formaggi originale che ha riscosso il pieno gradimento degli invitati.

Qualità, gusto e freschezza di mozzarelle, burrate, provole, bocconcini, scamorze, formaggi stagionati e tanti altri prodotti caseari hanno allestito il banchetto caseario consentendo al Casaro di Terravecchia con caseificio a Cariati di far conoscere gusti e sapori di Calabria anche nell’astigiano piemontese.

«Ringrazio davvero di cuore chi mi ha invitato. Questa è stata per me una tappa fondamentale: ho sempre realizzato questa attività nell’ambito di ricevimenti nunziali e non solo, ma sempre nel mio territorio, in Calabria, oppure al massimo in Puglia ed in Campania ma mai al Nord Italia. Qui in Piemonte c’è una prestigiosa tradizione casearia ed aver ottenuto un buon successo con i miei prodotti artigianali per me è motivo di grandissima soddisfazione» ha dichiarato il Maestro Casaro Paolo Pignataro.

Fabio Pugliese, presidente dell’Associazione Calabria Excellent non ha nascosto la sua soddisfazione: «La Calabria rappresenta una eccellenza sempre in crescita nel settore dei formaggi e, quest’anno, voglio ricordarlo, ci siamo tolti una bella soddisfazione perché nella classifica dei formaggi più buoni al mondo pubblicata lo scorso febbraio da TasteAtlas, 8 formaggi nei primi 10 sono italiani, 17 nei primi 50, sono italiani e la Calabria è presente in classifica con il Caciocavallo Silano. Abbiamo realtà in crescita come il Pecorino Crotonese DOP e difendere e valorizzate questo patrimonio è, per tutti noi calabresi, mai come oggi un dovere.In questo panoramaPaolo Pignataro, che è iscritto alla nostra Associazione,ormai è sempre più un riferimento e questo non può che riempire d’orgoglio me e tutti gli iscritti della mia Associazione».

Comunicato Stampa a cura di: Associazione “Calabria Excellent” ETS - 4luglio 2023

Leggi tutto... 0

Checco Zalone fotoDopo tre giorni di allestimento, è tutto pronto allo Stadio Guido d’Ippolito di Lamezia Terme per l’unica tappa in Calabria del tour “Amore + Iva”, il nuovo mega show di Checco Zalone di domani sera, 4 luglio, alle ore 21:00. L’apertura dei cancelli è fissata per le ore 19:00. Dalle 18:00 sarà attiva anche la biglietteria dello Stadio per gli ultimissimi biglietti disponibili in tribuna. L’ingresso alla platea, già tutta esarita da giorni, sarà da via Newton, mentre per la tribuna coperta frontale all’enorme palcoscenico l’accesso è da via Marconi.

Annunciato un anno fa, il comico pugliese capace di battere ogni record al cinema, in tv e dal vivo, torna in Calabria a 12 anni di distanza da “Resto Umile”, lo spettacolo presentato al Palacalafiore di Reggio. Con una serie di sold out, per Zalone sono arrivati nuovi record anche dal vivo grazie a questo grande show prodotto da Arcobaleno Tre del manager di origine calabrese Lucio Presta, con unica data in Calabria affidata alla rodata macchina organizzativa della Show Net di Ruggero Pegna. Checco Zalone (Luca Medici) sarà accompagnato dalla sua band di musicisti: Egidio Maggio, chitarra, Pierpaolo Giandomenico, basso, Felice Di Turi, batteria, Antonio Iammarino, tastiera, Vanessa Calderisi, sax, Alice Grasso, cantante e attrice e dall’attore Maurizio Bousso.

Circa 4000 i biglietti già venduti, con gli ultimissimi tagliandi ancora disponibili su ticketone.it, nei punti autorizzati (Lamezia: Uffici Pegna, corso G. Nicotera n. 237) e alla biglietteria dello stadio.  

Oltre al lavoro di allestimento, Pegna ha provveduto alla rimozione dei pannelli in vetro del lato tribuna coperta, non più trasparenti, per favorire la perfetta visione dello show alle file poste più in basso, e alla rinumerazione di tutti i settori. Tra i lavori realizzati, anche in ottemperanza alle prescrizioni della Commissione di Vigilanza, che da giorni ha dato il suo parere positivo, anche l’efficientamento dell’impianto di luci d’emergenza, con la sostituzione del gruppo elettrogeno dello stadio non funzionante, la predisposizione di 2000 sedie e servizi igienici chimici per la platea sul rettangolo di gioco, copertura dei passaggi dei mezzi tecnici con pannelli in multistrato, pulizia di tutti i seggiolini grazie all’intervento della Lamezia Multiservizi.

Il gigantesco palcoscenico coperto layher di oltre 20 metri di larghezza è dotato di ben tre ledwall giganti. Installate anche speciali torri supplementari per potenziare l’audio a favore degli spettatori in tribuna. Nulla è stato lasciato al caso per garantire la migliore riuscita di uno show che si presenta come il più divertente dell’anno. A Checco Zalone sarà consegnato il “Riccio d’Argento” del celebre orafo calabrese Gerardo Sacco, riconoscimento ai Migliori Live d’Autore dell’Anno del Festival “Fatti di Musica”, giunto alla sua trentasettesima edizione, un autentico oscar del live.

Per informazioni tel. 0968441888 www.ruggeropegna.it.

Leggi tutto... 0
BANNER-ALTO2

I Racconti

© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy