Errore
  • MySQL server has gone away SQL=SELECT * FROM t1r2n_banners WHERE '2025-05-14 18:24:28' >= `reset` AND `reset` != '0000-00-00 00:00:00' AND `reset`!=NULL AND (`checked_out` = 0 OR `checked_out` = 0)
  • MySQL server has gone away SQL=SELECT * FROM t1r2n_banners WHERE '2025-05-14 18:24:28' >= `reset` AND `reset` != '0000-00-00 00:00:00' AND `reset`!=NULL AND (`checked_out` = 0 OR `checked_out` = 0)
  • MySQL server has gone away SQL=SELECT * FROM t1r2n_banners WHERE '2025-05-14 18:24:28' >= `reset` AND `reset` != '0000-00-00 00:00:00' AND `reset`!=NULL AND (`checked_out` = 0 OR `checked_out` = 0)
  • MySQL server has gone away SQL=SELECT * FROM t1r2n_banners WHERE '2025-05-14 18:24:28' >= `reset` AND `reset` != '0000-00-00 00:00:00' AND `reset`!=NULL AND (`checked_out` = 0 OR `checked_out` = 0)
  • MySQL server has gone away SQL=SELECT * FROM t1r2n_banners WHERE '2025-05-14 18:24:28' >= `reset` AND `reset` != '0000-00-00 00:00:00' AND `reset`!=NULL AND (`checked_out` = 0 OR `checked_out` = 0)
  • Errore nel caricamento del componente: com_contact, 1
A+ A A-

Consiglio dei Ministri del 15 ottobre: poche righe: "Al fine di consentire le operazioni di risanamento delle istituzioni locali, nelle quali sono state riscontrate forme di condizionamento della vita amministrativa da parte della criminalità organizzata, il Consiglio ha deliberato, su proposta del Ministro dell’interno, lo scioglimento dei Consigli comunali di Sedriano (Milano) e di Cirò (Crotone)".

Un pareggio tra una regione patria della mafia ed una regione che fino a ieri non sapeva di mafia ma al massimo di tangenti trivulzuiane

Cirò:

la commissione di accesso composta dal vice prefetto Maria Carolina Ippolito, dal funzionario amministrativo contabile Giuseppe Belpanno e dal capitano Fabio Falco, comandante della Compagnia dei carabinieri di Cirò Marina, insediatasi il 23 gennaio 2013 e la relazione del Prefetto hanno portato il ministro degli Interni, Angelino Alfano, ad avviare la procedura di scioglimento del Consiglio che era stato eletto nel maggio 2012 riconfermando alla carica il sindaco Mario Caruso. Il CdM ha ravvisato l'esistenza di condizionamenti mafiosi nell'istituzione.

Sedriano:

Alfredo Celeste, l'ormai ex sindaco del Pdl di Sedriano,è imputato per corruzione aggravata nel procedimento a carico, tra gli altri, dell'ex assessore regionale lombardo Domenico Zambetti, finito in carcere nell' ottobre 2012 per voto di scambio con la 'ndrangheta. Il procedimento è in fase di udienza preliminare davanti al gup di Milano Andrea Ghinetti con la prossima udienza - in cui il pm Giuseppe D'Amico dovrebbe ribadire la richiesta di processo per Celeste e Zambetti ed altri - fissata per il 23 ottobre. Il sindaco, che non si è mai dimesso da primo cittadino malgrado le richieste arrivate dalle opposizioni (è stato ai domiciliari per tre mesi), è accusato di corruzione assieme al medico Marco Scalambra e al presunto boss Eugenio Costantino. Stando all'imputazione, infatti, nella sua qualità di ''sindaco'' avrebbe promesso a Costantino e a Scalambra, ''che agivano da corruttori'', di ''compiere una pluralità di atti contrari ai suoi doveri d'ufficio'' come ''corrispettivo del sostegno elettorale e finanziario ricevuto dagli stessi Costantino e Scalambra in occasione delle consultazioni elettorali del 2009'', quando venne eletto.

Artefice di questo evento Ester Castano, la giovane collaboratrice di un giornale locale minacciata e pluriquerelata. ''Fino a ieri mi dicevano che vedevo la mafia perché sono siciliana. La decisione del Cdm è indirettamente un riconoscimento del nostro lavoro''. Ester Carcano, a solo 23 anni pagata pochi euro a pezzo, ha ricevuto diffide e querele sin dalla fine del 2011, un anno prima dell'arresto del sindaco di Sedriano a seguito di una inchiesta giudiziaria su una presunta infiltrazione 'ndranghetista. Due settimane fa è stata insignita del premio giornalistico 'Vita da cronista' dell'Unci. Secondo quanto precisato dalla Prefettura, la decisione presa in Consiglio dei Ministri sarà ora ratificata dalla Presidenza della Repubblica e subito dopo seguirà la nomina di una terna prefettizia che amministrerà il comune fino alle prossime elezioni.

NdR Nessuno si illuda. Se la classe non è acqua la Calabria quanto prima distanzierà la Lombardia.

Leggi tutto... 0

Roma, 15 ottobre 2013 - Mentre alcuni esponenti dei 5 stelle danno vita a un flash mob in cui si spogliano per protestare contro il voto segreto sulla decadenza di Berlusconi, in Senato inizia la riunione della giunta del regolamento che deve decidere, tra le altre cose, della proposta di modifica della disciplina del voto segreto in aula depositata del M5S.

Le frizioni all'interno della maggioranza sono altissime, ma lo scontro verrà rimandato di qualche giorno: la giunta del Regolamento del Senato rinvia ogni decisione al 29 ottobre. Oggi, durante la riunione, sono stati nominati due relatori (Francesco Russo del Pd e Anna Maria Bernini del Pdl) che studieranno il caso e lo sottoporranno ai membri della giunta a fine mese.

GELMINI INDIGNATA - “L’intenzione del Pd di procedere con voto palese sulla decadenza del presidente Berlusconi è un gesto abietto nei confronti della democrazia”, afferma in una nota Mariastella Gelmini, vicepresidente del gruppo Pdl alla Camera.

“Nel caso di pronuncia su singole persone, nella tradizione delle democrazie liberali - osserva - ricorre il sacrosanto principio alla segretezza del voto: sia per tutelare la libertà di coscienza, sia per ubbidire al dettato costituzionale sancito dall’art 67 che vuole il parlamentare libero dal vincolo di mandato. È sempre più forte la preoccupazione sulla tenuta dei principi fondamentali che regolano un Paese civile”.

“Questa è una pericolosa novità i cui danni non soffriranno solo Silvio Berlusconi ed il Pdl ma le libertà e le garanzie che i nostri Padri Costituenti ci hanno affidato”.

IL GRILLINO COMPLOTTISTA - Ma ecco cosa scrive su Facebook il deputato 5 stelle Alessandro Di Battista: "Sarò complottista, ma credo che il voto palese ci sarà e che il Pd voterà per la decadenza, credo che il Pdl si ribellerà’, griderà allo scandalo ma non farà cadere il governo. ‘Molto rumore per nulla’ direbbe Shakespeare. Un ricattatore abituale come B. non torna a mani vuote se esce di casa. Mai! La decadenza rafforzerà il Pd che verrà visto, per la prima volta, come un partito che colpisce B. ma sarà l’indulto e l’amnistia a salvarlo”.

Leggi tutto... 0

E’ appena stata celebrata la Giornata Mondiale dei disturbi mentali.

In Italia sono 17 milioni gli italiani con problemi di salute mentale, di questi: 8 mln devono fare i conti con problemi d'ansia, 4 lottano contro la depressione, altri 4 con l'insonnia, oltre 1 milione soffre di un disturbo post-traumatico da stress.

Nemmeno l'Europa sta meglio: ogni anno 4 europei su 10, pari a 165 milioni di persone, si ammalano di un disturbo psichico che li rende fragili.

Nel vecchio Continente, più ancora rispetto al resto del mondo, oltre un caso su quattro di disabilità e' dovuto a malattie mentali come ansia, depressione o abuso di alcol e sostanze.

E la crisi economica picchia duro: ansia, depressione, instabilità pesano, infatti, il doppio fra chi fatica ad arrivare a fine mese.

Un rischio che cresce con l'avvicinarsi della pensione.

Nel corso della vita il 60% delle donne e il 45% degli uomini andrà incontro a disturbi psichici, in un caso su tre persistenti e gravi, ma meno del 20% si rivolge a un professionista della salute mentale e quindi appena il 5% dei pazienti riceve le terapie adeguate: la spesa per farmaci e psicoterapie non arriva al 5% del totale, ma disabilità' e qualità' della vita che cola a picco chiedono un conto salato ai pazienti.

In particolare tra le donne, colpite quasi il doppio rispetto agli uomini, entrano in gioco anche le conseguenze della violenza domestica, un problema rimasto silenzioso per anni ma che ora, anche a causa dei problemi economici, e' balzato alle cronache.

Situazioni prevenibili e curabili, purchè chi ne soffre, o chi sta vicino a chi ne soffre, si confidi con il proprio medico e consulti uno specialista.

Per questo, per la prima volta in Italia e in Europa, grazie ad un'iniziativa dell'Osservatorio Nazionale sulla salute della donna (O.N.Da), in collaborazione con la Società Italiana di Psichiatria (SIP), il tema della salute mentale si apre, entra in rete, scende in strada.

L'obiettivo e' “abbattere il muro” di paura e di timore nei confronti delle malattie psichiche e avvicinare le persone e le famiglie ai centri di cura.

Questo avviene il 10 ottobre, in occasione della Giornata Mondiale sulla Salute Mentale, attraverso un Open Day che mette in rete 70 ospedali italiani premiati con i Bollini Rosa con un dipartimento di salute mentale.

Per l'occasione sono offerti a pazienti e familiari servizi gratuiti quali visite, consulti, eventi, info point e materiale illustrativo.

Leggi tutto... 0

I Racconti

Categorie TirrenoNews

DB function fallita con errore numero 2006
MySQL server has gone away SQL=SELECT * FROM t1r2n_k2_categories WHERE parent=1 AND published=1 AND trash=0 AND access IN(1,1) ORDER BY id ASC
© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy