
E’ pur vero che questa estate sembra non arrivare ancora. Ma qualche turista ovviamente non Alpitour scende ( o parte) dalla nostra bella stazioncina ferroviaria.
E poi la stazione è notevolmente usata durante tutti i giorni da decine e decine di passeggeri per Paola, Cosenza, Napoli, Roma ed altre località.
Per soddisfare le ordinarie esigenze fisiologiche di queste persone i wc della stazione sono tutti aperti, compresi quello per i portatori di handicap .
Cioè, scusate, volevamo dire CHIUSI. Anzi SERRATI.
Abbiamo già lamentato questa inaccettabile situazione ed in qualche modo le ferrovie sembrarono attente disponendo la riapertura dei servizi igienici.
Lo faranno anche questa volta? Difficile da dire. Certo che non sarebbe male che l’assessore al turismo ( posto che ci sia ad Amantea) od anche la associazione degli albergatori o quella dei commercianti( qualcuno insomma, e non solo noi) alzasse fortemente la voce .
E’ inaccettabile quello che succede ed ancora più che nessuno parli!!
Riceviamo e pubblichiamo la seguente richiesta di convocazione del Consiglio Comunale
“Al Presidente del Consiglio Prof.ssa Monica Sabatino Amantea
Richiesta convocazione urgente consiglio comunale
I Consiglieri Comunali di Minoranza, chiedono la convocazione urgente di un Consiglio Comunale per discutere e rendere partecipe l’opinione pubblica sullo stato dei fatti circa l’iter di alcuni progetti che l’Amministrazione più volte ha pubblicizzato e di cui non si conosce in quale fase della procedura si trovano. Gli stessi si sentono molto preoccupati circa il corretto adempimento degli stessi progetti sia in termini di scadenze temporali sia in termini di iter procedurale, soprattutto alla luce della perdita del contributo di 349 mila euro circa che la Regione Calabria ha concesso al nostro comune per far partire il servizio di raccolta differenziata “porta a porta” nell’ambito del POR.
I Consiglieri vogliono conoscere:
• il perché si è perso tale contributo regionale per la RACCOLTA DIFFERENZIATA?
• come questa amministrazione sta procedendo per poter recuperare tale contributo?
• chi è l’Assessore responsabile e quale ufficio comunale?
• A che punto stanno le procedure del progetto delle “PISTE CICLABILI”?
• E’ vero che si rischia di perdere anche questo contributo perché non sono iniziate le procedure di esproprio dei terreni interessati come prevede l’iter progettuale?
• E’ vero che il nostro Comune, capofila del PIANO STRUTTURALE ASSOCIATO, non è ancora stato in grado di dare le ultime direttive al Responsabile Progettista e che quindi non è in grado di approvarlo e consegnarlo materialmente alla Regione Calabria entro il prossimo 19 giugno?
• E’ vero che anche questa data del 19 giugno è conseguenza di altre date precedenti inevase e quindi sarebbe l’ultima ed improrogabile proroga che la Regione Calabria ha dato al nostro Comune?
• E’ vero che il nostro Comune è l’unico dei sei associati che non è stato in grado di portare a termine anche questo progetto e che quindi il tutto sarà Commissariato a discapito di una maggiore spesa da parte di tutti i Comuni associati e dei suoi relativi cittadini?
Chi sono i responsabili di tutto questo?
Una perdita di tali contributi, l’ennesima da parte di questa Amministrazione, non più giustificabile, richiede una immediata verifica interna sulle gravissime responsabilità, visto che più volte la stessa Amministrazione si è vantata di essere molto attiva sul recepimento di finanziamenti pubblici.
La perdita di tali contributi, in un momento di crisi economica generale, è un fatto gravissimo ingiustificabile che non può passare inosservato e sotto silenzio. Per questo ribadiamo la nostra richiesta di convocazione urgente di un Consiglio Comunale e nel caso si confermasse tale “disfatta” chiederemo le immediate dimissioni di tutti i responsabili.
Ad Amantea non è più possibile che si continui a sbagliare così grossolanamente e tutto passi sotto silenzio senza nessun provvedimento o esame di coscienza da parte dei responsabili.
La convocazione di un Consiglio Comunale ci appare la più democratica e trasparente forma di richiesta possibile. Rimaniamo in attesa sperando che anche questa richiesta non rimanga inevasa altrimenti saremo costretti a scrivere a SE il Prefetto.
Amantea, 5 giugno 2013
I Consiglieri Comunali di Minoranza
Una lunga ricerca fatta da tanti dell’azione Cattolica della Parrocchia di San Francesco nella frazione Campora san Giovanni.
Una attuazione ancora più impegnativa
Ragazze e ragazzi( anche quelli meno giovani, ci sembra giusto chiamarli ragazzi per l’impegno e la gioiosa emozione posta in questa vicenda) hanno cominciato presto stamattina. Erano appena le 6.15 quando hanno cominciato a definire le sagome. Poi la pioggia li ha fermato ed ha anche lavato tutto. Non una sola ma più volte.
Ma poi tutto è andato bene ed alla fine di un defatigante ed impegnativo lavorio ecco il risultato che appaga
Una prima splendida in fiorata davanti alla porta della chiesa, un omaggio alla bellezza, al colore, un altro esempio di una comunità che si prova ogni giorno nel suo muovere verso il domani.
Quello che ci sembra giusto, corretto, necessario, indispensabile cogliere e che vogliamo comunicare è che, secondo la nostra visione della comunità camporese, siamo di fronte ad un altro esempio di una frazione che mostra a se stessa ed agli altri il senso della unità, della collaborazione, dell’orgoglio di appartenersi.
Che poi la colla lo strumento della volontà e del bisogno del popolo sia, come in questo caso, la festa del Corpus Domini e l’azione Cattolica , o l’autonomia della scuola, o l’autonomia delle scelte per un futuro migliore, poco importa.
I fiori, il colore, il loro uso sono solo un modo di conoscersi e di mostrarsi.
E che poi gli amici di campora ieri si siamo mostrati orgogliosi del loro fare è solo il lato del loro essere comunità.
E per tutti gli altri un esempio
Ad maiora.