BANNER-ALTO2
A+ A A-

euro2020Un Ufficiale della Marina Militare Italiana è stato tratto in arresto perché colto in flagranza mentre trasmetteva ad una Potenza straniera, la Russia, notizie segrete in cambio di denaro. In Italia ci sono migliaia di famiglie anche con più di quattro figli che conducono una vita onesta, dignitosa, sobria e non si lamentano. Percepiscono uno stipendio mensile di 1500 euro e non ricorrono ad espedienti sporchi e truffaldini come rubare, ricattare, tradire, sabotare. Lavorano onestamente. E ci sono pure migliaia di pensionati al minimo e migliaia di operai in cassa integrazione che conducono una vita magra e quello che mensilmente percepiscono se lo fanno bastare facendo degli enormi sacrifici rinunciando ovviamente a qualche cosa che non è necessaria. Invece, a questo Signore, Ufficiale di Marina, che percepiva un lauto stipendio, 3000 euro al mese non gli bastavano. Per il tenore di vita alto che voleva mantenere ha trasgredito la legge, ha tradito la Patria. Non ci sono scusanti, non ci sono giustificazioni. Ha sbagliato e dovrà pagare. L’Ufficiale indossava una divisa militare, ha fatto un giuramento, e deve comportarsi sempre in un modo impeccabile. Non è un povero padre di famiglia che perduto il posto di lavoro causa pandemia Coronavirus 19 e per dare da mangiare ai suoi quattro figli ruba dalla bancarella di un fruttivendolo del mercato rionale due banane, tre mele e una pera. L’Ufficiale aveva uno stipendio fisso al mese medio alto e se veramente ha commesso quel reato non può addurre nessuna scusante. Ha tradito la Patria per vil denaro e scrivo Patria con lettera maiuscola. Ha messo in pericolo la sicurezza dello Stato Italiano. Ma c’era il mutuo da pagare, la palestra ai figli (ma sono chiuse da più di un anno!), mantenere quattro figli, la moglie, la bella villa con piscina e perfino quattro cani. Avete letto bene, quattro cani! Non bastava uno? No, per la villa del Signor Ufficiale ce ne vogliono almeno quattro. Ma uno che non ce la fa ad arrivare a fine mese col misero stipendio di 3000 euro che percepisce, non tiene in casa quattro grossi animali. Erano indispensabili? No che non lo erano. E poi la palestra ai figli era necessaria? Gliela aveva ordinata il dottore? Evidentemente per lui i cani, la piscina, la palestra, il cinema, il teatro, le vacanze, i viaggi erano indispensabili, importanti e necessari. Come sono indispensabili il pane e il latte per la povera gente. La sera, quando andava a dormire, non chiedeva al Signore: Dammi il pane quotidiano. No, oltre al pane voleva il companatico anche per i giorni a venire. E allora ne è valsa la pena infrangere il suo giuramento e vendere ad una Potenza Straniera per 5.000 euro qualche notizia riservata della Marina Italiana. Ora è stato tratto in arresto con una accusa molto pesante: ”Rivelazione di segreti militari a scopo di spionaggio”. Rischia l’ergastolo. Ma gli amici, i conoscenti, i colleghi, la moglie ed i figli si sono affrettati a giustificarlo:- Lo stipendio non bastava più per mandare avanti la famiglia -. Per la moglie il marito non ha tradito la Patria perché ha dato ai Russi niente notizie compromettenti-. Aveva urgente bisogno di soldi e ha dato notizie insignificanti. Poca roba. Poca roba un corno. E non certamente per una nobile causa, ma per ricevere in cambio del denaro. Poverino lo stipendio non gli bastava più, aveva una famiglia da mantenere, la piscina forse pure con acqua calda da accudire, il mutuo da pagare, la palestra ai quattro figli, i quattro cani da sfamare, forse la Colf e la pelliccia alla consorte niente? Ma forse anche la pelliccia e pure qualche brillantino. Cara Signora, suo marito ha tradito l’Italia. Ha trasmesso deliberatamente, non importa se notizie di poco conto ad una potenza straniera, dei segreti, ricevendo in cambio del denaro, quindi per motivi disprezzabili e non per motivi nobili. Merita, suo marito, non la gogna, ma un regolare processo. E poi, spetta ai Giudici militare decidere. Se l’Italia oggi fosse in stato di guerra a quest’ora sarebbe stato fucilato.

Leggi tutto... 0

Quali sono i corsi di laurea in grado di consentire ai neo laureati un percorso più semplice e veloce nel mondo del lavoro, accompagnato da una retribuzione adeguata al titolo di studio? Questa è la domanda che ogni studente dovrebbe porsi prima di orientarsi verso degli studi che magari sono più graditi e rientrano di più nelle proprie corde, ma che rischiano di tenerlo al palo per chissà quanto tempo dopo il conseguimento della tanto agognata laurea. È il destino tipico delle lauree umanistiche che non sono riuscite a rinnovarsi e a proporre una preparazione spendibile nel mondo moderno.
Ecco quali sono i percorsi di formazione universitaria che garantiscono una maggior occupabilità nel breve periodo e uno stipendio di tutto rispetto. 

cup of coffee near MacBook Pro

 

1. Informatica

Nel mondo moderno virtualmente ogni singola azienda del pianeta, da quelle a gestione familiare ai pesci grandi del mondo degli affari, ha bisogno in un modo o nell’altro di una gestione legata all’uso del computer e degli strumenti informatici e tecnologici. E nel futuro questo aspetto verrà se possibile rafforzato dalla rivoluzione prodotta dall’industria 4.0 e dal ricorso all’intelligenza artificiale. Per questo motivo una formazione di alto livello, sia essa derivante da un corso universitario o da corsi privati di qualità come quelli dedicati al coding di aulab,rappresenta un biglietto da visita importante da spendere al momento in cui si tenta di entrare nel mondo del lavoro. Nello specifico il corso Hackademy  organizzato da questa PMI innovativa è stato strutturato in modo che una persona con capacità medie nell'uso del computer e con tanta voglia di mettersi in gioco, sia perfettamente in grado di arrivare alla fine del corso e di trovare lavoro nel giro di pochi mesi. 

 Un esperto in questo settore spadroneggia i linguaggi informatici più usati come SQL, PHP e Javascript. Questo tipo di posizioni sono altamente richieste e solitamente sono anche ben retribuite. 

 2. Ingegneria informatica

In questo caso si vanno ad unire le conoscenze di base dell’informatica a quelle legate allo sviluppo di quelle componenti che permettono l’assemblaggio di queste macchine e il loro funzionamento. La caratteristica principale di questo corso di studi è che apre possibilità d’impiego quasi infinite, vista la necessità continua di nuovi sistemi con funzioni e necessità sempre diverse. E anche in questo caso il trattamento salariale è decisamente interessante, ma dipende ovviamente dalla posizione ricoperta. 

 3. Tecnologia dell’informazione

Al terzo posto di questa particolare classifica troviamo un altro settore collegato al mondo dell’informatica, quello che si occupa nella gestione del trasferimento dei dati attraverso i network. Strettamente collegato al core della preparazione del laureato in IT è l’aspetto della sicurezza di queste reti, sempre più cruciale nel mondo dei big data e dell’uso massiccio di internet. Lo stipendio manco a dirlo è allettante e in più questo tipo di posizioni hanno visto un aumento sostanziale delle percentuali di occupabilità, superiori anche ai corsi di laurea sinora analizzati. 

4. Ingegneria elettrica

 Potrebbe suonare come una banalità, ma senza energia la società moderna non riuscirebbe ad andare avanti. Ecco perché è importante avere dei professionisti in grado di gestire nel miglior modo possibile questo tipo di risorsa, creando impianti anche di dimensioni enormi e in zone in cui l’accesso all’energia risulta particolarmente difficile. Ma questo è solo l’aspetto più chiaro ed evidente collegato a questo tipo di studi, che consente anche l’utilizzo della propria preparazione nella gestione degli impianti di telecomunicazione, nel mondo degli elettrodomestici e dell’hardware per computer. 

5. Economia

Lo studio degli aspetti finanziari e del mondo degli affari è fondamentale nella strutturazione dell’impresa perché consente di fare delle scelte strategiche che permettono una gestione delle risorse economiche più efficace sia nel presente che in prospettiva futura. Le ramificazioni collegate a questo tipo di laurea sono davvero infinite e vanno dall’azione all’interno dei mercati domestici, sino al trattamento di quegli aspetti più legati alla politica economica degli stati e dei grandi colossi mondo degli affari. E le consulenze degli specialisti in settori cruciali vengono pagate lautamente, facendo schizzare verso l’altro lo stipendio medio di un professionista che opera in quest’ambito. 

 

Leggi tutto... 0

Chi tocca i fili muoreChi tocca i fili muore. Mussolini non si tocca, chi lo tocca va alla fossa. Quando frequentavo la scuola elementare era in vigore il regime fascista e a noi ragazzi ci avevano insegnato che non bisognava mai parlare male del nostro Duce. Guai a voi, ci ammoniva seria la maestra. Ma noi, incurante ed incoscienti, non visti e non sentiti, continuavamo a recitare una filastrocca:- Duce, Duce come ci hai messo in croce, il giorno senza pane e la notte senza luce -. Eravamo ragazzi e nessuno comprendeva il pericolo che correvano i nostri parenti. Come non comprendevamo il pericolo quando, spesse volte, ci inoltravamo per le vie di campagna e giocavamo a salire sui tralicci delle linee elettriche. Sui sostegni c’era apposto un cartello col simbolo del teschio con due ossa incrociate e la scritta :- Chi tocca i fili muore.- Noi ci arrampicavamo lo stesso sui tralicci ma i fili non li toccavamo, perché capivamo perfettamente che l’azione di toccare i fili era pericolosissima. Questi due episodi mi sono venuti alla mente oggi mentre ascoltavo la Rassegna della Stampa Italiana. La Magistratura oggi è nell’occhio del ciclone. Guai a voi a toccarla, parlare male, fare qualche insinuazione, non si tocca. Bruno Vespa, invece, l’ha toccata e in suo editoriale apparso sul giornale “Il Giorno” attacca frontalmente i furbetti dei vaccini, coloro i quali si son fatti vaccinare senza averne alcun diritto. – Nel Belpaese delle raccomandazioni stavolta si è superato il limite – ha scritto il Dott. Vespa. E non ha risparmiato nessuno. Avvocati, docenti universitari, amici, amici degli amici, Magistrati. Che vergogna, che tristezza!. Non hanno avuto vergogna i Magistrati quando hanno reclamato le vaccinazioni, sostenendo, addirittura che in caso contrario avrebbero rallentato l’attività giudiziaria. Si fa fatica a crederci. Non è una fake news. Ma chi credono di essere questi Magistrati! Dove vivono? Sulla LUNA? La giornalista Chirico ha così twittato:- Il ricatto dell’Anm che non esclude la sospensione dell’attività giudiziaria qualora il governo non garantisca ai magistrati un accesso privilegiato al vaccino la dice lunga sul livello di STRAPOTERE rivendicato da un sindacalismo togato che si pretende sfacciatamente CASTA.- Nelle aule dei Tribunali domina la scritta solenne e in caratteri cubitali “La Legge è uguale per tutti”. Ma davvero? E allora perché i Magistrati pretendono di essere vaccinati prima degli over 80 e di altre categorie a rischio? Un grande scrittore così ha scritto in un suo libro famoso:- Tutti gli animali sono uguali, ma alcuni sono più uguali degli altri-. Ma il Dott. Vespa non ha puntato il dito solamente su chi si è fatto vaccinare senza averne alcun diritto, ma anche, e soprattutto, su chi l’ha permesso.

Leggi tutto... 0
BANNER-ALTO2

I Racconti

© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy