BANNER-ALTO2
A+ A A-

Etnologicamente “cacciatore di teste” era chi apparteneva alle popolazioni dell’America meridionale, dell’Africa e dell’Indocina che avevano la consuetudine di tagliare ed esporre le teste dei nemici a scopo rituale o intimidatorio.

 

Più recentemente, nel linguaggio aziendale, con il termine “cacciatore di teste” si intendeva e si intende chi si occupa di procurare personale qualificato alle aziende che ne hanno bisogno o che lo richiedono.

Cioè l’Headhunter.

L’Headhunter, tradotto in italiano cacciatore di teste, è la nuova figura professionale, di provenienza anglosassone, che ha iniziato ad affermarsi in Italia a partire dagli anni ’90.

Il cacciatore di teste opera, nel processo di executive search, la gestione delle risorse umane in grandi aziende o istituzioni.

Una azienda che vuole risparmiare tempo nella ricerca di personale qualificato può rivolgersi ad esperti cacciatori di testa grazie a portali come Headhunter Experteer.it

In questi giorni, in vista delle elezioni amministrative, ad Amantea si va sempre più affermando l’Headhunter elettorale.

E’ l’ennesimo effetto della mancanza dei partiti e dei movimenti compositi

In genere l’Headhunter elettorale è un qualificato ex politico che ha raggiunto una notevole esperienza nella ricerca dei candidati per le elezioni.

E non importa se, poi, abbia vinto o perso nelle varie consultazioni elettorali alle quali ha partecipato. Comunque sia la esperienza se la è formata.

L’Headhunter elettorale, di iniziativa( per esempio nel caso abbia una platea di voti disponibili ed intenda affidarli ad un candidato nuovo e non compromesso) o su incarica del capilista, osserva la platea dei possibili candidati con particolare attenzione al genere femminile.

L’Headhunter elettorale, infatti, è per sua natura un uomo e comunque di sesso maschile.

L’headhunter inizialmente delinea il profilo ideale del candidato

Poi il cacciatore di teste stila la cosiddetta Target list in cui inserisce un numero piuttosto ampio di potenziali candidati.

Ma come tutti i politici ex non manca di improvvisare ed è quindi capace di intuire quando si trova di fronte ad un outsider.

Compito dell’ headhunter è mettersi in contatto con i possibili candidati.

Talvolta lo fa direttamente, molto più spesso parlando con i suoi familiari.

Acclarata la non esistenza di ostazioni interne al contesto familiare, stila una seconda lista, detta in gergo Short list.

L’attività del cacciatore di teste è, comunque, un processo che consta di più tappe e che spesso non si rivela di breve durata.

Lui inizialmente studia la preda, ne valuta la consistenza elettorale, la voglia di apparire, poi ne loda le doti, anche quelle inesistenti quasi come se davvero ce ne fossero, e piano, piano tesse delicatamente la tela nella quale avviluppa il candidato-la candidata in modo sempre più stringente.

Poi formula direttamente la proposta ed ascolta le pretese del candidato- della candidata.

Se tutto rientra nell’alveo del possibile rapporto politico avviene la presentazione del candidato al capilista e lo educa comunque all’incontro.

Il candidato deve piacere al capilista e restare con lui-lei in una piena intesa da cui nasca un indispensabile feeling.

Poi se arrivano i voti , bene, diversamente è stata comunque una esperienza.

Leggi tutto... 0

Come non cogliere il cambiamento delle regole di comunicazione del comune di Amantea?

 

Da qualche tempo siamo passati dalla comunicazione politica, e dai suoi toni tipicamente trionfalistici, a quella più reale e vera della comunicazione istituzionale. Ne diamo atto al comandante Caruso. Ci sembra un buon inizio per il 2017.

 

Per quanto comunque si tratti di dati incompleti (mancano ,infatti, i dati relativi alle contravvenzioni) non si può non sottolineare la importanza della valutazione resa possibile ai cittadini amanteani dalla conoscenza dei dati degli incassi dei parcometri.

Comunque, leggiamo la determina del Comando di Polizia municipale n 20 del 10 marzo 2017 e scopriamo che dal 19 dicembre 2015 al 31.dicembre 2016 i parcometri hanno incassato 179.320,92 euro.

Il dato ci sorprende, intanto per quel 2 finale. A cosa è dovuto quel 2 finale? 30, 60 e simili non arrivano certo a 92. Ed allora? Che qualcuno abbia fatto omaggio di 2 centesimi di cui 1 al comune ed 1 alla ditta?

Inoltre non siamo in grado di comparare gli incassi di questo ultimo periodo con gli altri precedenti.

 

Comunque, ci sembra che la somma spettante alla impresa Beta professional Consulting pari ad euro 89.660,46 , cioè 6896.95 mensili( per 13 mensilità), non sia sufficiente alla copertura dei costi del personale.

A meno che le percentuali degli incassi delle contravvenzioni non garantiscono la detta copertura ed un minimo di reddito di impresa.

È evidente, al contrario, che le strisce blu per il comune sono una manna dal cielo ed un business.

Già così. E non sappiamo quanto il comune incassi dalle contravvenzioni!

Appena lo sapremo, tutti potremo fare le opportune valutazioni sull’interesse del comune a mantenere , ridurre od ampliare le strisce blu.

Ma come fare per saperlo?

Occorre aspettare che dalle prossime elezioni esca una amministrazione che intende dire tutte le verità e nient’altro che le verità al popolo.

Od almeno aspettare che dalle prossime elezioni esca una minoranza che contenga al proprio interno il germe della tutela della città, quello della tutela sistema commerciale, quello del diritto del popolo a conoscere le cose che lo riguardano.

Speranze difficili da realizzarsi, direte voi? Forse si, forse no!

Dipende esclusivamente dal popolo pretendere la verità e scegliere consiglieri che la cerchino e la diffondano.

Si chiama diritto alla democrazia.

Leggi tutto... 0

Commissione d'accesso nel Comune di Amantea (Cs) e verifiche specifiche tramite l'organismo per la stabilità finanziaria degli enti locali.

Sono le richieste

 

contenute in un'interrogazione al ministro dell'Interno, Marco Minniti, dei deputati 5 stelle Dalila Nesci e Paolo Parentela, firmata anche dai deputati Giulia Sarti (M5s) e Riccardo Nuti, della commissione parlamentare Antimafia.

Nel testo dell'interrogazione si riferisce di una recente informazione antimafia per l'associazione “Il sorriso”.

Nel provvedimento si legge di possibili condizionamenti mafiosi dell'associazione e di possibili influenze di Franco La Rupa, già sindaco di Amantea.

Il provvedimento riporta un quadro indiziario circa rapporti di La Rupa con la locale organizzazione criminale.

Nell'atto parlamentare viene spiegato che “Il sorriso” ha ricevuto finanziamenti regionali grazie a pareri comunali favorevoli a specifiche attività di volontariato svolte ad Amantea.

Rilevata anche la situazione deficitaria del municipio, con riferimento ad accertamenti effettuati dalla Corte dei conti su questioni di cassa e bilancio.

Ancora, nell'interrogazione è messo in questione il ruolo del padre dell'ultimo sindaco Monica Sabatino, Giuseppe, prima vicesegretario comunale, poi consulente gratuito e volontario presso il Comune. Sabatino padre, si legge nell'interrogazione, di recente è stato rinviato a giudizio nell'ambito di un'inchiesta su un concorso per vigili urbani.

I deputati interroganti hanno ripercorso anche l'insolita sostituzione del viceprefetto Emanuela Greco –nominato commissario dell'ente a seguito delle dimissioni di consiglieri comunali di Amantea – con il viceprefetto Anna Aurora Colosimo, che, hanno scritto, «è stata sindaco e consigliere comunale di Colosimi (Cs), presidente della Comunità montana del Savuto, componente della commissione del Pd calabrese per lo statuto e, nel partito, membro del comitato di lavoro insieme all'allora presidente della Provincia di Cosenza Mario Oliverio, oggi governatore calabrese, all'allora parlamentare europeo Mario Pirillo e a Enza Bruno Bossio, attuale deputato Pd in commissione Antimafia e, da notizie stampa, vicina all'ultima maggioranza di governo del Comune di Amantea»

Leggi tutto... 0
BANNER-ALTO2
© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy