BANNER-ALTO2
A+ A A-

gubitosi cordopatriSi terrà Lunedì 06 maggio, presso il Cinema Teatro “Gentile” di Cittanova (RC), la presentazione del progetto School Experience Festival, ideato da Giffoni Experience, che vedrà coinvolti in autunno ((dal 4 all’8 novembre) centinaia di ragazzi delle Scuole Secondarie di Primo Grado di Cittanova e Rizziconi in un Festival del Cinema a loro dedicato e realizzato in partenariato con la SRC – Scuola di Recitazione della Calabria, diretta da Walter Cordopatri e patrocinata dall’amministrazione comunale di Cittanova.

School Experience Festival è un festival itinerante, realizzato nell'ambito del Piano Nazionale Cinema per la Scuola e promosso da MIUR e MIBAC, che coinvolgerà quattro città - San Donà di Piave, Cittanova, Nuoro e Palermo – ideato da Giffoni Experience, con l’obiettivo di sensibilizzare e formare allievi delle Scuola di ogni ordine e grado – primaria, secondaria di primo grado e secondaria di secondo grado - attraverso l’utilizzo del linguaggio cinematografico e audiovisivo. Da sempre infatti, l’obiettivo di Giffoni Experience è stato quello coinvolgere i ragazzi, obiettivo che si rinnova grazie a questo nuovo progetto che assume, proprio per il fatto di essere un festival itinerante, una notevole importanza. Andare incontro ai ragazzi di tutta Italia, non solo idealmente ma anche fisicamente, vuol dire rispondere alle loro aspettative e ai loro bisogni, agire sul territorio trasformando le difficoltà - fragilità sociale, economica, povertà educativa e carenza di servizi e infrastrutture – in opportunità.

Grazie a questo progetto, si consolida ulteriormente il legame tra la SRC – Scuola di Recitazione della Calabria ed il Giffoni Experience, collaborazione avviata più di due anni fa, alla nascita della SRC, e che oggi si concretizza in attività e progetti di notevole rilevanza formativa e culturale.

Alla presentazione del progetto School Experience Festival, interverranno: l’ideatore, fondatore e direttore del Giffoni Claudio Gubitosi, il direttore della SRC Walter Cordopatri. Presenza straordinaria sarà quella di Giorgio Colangeli, coordinatore didattico della SRC. Porteranno i loro saluti, inoltre, il sindaco di Cittanova, Dott. Francesco Cosentino, e il sindaco di Rizziconi, Dott. Alessandro Giovinazzo.

Durante l’incontro, al quale parteciperanno gli allievi delle scuole coinvolte, di Cittanova e Rizziconi, verrà inoltre presentato il cortometraggio “Sorpresa di Natale”, ultima produzione targata SRC, diretto da Salvatore Romano, noto regista e docente della Scuola, che illustrerà il lavoro.

Le attività del 06 maggio non si concluderanno al termine della presentazione, ma proseguiranno nel pomeriggio presso il Polo Solidale della Legalità “F. Vinci”, dove il direttore Gubitosi incontrerà gli allievi della SRC i quali avranno il privilegio di vivere un momento formativo e di dialogo con l’ideatore del più importante festival per ragazzi del mondo.

La SRC, che si prepara a questa giornata con entusiasmo, si conferma punto di riferimento, sia per la formazione di aspiranti attori, ma anche per la realizzazione di attività e progetti che contribuiscano allo sviluppo culturale e socio-economico non solo del territorio, ma dell’intera regione, grazie a collaborazioni e partnership importanti e di rilievo internazionale, come il Giffoni, valore aggiunto dell’intera offerta culturale proposta.

Cittanova, 04 maggio 2019

UFFICIO STAMPA SRC

Leggi tutto... 0

Ha fatto saltare il banco un pizzino.

Sul pizzino pare fossero riportati collegamenti ad atti legati ad un procedimento penale, che però doveva essere coperto dal segreto istruttorio

Incastrato dal pezzo di carta, il dipendente è stato sospeso.

Sul pizzino pare fossero riportati collegamenti ad atti legati ad un procedimento penale, che però doveva essere coperto dal segreto istruttorio.

Il pizzino in questione era chiuso in una cassaforte e proverebbe il collegamento tra alcuni colletti bianchi che proteggerebbero una rete di usurai.

Il Gip del Tribunale di Castrovillari, Gianna Martino, ha imposto uno stop di otto mesi al presunto informatore, che sarebbe stato beccato dagli inquirenti a rivelare atti attinenti ad un procedimento penale normalmente coperto dal segreto istruttorio.

I magistrati della Procura di Castrovillari, diretti dal capo dei pm Eugenio Facciolla e dal sostituito Flavio Serracchiani, spiegano così la sospensione dalle mansioni di Antonio Pace, castrovillarese cinquantatreenne, dipendente della stessa Procura.

Tutto parte dal secondo semestre dello scorso anno quando sarebbe stato aperto un fascicolo da parte del Procuratore Facciolla nei confronti di cinque persone per i reati di associazione a delinquere finalizzata all’estorsione e all’usura.

Una delle persone coinvolte nell’indagine sarebbe stato frequentemente avvistato nelle stanze dell’ultimo piano del Tribunale di Castrovillari.

A corredo delle frequentazioni sospette e frequenti ci sono anche una serie di accessi strani ai sistemi utilizzati dal personale degli uffici giudiziari per verificare condanne, indagini in corso e stato di avanzamento dei procedimenti giudiziari, che avrebbero insospettito magistrati e forze dell’ordine.

Le indagini sul dipendente infedele si fanno più interessanti a fine novembre quando, avendo avuto conferma dell’acquisizione da parte di Pace di diverse informazioni segrete relative ad un procedimento penale da lui attenzionato, la Procura avrebbe disposto una serie di perquisizioni e sequestri.

In particolare, a permettere agli inquirenti di ipotizzare il collegamento tra il dipendente e la rete di usurai, sarebbe stato il ritrovamento di un pizzino nella cassaforte di un altro degli inquisiti.

Sul foglio erano annotati a mano gli indagati, le parti offese e l’esatta descrizione contenuta sul sistema informativo della cognizione penale.

Sarebbero stati sottoposti ad una serie di interrogatori anche altri dipendenti della Procura spesso a contatto con Pace, che avrebbe riscritto sul foglio gli stessi dati riportati sul pizzino scritto a mano e rinvenuto nella cassaforte.

Pace era già stato destinato al ruolo di autista, in attesa del prosieguo delle indagini, ora è stato sospeso dall’esercizio di pubblico ufficio o servizio per la durata di otto mesi.

Vanno avanti anche le indagini volte a scoprire una rete di usurai attiva nella città del Pollino e sul territorio.

Ma non finisce qui.

Sarebbe finito sotto inchiesta anche un altro dipendente, con mansioni ben più rilevanti e se ne sta occupando il Procuratore generale di Catanzaro, Otello Lupacchini.

DaQuicosenza

Leggi tutto... 0

Il decreto sanità è in vigore, Grillo critica Oliverio

E’ entrato in vigore, con la pubblicazione, avvenuta ieri, in Gazzetta ufficiale, il decreto sanità approvato dal Consiglio dei Ministri per affrontare l’emergenza della sanità in Calabria.

 

Con la piena applicazione del decreto sono decaduti tutti i commissari delle Aziende sanitarie ed ospedaliere della regione, oltre al direttore generale dell’Azienda ospedaliera “Pugliese-Ciaccio” di Catanzaro, Giuseppe Panella.

Restano in carica, invece, i commissari dell’Azienda sanitaria di Reggio Calabria, sciolta per infiltrazioni mafiose.

Il decreto sanità era stato approvato nel corso del Consiglio dei Ministri tenuto a Reggio Calabria lo scorso 18 aprile, come primo punto all’ordine del giorno, fortemente sostenuto dal ministro della Salute, Giulia Grillo, e dal premier Giuseppe Conte .

Dopo la firma del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella , e la pubblicazione sulla Gazzetta ufficiale, l’atto è diventato efficace ed ha iniziato a produrre i suoi effetti con la decadenza dei vertici delle aziende.

Contro il decreto si è espresso il presidente della Regione, Mario Oliverio, che ha annunciato il ricorso alla Corte Costituzionale .

Intanto, il Ministro Grillo è intervenuta dopo le contestazioni di Oliverio: «Ieri il Decreto Calabria è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale, e il presidente Oliverio, che è uno dei responsabili del disastro - ha detto - invece di collaborare alla sua applicazione annuncia ricorso alla Consulta, continuando a usare risorse pubbliche per difendere il suo cattivo operato.

Abbiamo il dovere di andare fino in fondo, per il bene dei cittadini bisogna riportare la legalità negli ospedali calabresi».

Grillo ha concluso: «Oliverio, a me sta a cuore la salute dei cittadini. I tuoi interessi quali sono?».

Leggi tutto... 0
BANNER-ALTO2
© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy