
Nella tarda serata di ieri un giovane ventenne ha tentato il suicidio gettandosi in mare
Si tratta di un giovane lettone ventenne domiciliato a Cetraro, nel cosentino.
Qualcuno ha segnalato la presenza del giovane sulla spiaggia ed il suo tentativo di suicidio al 118 ed alla Polizia di Stato
Il 118 allertava anche la Guardia Costiera.
Il personale della Guardia Costiera è intervenuto immediatamente inviando precauzionalmente via mare la Motovedetta S.A.R. CP 851 e una pattuglia da terra condotta dal Tenente di Vascello Gabriele Cimoli, Comandante del porto di Cetraro, con al seguito due volontari di truppa.
La sala Operativa del Commissariato di Paola ricevuta la segnalazione allertava le volanti in servizio che intervenivano sulla spiaggia di Cetraro, ed il cui personale, dopo un accurato controllo del tratto di spiaggia segnalato, individuava in mare, immerso fino alle spalle, un giovane.
Il giovane che, vedendo gli agenti ha inveito immergendosi ancora di più nell'acqua.
Per farlo desistere dal gesto suicida, i poliziotti si sono lanciati in mare e, coadiuvati da personale della Capitaneria di Porto di Cetraro, lo hanno afferrato.
Il giovane si divincolava, ma gli agenti sono riusciti a tirarlo fuori dall'acqua mettendolo in salvo sulla spiaggia, dove si accasciava e si lasciava andare ad u pianto liberatorio.
Sul posto sono arrivati intanto gli operatori del 118 che hanno trasportato il giovane presso l’Ospedale di Cetraro.
Sono in corso accertamenti allo scopo di stabilire le ragioni del gesto.
Era da poco passata la mezzanotte quando una Peugeot, una Clio e una Opel Corsa sono rimaste coinvolte in un gravissimo incidente.
Immediati i soccorsi.
Due autoambulanze, i vigili del Fuoco, la polizia stradale e gli operai dell’Anas
Tragico il bilancio
Un morto e tre feriti
A perire un giovane trentenne paolano, Vito Favorito Sciammarella per il quale non c’è stato nulla da fare pur essendo stato immediatamente trasportato nel vicinissimo ospedale di Cetraro.
Per estrarlo dalle lamiere contorte dell’auto sulla quale viaggiava è stato necessario l’utilizzo della fiamma ossidrica.
Stando alle prime indicazioni le cause dell’incidente sarebbero l’alta velocità ed un sorpasso azzardato.
Violento lo scontro.
Tre i feriti, la moglie della vittima e due giovani di 33 anni di Cetraro, P.L. e S.G., sono stati portati d’urgenza in ospedale.
Il più grave è stato trasportato subito all’ospedale dell’Annunziata di Cosenza, mentre l’altro è stato prima trasportato a Cetraro, dove è stato operato d’urgenza e poi trasferito all’Annunziata, nel Reparto di Rianimazione.
Nella giornata del 3 marzo i carabinieri di Paola, coordinati dal comandante della Compagnia, il capitano Antonio Villano hanno esercitato un accurato controllo dei territori dei comuni di Cetraro, Guardia Piemontese e Fuscaldo.
Ad operare più di 30 carabinieri, in divisa ed in borghese appartenenti alla Compagnia di Paola che hanno operato in perfetta sinergia, coordinandosi tra Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile e militari della Stazione Carabinieri di Fuscaldo e di Guardia Piemontese.
Ottimo il bilancio.
Sono state identificate oltre 60 persone
I controlli hanno interessato principalmente i luoghi e gli obiettivi che, per caratteristiche e peculiarità, risultano sensibili sotto il profilo dell’ordine e della sicurezza pubblica.
Effettuati anche numerosi posti di blocco
I Carabinieri di Guardia Piemontese , infatti, hanno tratto in arresto P.C., 47enne di Acquappesa, già agli arresti domiciliari, in esecuzione di un provvedimento dell’ufficio di sorveglianza di Catanzaro perché ha ripetutamente violato le prescrizioni e gli obblighi imposti a chi è sottoposto ai domiciliari.
L'uomo è stato tradotto in carcere.
Un sorvegliato speciale di Cetraro è stato denunciato perché sorpreso ad associarsi con altre persone controindicate o già note alle forze dell'ordine.
Due persone, poi, sono state denunciate per detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente. Uno di esse era un minorenne che è stato denunciato dai Carabinieri del Nucleo operativo e radiomobile di Paola perché, a seguito di una perquisizione domiciliare, è stato trovato in possesso di circa 50 grammi di marijuana già suddivisa in circa 3 dosi.
Un altro di 30 anni di san Nicola Arcella, è stato denunciato dai Carabinieri di Guardia Piemontese perché trovato in possesso di circa 2 grammi e circa 60 semi di canapa.
Quattro sono le persone segnalate in Prefettura per uso personale di stupefacente
Denunciati due soggetti che, a seguito di perquisizioni personali e veicolari, sono stati trovati in possesso ingiustificato di coltelli di genere vietato.
Due persone di Fuscaldo Marina sono stati sorpresi dai Carabinieri mentre bruciavano un cumulo di rifiuti pericolosi tra cui legni verniciati e denunciate per combustione illecita di rifiuti pericolosi.
Sempre a Fuscaldo, nell’ambito di controlli ai circoli ed esercizi commerciali, i Carabinieri della locale stazione hanno denunciato un uomo, noto alle forze dell’ordine e proprietario di un circolo ricreativo, per mancata esposizione della tabella dei giochi proibiti (prevista dal Testo unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza).