BANNER-ALTO2
A+ A A-

bocconcini-ciliegine Cosa c’è di meglio, in un viaggio, di scoprire il lato naturale, culturale e gastronomico di un luogo? Ecco le Murge, la patria dei prodotti caseari pugliesi.

Fuse, al forno, fritte, crude, le scamorze sono così versatili da poter essere abbinate con estrema facilità per creare piatti gustosi e semplici da realizzare: le troviamo in tutte le declinazioni qui nelle Murge, il vero cuore pulsante dell’artigianato caseario pugliese. Un luogo stupendo, che unisce ad una cultura e ad una natura uniche una tradizione gastronomica ancora, per fortuna, molto radicata al territorio.

Benché esista anche una parte di Murgia costiera, la maggior parte dell’area si sviluppa all’interno, su un altopiano collinare che comprende le provincie di Barletta-Andria-Trani, di Bari, di Taranto e di Matera, sconfinando quindi in Basilicata.

Per una volta non è il mare ad attirare i visitatori nella zona, ma la bellezza di una terra brulla e carsica, che ha fatto della sua genuinità e tradizione dei veri e propri punti di forza. E i prodotti caseari rappresentano l’emblema di questa tradizione: scamorze, burrate, mozzarelle sono in grado di produrre un’economia di mantenimento basata sulla fama che nel tempo hanno acquisito. Chi viaggia in Puglia lo fa per stimolare non solo il senso della vista, ma anche quello del gusto, esaltato da sapori unici ed inconfondibili.

Tra grotte e castelli, le Murge da scoprire

Tra una degustazione e l’altra, le Murge offrono spettacoli paesaggistici che mettono in risalto la bellezza di un territorio che va vissuto e scoperto per essere apprezzato in pieno. Qui, tra cieli tersi e terra arsa dal sole troviamo attrazioni sia naturali che realizzate dall’uomo.

Tra le prime annoveriamo Castel del Monte, con la sua particolare pianta ottagonale, custode, secondo alcune leggende, del tesoro di Federico Barbarossa.

A Gravina in Puglia c’è invece una sontuosa cattedrale romanico-barocca di Santa Maria Assunta.

La maggior parte dell’attenzione è concentrata sui trulli di Alberobello, le famose costruzioni in pietra a forma conica, un simbolo della Puglia.

Dal punto di vista naturalistico, le Murge offrono paesaggi ampi ed estesi, con zone collinari che si alternano a territori aridi e affascinanti, con gli ulivi a fare da sfondo. Il Parco Naturale Terra delle Gravine protegge il patrimonio paesaggistico e naturalistico tipico della zona.

Infine, forse la più bella attrazione naturale, sicuramente la più visitata: le grotte di Castellana, con le sue suggestive formazioni calcaree che danno vita a vere e proprie sculture.

La Puglia è in grado di stupire in ogni suo aspetto, dal mare alla collina, con una costante comune: la cucina prelibata, che fa dei prodotti caseari come scamorze, mozzarelle, burrate, giuncate, ecc. una vera e propria eccellenza italiana, esportata in tutto il mondo.

Leggi tutto... 0

salvinoAmici carissimi, se io avessi pubblicato la sera della vigilia del Santo Natale un mio selfie con in mano un bel culluriellu caldo appena uscito dalla frissura nera di mia madre con la scritta:- Anche io stasera mangio nu bellu e saporito culluriellu frittu - cosa avreste mai detto? Qualcuno avrebbe scritto:-Bene mio!- Altri:- Buon appetito -. Altri ancora:- E a me che me ne importa?- Perché ho scritto questo preambolo? Perché il Ministro degli Interni Matteo Salvini la mattina di Santo Stefano, per condividere con fan e follower le proprie abitudini quotidiane, ha postato sui social una sua foto con una fetta di pane e nutella e la scritta:- Il mio Santo Stefano comincia con pane e nutella. E il vostro?- Non lo avesse mai fatto. E’ subito scoppiata una ondata di polemiche, una vera e propria gogna social nei suoi confronti. Le più carine:- Ma come ha usato il Ministro farsi vedere, felice e contento, con in mano una bella fetta di pane e nutella, mentre nel catanese i Vigili del Fuoco, le Forze dell’Ordine si prodigavano per aiutare gli abitanti della zona colpiti dal terremoto e a Pesaro la Magistratura indagava dopo che la ‘ndrangheta aveva ucciso un fratello di un pentito! -. Un certo Pietro su Instagram:- Il mio inizia con il terremoto- Altri followers:- A Catania c’è il terremoto e tu ti spari i selfie con pane e nutella?- Altri ancora:- Sciacallo!. Insensibile! Gli italiani tirano la cinghia e tu mangi?- Anche il Corriere della Sera e Massimo Gramellini nella sua rubrica “Il Caffè” ha esecrato la foto garrula del Salvini intento a fare colazione con pane e nutella. Lo ha fatto perché vuole farci sapere che il potere non lo ha cambiato e che lui è come noi. E’ uno di noi. De Gasperi non l’avrebbe mai fatto. Così ha risposto Salvini a chi lo ha criticato e che non ha saputo capire il suo dolce messaggio:- Se mi attaccano sulla Nutella, governiamo per trenta anni. Domani mattina sarò a Pesaro, il pomeriggio a Catania e la sera a Roma. Ma per la sinistra non va mai bene niente e guai a mangiare nutella -. Arrivati a questo punto io mi domando :- Ma è mai possibile con tante cose che ci sono in Italia e nel mondo di cui poter parlare e discutere anche animatamente e ancora esistono giornalisti nostrani che per riempire le pagine dei giornali che nessuno più legge scrivono delle cose futili e inutili, insignificanti, di quello che mangiano e bevono i politici, di quello che fanno con le mogli e con le compagne? E’ davvero incredibile. Addirittura alcuni esponenti dell’opposizione all’attuale Governo hanno chiesto le dimissione del Ministro Salvini. Cosa ha fatto di così grave da chiederne le dimissioni? Ha mangiato pane e nutella. E a me che la mangio spesso a colazione cosa direbbero? Non potrebbero chiedere le mie dimissioni perché non occupo nessun posto di comando e sono da diversi anni in pensione. E allora cosa potrebbero dire?.- Zu Ci, sa bona sa nutella? Ma duni na picca!-. E’ meglio riderci sopra.

Leggi tutto... 0

notaioCi sono piattaforme in cui i notai online rispondono in poche ore alle richieste di consulenze urgenti. Ma avere più tempo a disposizione può restare un vantaggio.

Quanto tempo ci vuole per trovare il notaio online? Non esiste una risposta assoluta a questa domanda. Vero è che, in generale, la ricerca del notaio online, rispetto a strade tradizionali come il passaparola, ha accelerato i tempi medi per contattare il professionista per un atto. Ma i tempi che occorrono in concreto dipendono anche dagli strumenti utilizzati e dal tipo di atto che si deve redigere.

Come ottenere il preventivo del notaio online in poche ore

Ci sono alcuni notai online che hanno un loro personale sito web: se già conoscete il nominativo e dovete solo verificare indirizzo o recapito, questo può essere un comodo metodo di contatto. Se invece state ancora cercando il notaio per un atto, grazie alle piattaforme di ricerca notai su internet si possono impostare luogo e tipo di atto, inserire alcuni dati utili e chiedere un preventivo notarile gratis online in poche ore.

Quanto tempo occorre per l’atto notarile?

In poche ore quindi, il notaio online può fornire un preventivo per l’atto.

I tempi per la firma possono variare invece in base al tipo di atto. Vediamo i più richiesti e le variabili che ne influenzano la preparazione dilungando le tempistiche.

Nel caso di acquisto immobiliare, a volte la data entro cui deve essere firmato il rogito è specificata nel contratto preliminare di compravendita. La firma del rogito può essere subordinata alla concessione del mutuo casa. I tempi della compravendita immobiliare si possono allungare se la casa è entrata a far parte del patrimonio del venditore per eredità o per donazione. In questo caso infatti i controlli che il notaio deve fare sono più numerosi.

Anche per quanto riguarda l’atto costitutivo di una società, la firma in sé dura un’oretta ma è la redazione dell’atto, con la verifica dei dati inseriti e dell’identità delle parti, che richiede tempo al notaio.

Contattando il notaio online, è possibile velocizzare questa fase preparatoria del documento, inserendo i dati necessari nel modulo di richiesta inviato tramite internet. Questo dà modo alle parti di arrivare all’appuntamento presso lo studio notarile più consapevoli di quali siano i dati e i documenti da portare al notaio e di quali saranno gli effetti dell’atto dopo la firma. In caso di qualsiasi dubbio è assolutamente meglio chiedere preventivamente una consulenza al notaio online o presso lo studio. Che si tratti di acquisto immobiliare, testamento, costituzione società etc. bisogna infatti sempre tener conto che alla base ci sono interessi rilevanti sotto il profilo personale, economico o professionale. Non bisogna mai temere di fare domande stupide o fuori luogo.

Leggi tutto... 0
BANNER-ALTO2

I Racconti

© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy