
Sono attualmente 6 i cittadini di Amantea attualmente positivi al coronavirus.
L'ultimo caso è stato registrato nelle scorse ore ed è stato registrato in ambito familiare, già circoscritto nelle scorse settimane.
I casi scoperti dall'inizio dell'emergenza epidemiologica sono quindi 6, tra questi si registrano 2 decessi, 2 in isolamento ed in via di guarigione, 1 ricoverato ed infine 1 appena risultato positivo ed in quarantena preventiva già da diverse settimane.
Le condizioni di salute dei 4 positivi, 1 ricoverata e 3 in isolamento sono complessivamente buone: nessuno di loro si trova infatti in terapia intensiva, ne abbia sintomi gravi legati al coronavirus.
Lo screening epidemiologico sulla città, intanto, proseguirà nei prossimi giorni, stamattina è stato eseguito, in città, come in tutte le strutture sanitarie di degenza anziani, una serie di tamponi preventivi ed obbligatori, non solo ai ricoverati ma tutto il personale di servizio, nelle prossime 24-48 ore avremo i risultati.
"I dati nazionali indicano sicuramente un trend positivo ma non significa che ci si possa rilassare"- afferma il Presidente della Regione Calabria Jole Santelli-, "non dobbiamo abbassare la guardia, affrontiamo il tema con serenità ma dobbiamo tenere alta l'attenzione perché la situazione resta comunque complessa e non può essere sottovalutata. Non possiamo considerare il pericolo alle spalle e per questo invito tutti, ancora una volta, a restare a casa".
Chiusure e lavoro ai tempi di corona virus.
Un supermercato centralissimo di Amantea, settore in questo momento non certo in crisi. Una disputa legale tra 2 aziende e Progetto Esse srl smantella un supermercato.
A pagare sempre i Lavoratori?
E, sempre in tempo in tempo di corona virus, abolita ogni forma di protesta.
Così non va!
La nota del SGB, sindacato generale di base, indirizzata anche al Prefetto ed al Commissario prefettizio, che riportiamo in calce alla presente.
OGGETTO: RISPOSTA A VOTRA LETTERA DEL 6/04/2020 (CONSULTAZIONE SINDACALE
AI SENSI DELL’ ART 47 LEGGE 428/90, RETROCESSIONE RAMO D’AZIENDA)
In riferimento alla vostra lettera di cui all’oggetto comunichiamo quanto segue.
Premesso che a tutt’oggi i lavoratori sono in forza all’azienda. In quanto, come citato nell’art 47
della legge 428/90, da voi citato, le consultazioni devono essere avviate almeno 25 giorni prima
della eventuale conclusione.
Nello specifico della vicenda, dobbiamo constatare che la vostra missiva è del tutto generica non
chiarendo nulla in relazione alle “conseguenze giuridiche, economiche e sociali per i lavoratori”,
elemento essenziale per chi scrive e per la normativa citata.
Siamo poco coinvolti nelle relazioni tra i soggetti d’impresa coinvolti, ma abbiamo la massima
preoccupazione per la continuità lavorativa e retributiva dei lavoratori del punto vendita di Amantea e degli
altri eventualmente coinvolti, anche se non comprendiamo come nel 2020 sia possibile acquisire
un contratto di fitto e non verificare se c’è l’agibilità del locale.
Elemento, quest’ultimo, che coinvolge l’azienda che ha la responsabilità giuridica diretta ed
oggettiva dei propri lavoratori e deve garantire che essi svolgano la propria attività in luogo sicuro e
a norma di legge.
Invece, per quanto si prospetta, ha fatto lavorare circa 20 unità in un locale privo di agibilità, dove
ha transitato un numero incalcolabile di utenza, ulteriore circostanza che porremo all’attenzione dei
nostri legali per verificarne la perseguibilità ai fini della tutela di tutti.
Ai fini della consultazione. reputiamo fondamentale e indispensabile avere copia dei contratti o del contratto di fitto stipulato tra le due aziende, al fine di capire quanti punti vendita sono stati
acquisiti, la forza lavoro coinvolta e come sia distribuita.
Chiediamo quindi l’avvio della consultazione, con l’obiettivo di tutelare di preservare tutti i posti di
lavoro in essere e riservandoci ogni azione al fine di tutelare gli interessi dei lavoratori.
In attesa di riscontro, porgiamo cordiali saluti
Cosenza, 07/04/2020
“È da tutti ed è facile adirarsi, e donare denaro e far spese: ma farlo con chi si deve, nella misura giusta, al momento opportuno, con lo scopo e nel modo convenienti, non è più da tutti né facile. Ed è per questo che il farlo bene è cosa rara, degna di lode e bella.” Aristotele.
Come dicevamo nel titolo la dottoressa Santelli, Funzionario Dirigente del Poliambulatorio di Amantea ci invia una nota in cui ringrazia le donazioni da privati ed associazioni avvenute allo stesso plesso sanitario di Amantea.
Oggi siamo in grado di annunciare due importanti donazioni provenienti e da un privato e da un'associazione benefica nel Comune di Amantea.
Alcune settimane fa, nel pieno della drammatica crisi epidemica determinata dal coronavirus, la Regione Calabria ha sollecitato i propri uffici ad attivarsi per il reperimento di materiale sanitario che permettesse di alleviare le difficili condizioni dei nostri ospedali e dei nostri presidi sanitari.
La prima donazione è avvenuta da parte del supermercato Conad di Amantea, per aver donato alcune casse di prodotti igienici per ambienti, superfici e disinfezione delle mani.
La seconda donazione è avvenuta da parte della Fidapa di Amantea, associazione molto presente sul sociale, per aver donato mascherine chirurgiche ed un termometro laser.