BANNER-ALTO2
A+ A A-

Il simposio era nell’antica Grecia quel particolare momento della vita sociale, in cui i convitati si riconoscevano come un’associazione politica formata da cittadini maschi ( eteria) che avevano ideologie e aspi- razioni comuni, e condividevano la stessa concezione di vita.

 

Il simposio era un momento di dialogo culturale, di scambio di idee e opinioni riguardo a vari argomenti, ed i convenuti univano al piacere della discussione anche quello della gastronomia.

 

Oggi si chiamano cene politiche, da distinguere da quelle di lavoro.

Ne avvengono un po’ dappertutto tra Amantea e Campora san Giovanni e qualcuna anche fuori Amantea quando ancora gli accordi non sono sostanziali.

E quando si raggiunge un primo accordo ecco che arriva lo spumante

Ed oggi lo spumante viene considerata la bevanda delle celebrazioni e degli auguri, un dono speciale delle divinità come lo fu il vino per i Greci che , come noto, era la bevanda speciale nelle funzioni religiose, nelle feste e nei momenti importanti della vita.

 

Poi il tappo salta in aria, accompagnato dal botto apotropaico, si riempiono i calici , si elevano e si brina tra sorrisi ed auguri.

Resta il tappo, come quello nella foto.

Un tappo segno di una prima lista, forse quella vincente.

Non ci chiedete quale.

Ci siamo impegnati a non farne ancora parola anche se sappiamo che già qualcuno sta cominciando a porsi come aedo, cioè cantore , o se volete, narrante di momenti epici, anche se non accompagnati dal suono della cetra.

Leggi tutto... 0

Erano passate da poco le 17.00 di ieri pomeriggio quando un forte rumore richiamava l’attenzione degli abitanti di Via Margherita nei pressi dell’incrocio con la SS18.

 

Il giovane ventenne Alessio Cicero, che percorreva la SS18 verso sud impattava rovinosamente con un’autovettura che aveva appena svoltato su via Margherita verso mare.

 

Questa è l’ipotesi più accreditabile.

Sembra che il motociclista stessa superando un’altra autovettura che si trovava dinanzi a lui e che aspettava per svoltare in Via Margherita ma verso piazza Commercio.

Forse questo automezzo ha impedito al ventenne di cogliere l’autovettura che stava svoltando verso mare.

 

Certo che come nella gran parte dei casi di incidenti tra autoveicoli e motoveicoli quest’ultimo ha avuto la peggio.

Ed infatti il ragazzo è caduto rovinosamente a terra.

Immediati i soccorsi.

Per fortuna il ragazzo portava il casco.

Il 118 ha provveduto a trasportare il ragazzo verso il nosocomio di Paola dove è stato visitato e portato in sala operatoria.

Se la caverà in almeno 30 giorni.

I vigili urbani hanno proceduto alla rilevazione dell’incidente .

Ed il semaforo non doveva garantire la sicurezza?

Bella domanda, ma destinata a restare senza risposta.

Leggi tutto... 0

Il commissario straordinario con delibera n 21 del 24 marzo 2017, pubblicata il 27 marzo, ha approvato “Progetto preliminare degli interventi di miglioramento infrastrutturale del porto turistico di Amantea”.

 

Notiamo e segnaliamo che una prima conseguenza di questa delibera è che il porto di Amantea perde la sua caratteristica di porto peschereccio e resta esclusivamente turistico.

 

Può darsi che si tratti di una mera dimenticanza.

O può darsi che il comune di Amantea voglia realizzare un altri distinto porto peschereccio , magari nel fiume Catocastro( come avemmo a proporre in passato) od alla fine del Lungomare di Amantea( come altri ebbero a proporre).

Qualcuno sussurra che si tratti di una evoluzione derivante dalla richiesta ed ottenuta collaborazione della Università calabrese( od involuzione)

 

Tanto è difficile, in primis , che qualcuno( intendo i politici distratti od indaffarati in tutt’altre faccende) se ne accorga, ed, in secundis, che la marineria amanteana abbia voce tale da farsi sentire da chi governa il palazzo.

Comunque è anche da segnalare che il progetto ha un importo di ben 3.770.000,00 euro, di cui 3.050.160,52 euro per lavori e 719.839,48 per somme a disposizione

 

Segnaliamo infine che il progetto prevede:

-opere di messa in sicurezza dell’imboccatura portuale;

-opere di mitigazione del fenomeno di insabbiamento dell’imboccatura portuale;

-opere di accessibilità portuale ultimo miglio.

Ora si chiederà alla regione il relativo finanziamento e se si riuscirà ad avere si procederà all’appalto dei lavori

Nel frattempo non resta che sperare nella pietà del mare.

Leggi tutto... 0
BANNER-ALTO2
© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy