Errore
  • Errore nel caricamento del modulo MySQL server has gone away SQL=SELECT m.id, m.title, m.module, m.position, m.content, m.showtitle, m.params, mm.menuid FROM t1r2n_modules AS m LEFT JOIN t1r2n_modules_menu AS mm ON mm.moduleid = m.id LEFT JOIN t1r2n_extensions AS e ON e.element = m.module AND e.client_id = m.client_id WHERE m.published = 1 AND e.enabled = 1 AND (m.publish_up = '0000-00-00 00:00:00' OR m.publish_up <= '2025-05-13 03:59:25') AND (m.publish_down = '0000-00-00 00:00:00' OR m.publish_down >= '2025-05-13 03:59:25') AND m.access IN (1,1) AND m.client_id = 0 AND (mm.menuid = 207 OR mm.menuid <= 0) ORDER BY m.position, m.ordering
  • Errore nel caricamento del componente: com_content, 1
A+ A A-

Cosenza. Leggiamo sul sito “quicosenza” il seguente articolo” Forestali al lavoro per ripulire la città, tocca agli impianti sportivi “ scritto da Maria Teresa Improta .

Leggiamo anche che “ Sono centocinquanta gli operai chiamati a ripulire le zone più critiche della città”.

L’articolo integrale è il seguente:” I lavori, volti a scongiurare il degrado di alcuni quartieri, sono iniziati il 19 giugno scorso e proseguiranno sino alla fine di ottobre. Le squadre dell'Afor d'intesa con il Comune di Cosenza sono state da ieri dislocate presso gli impianti sportivi bruzi per la pulizia straordinaria delle strutture. Ad annunciarlo è l’Assessore agli impianti sportivi Carmine Manna che ha espresso soddisfazione per la decisione del Sindaco Mario Occhiuto, che ha avuto la felice intuizione di dar corso anche quest’anno all’intesa avviata ormai da tre anni con l’AFOR, di destinare gli operai dell’Azienda regionale alle strutture sportive della città per assicurarne la pulizia e il decoro. Già da ieri le squadre dei forestali stanno intervenendo al Campo Scuola e nei prossimi giorni saranno al vicino mini autodromo, per poi spostarsi nell’area degli impianti sportivi del Marca. L’Assessore Carmine Manna ha rivolto un invito ai gestori degli impianti sportivi a contattare gli uffici dell’assessorato per segnalare situazioni che necessitano interventi di pulizia straordinaria nel periodo estivo. “Il decoro di una città – ha sottolineato Manna – si misura anche dal grado di manutenzione e presentabilità dei suoi impianti sportivi. Siamo certi che l’apporto delle squadre dell’Afor, con l’assistenza di “Ecologia Oggi” e il supporto delle Cooperative, contribuirà al miglioramento delle strutture sportive eliminando quelle criticità che rischierebbero di compromettere gli standard qualitativi degli impianti”. Le squadre nelle scorse settimane hanno affrontato in prima battuta la messa in sicurezza degli alvei dei fiumi, intervenendo anche, preventivamente, sulla sistemazione idraulico-forestale di situazioni a rischio dissesto. A tutela del decoro urbano, gli operai hanno cominciato in parallelo un qualificato intervento di riqualificazione e sistemazione del verde pubblico, dalle frazioni al centro città coinvolgendo Donnici, Portapiana, cimitero, Villa vecchia e zona attigua, parco fluviale, Gergeri, via Popilia, via de Rada”.

NdR. Non conosciamo il testo della convenzione stipulata, ma nella misura in cui i forestali sono pagati dalla regione per effettuare servizi che rientrano tra le competenze dei comuni e sollevando gli stessi da costi che dovrebbero essere coperti dai medesimi, è obbligatorio chiedersi se il tutto sia legittimo .

Se contrariamente a quanto supponiamo sia legittimo questo comportamento della regione perché non siano impiegate le stesse unità per gli interventi di manutenzione degli impianti e per la riqualificazione e sistemazione del verde pubblico di tutti i paesi della Calabria.

Dovessimo avere evasione provvederemo a darne comunicazione ai lettori

 

Leggi tutto... 0

Castrovillari. Con ogni probabilità il sessantacinquenne trovato morto ieri pomeriggio in una casa di Civita di Castrovillari potrebbe essere stato fulminato da un infarto.

L’uomo è stato rinvenuto in una casa a luci rosse.

Non è ancora chiaro se l’uomo stesse entrando od uscendo dalla abitazione del quartiere a luci rosse della cittadina del Pollino.

Né è ancora noto se avesse assunto qualcosa per migliorare le sue performance amorose.

Una donna ha avvertito i Carabinieri della locale stazione e della compagnia di Castrovillari.

Immediato l’intervento dei militi della benemerita al comando del capitano Sabato Santorelli per effettuare le necessarie indagini sulle cause di morte naturale. Ovviamente è stato anche avvisato il magistrato di turno presso il locale ufficio di Procura di Castrovillari.

Massima la curiosità tra la gente visto il via vai di auto dei carabinieri e l’arrivo finale delle auto della mortuaria.

Leggi tutto... 0

Cosenza. Un centinaio di lavoratori delle 13 cooperative di tipo B che avevano un contratto di collaborazione con il Comune di Cosenza e che ora sono disoccupati per il mancato rinnovo contrattuale hanno occupato piazza XI settembre e presidiano la prefettura.

Dal mese di maggio sono senza lavoro sembra solo per la mancanza di rilascio del certificato antimafia .

Avevano già manifestato il 27 giugno scorso mobilitandosi sin dalle prime ore del mattino ed aspettando il Prefetto Cannizzaro il quale aveva evidenziato che il rilascio del certificato dipendeva dal fatto che. nonostante fossero cambiati sia presidenti sia consigli d’amministrazione delle cooperative sui quali vertevano gli scetticismi dell’antimafia, il Comune di Cosenza non aveva ancora provveduto a recapitare la documentazione necessaria. Purtuttavia il Prefetto Cannizzaro aveva assicurato un pronta soluzione al problema.

Ed allora stamattina 10 luglio i100 disoccupati ed arrabbiati si sono riuniti sotto la Prefettura per far sentire tutto il loro disagio. “Siamo qui per chiedere che ci venga ridato il nostro posto di lavoro, – afferma l’ex presidente della coop. Centro Città – vogliamo avere l’opportunità di poter ritornare alla nostra occupazione. La situazione per le nostre famiglie è estremamente critica, non abbiamo il TFR, ma solo l’indennità di disoccupazione che non stanno erogando. E’ una vera e propria emergenza sociale, andremo avanti con le proteste finchè non ci daranno risposte”.

E’ intervenuto il sindaco Mario Occhiuto il quale ha spiegato che il certificato antimafia è assolutamente necessario e che il suo rilascio “ non dipende né dall’amministrazione né dal prefetto, ma dalle indagini di carabinieri e polizia. Noi come Comune siamo obbligati dalla legge a richiedere il certificato antimafia in Prefettura. Ovviamente come è successo con le altre coop. quando saranno in ordine con la documentazione e non vi sarà l’interdizione potranno tornare a lavorare”.

Leggi tutto... 0
© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy