
Puntuali i seggi sono stati chiusi . ora è tempo dello scrutinio. Questione di ore ed avremo i risultati. In gioco non solo le preferenze dei candidati in campo che potrebbero avere oscillazioni nel loro numero complessivo, quanto, e soprattutto, l’eventuale ballottaggio tra due settimane se Abramo in relazione ai voti espressi non raggiunga il 50%.
Intanto registriamo che ha votato il 72% contro 78 % raggiunto alle precedenti votazioni di maggio 2012 nelle otto sezioni nella quali si è rivotato
I votati sono stati infatti 4471 rispetto ai 6183 aventi diritto
Dopo la tiepidezza della registrazione dei votanti alle ore 12.00 quando era poco più del 11% ed in netto calo rispetto alle consultazioni del maggio scorso, una netta ripresa dell’affluenza che raggiunge alle ore 22, cioè 10 ore il 51,74%
Si conserva la flessione del 2,93% rispetto al dato del maggio 2012 quando alla stessa ora aveva votato il 54,52% degli aventi diritto.
Oggi si vota fino alle 15.
Vista la presenza appare sempre più possibile, se non probabile che Abramo non raggiunga il 50%
Se fosse così il prossimo 3 e 4 febbraio i catanzaresi potrebbero essere richiamati al voto per un inaspettato turno di ballottaggio nella quale, sicuramente, come in questa il leit motiv sarebbero irregolarità riscontrate dal Tribunale
Aperti puntualmente i seggi nelle sezioni 3 (quartiere Janò), 4 (Pontegrande), 18 (Siano), 24 (via Bambinello Gesù), 28 (ospedale Pugliese), 37 (scuola elementare Aldisio), 70 (Corvo e Aranceto) e 85 (Lido).
Alle urne 6.183 catanzaresi.
Alle 12 avevano votato l'11,02% del totale degli elettori. Il dato mostra una flessione del 2,93% rispetto al voto del maggio scorso quando l’affluenza era stata del 13,95% degli aventi diritto.
Minore è l’affluenza maggiore sembra la possibilità di togliere Sergio Abramo i voti che gli hanno permesso di superare il 50 dei votanti per permettere al candidato del centro sinistra Salvatore Scalzo di arrivare al ballottaggio
Ricordiamo che Abramo superò il 50% per soli 129 voti.