
Il giorno di Pasqua nella ricca e opulenta Milano, in quella Milano da bere, è stato abbandonato un bambino nato appena una settimana fa forse da una giovane mamma essendo in gravi difficoltà che, a pensarci bene, avrebbero potuto essere superate. Il piccolo ha già un nome, Enea si chiama. E’ stata la sua mamma a scrivere il suo nome in una letterina che ha lasciato accanto al bimbo quando lo ha depositato nella “Culla per la vita” al Policlinico di Milano. Ora il bimbo che sta bene, fra una settimana, sarà affidato ad una famiglia che ne ha fatto richiesta. Questo abbandono di un bebè appena nato ha suscitato in me molta emozione ma anche molta tristezza. Enea, bel bambino appena nato, senza una mamma e un papà. Un figlio che nasce deve stare con la sua mamma. E’ lei che lo deve allattare. Non è naturale per una mamma separarsi dal proprio bimbo. Nella culla è stata trovata anche una lettera firmata dalla madre del bambino, piena di parole di grande affetto. Un doloroso e affettuoso addio da chi gli ha dato la vita. Con questo estremo gesto la sua mamma ha pensato così di potergli garantire un futuro migliore. Nella lettera la madre ha scritto di volere molto bene ad Enea, ma non potrà occuparsi di lui, non potrà tenerlo con sé. Una decisione drammatica. La speranza del Direttore della Neonatologia è però ancora che la sua mamma ci ripensi. Noi siamo pronti ad aiutarla. Sappia che non sarà più sola. Enea è un bambino sano, ben accudito e molto amato. Eppure la madre lo ha dovuto abbandonare. Perché? Forse è una giovane madre, forse è sola, forse i suoi genitori non sanno nulla della nascita del bambino, forse è il frutto di uno stupro, forse è stata abbandonata dal compagno che l’ha messa incinta, forse è senza occupazione, forse ha perso il lavoro? Per compiere questo estremo gesto di abbandonare un figlio appena nato ci vuole molto coraggio. Non la condanno. Forse siamo noi che dovremmo recitare un mea culpa. Forse siamo stati noi che abbiamo sbagliato qualcosa. Forse non siamo stati in grado di intercettare il grido di dolore che proveniva da questa giovane madre costretta, i veri motivi non li sapremo mai, a compiere questo gesto doloroso e disperato. Si è accorta ora che è nato Enea che da sola non avrebbe potuto allattarlo, che non gli avrebbe potuto assicurare un futuro. Ha capito che il suo futuro è altrove. Si è sentita abbandonata e allora lo ha affidato ad un luogo sicuro, non l’ha abbandonato per strada al freddo e al gelo o nei cassetti della spazzatura come spesso accade. E’ stato affidato ad una clinica e deposto in una culla perché qualcuno prendesse cura di lui. Chi ha compiuto questo gesto ha voluto salvare il bambino. In silenzio e in anonimato ha chiesto aiuto e protezione per la piccola creatura.
Il direttore:- Vivo questo evento come una sconfitta a livello sociale, perché in questo mondo non siamo stati in grado di intercettare una madre in grande difficoltà-. Enea sta bene, ha già trovato una famiglia.
O mamma, o mamma, che ti sei privata del bambino che hai messo al mondo non temere. Il tuo bambino sarà allevato, curato, assistito, da una famiglia che ha sempre desiderato avere un figlio. Sarà bene accolto e soprattutto amato. Ma se tu lo vorrai, sei ancora in tempo a riprenderti il tuo bambino che lo hai fatto nascere e che non l’hai ucciso quando ancora era nel tuo grembo.
Quando ci si dedica alla costruzione e alla gestione di un sito web, occorre agire in modo che i motori di ricerca percepiscano il sito in questione come autorevole e importante. A questo scopo è necessario lavorare sulla Seo, vale a dire la gamma di tecniche che hanno lo scopo di migliorare il posizionamento di un sito nelle Serp, cioè i risultati offerti dai motori di ricerca. Sono centinaia i fattori gli algoritmi che vengono impiegati da Google per definire la qualità di un sito web, ed è per questo motivo che è fondamentale studiare il modo più giusto per far apparire le risorse online meritevoli e affidabili. Sono tre i più importanti ambiti della Search Engine Optimization: la Seo off page, la Seo on site, la Seo on page; proviamo a capirne di più.
Seo off page
La Seo off site comprende le varie attività che si verificano NON sul sito web ma al di fuori dello stesso. l’obiettivo è quello di aumentare il livello di autorevolezza dal punto di vista di Google, ed è questo il motivo per il quale si fa riferimento ad altri siti web: quel che conta è che siano, per quanto possibile, di argomento simile a quello trattato sul sito da promuovere. In effetti l’autorità di un sito web è dal punto di vista dei motori di ricerca un fattore di ranking determinante, e per migliorarla si può ricorrere alla Link building. Si tratta di prevedere di pubblicare su altri siti dei collegamenti al sito che ci si propone di promuovere. Il valore di tali link è tanto più elevato quanto maggiore è l’importanza dei siti web che li ospitano.
La Seo on site
Quando si parla di Seo on site si fa riferimento a tutte le tecniche che hanno a che fare con l’ottimizzazione di un sito web in relazione agli aspetti generali, vale a dire quelli validi per tutte le pagine. Rientrano nella Seo on site, in particolare, le caratteristiche come la velocità di caricamento e quelle che incidono sulla sicurezza di un sito e le sue prestazioni: si pensi, per esempio, all’usabilità dai device mobili. Si sarà capito, dunque, che la Seo on site è correlata ad aspetti tecnici, quali il servizio di hosting che ospita il sito o la piattaforma CMS che viene utilizzata per il sito stesso.
La Seo on page
La Seo on page non deve essere confusa con la Seo in sé e per sé, anche se forse ne costituisce la parte più conosciuta. In effetti con la Seo on page si lavora sull’ottimizzazione delle varie pagine e la si migliora. Un uso corretto delle parole chiave rappresenta il principale aspetto della Seo on page. Non bisogna dimenticare che il più importante obiettivo della Seo consiste nel far sì che i termini che vengono digitati dagli utenti nel corso delle proprie ricerche corrispondano con le keyword presenti sulle pagine del sito, le quali dunque devono coincidere con gli intenti di ricerca degli utenti. Nel momento in cui i contenuti che vengono pubblicati risultano ottimizzati, ciò ha ripercussioni positive dal punto di vista del posizionamento della pagina in questione per la specifica keyword, ma anche per le correlate e per i sinonimi. Questa è la ragione per le quale è importante fare in modo che le parole chiave vengano inserite in parti ben precise dei contenuti in modo strategico, a cominciare dal titolo, passando per i sottotitoli e arrivando ai vari paragrafi. Così i motori di ricerca hanno la possibilità di trovare le parole chiave, e in più la lettura da parte degli utenti risulta agevolata.
Gli altri aspetti che compongono la Seo on page
La Seo on page ha a che fare anche con le immagini, che a loro volta devono essere ottimizzate, sia dal punto di vista del codice che in termini di risoluzione. È importante che tutte le pagine carichino nel più breve tempo possibile, e a tale scopo è indispensabile rendere le foto più leggere: un obiettivo che può essere raggiunto usando degli strumenti ad hoc. Per ogni immagine, inoltre, l’attributo Alt deve essere valorizzato in modo appropriato, affinché i motori di ricerca vengano aiutati a capire che cosa le immagini stesse rappresentano.
Disponibile negli uffici postali con sportello filatelico della provincia di Cosenza e Castrovillari
COSENZA, 7 marzo 2023 - Poste Italiane celebra la Giornata internazionale della Donna con una cartolina filatelica e un annullo speciale. Un'occasione unica per ogni collezionista o per chi, semplicemente, vuole ricordare in modo originale una giornata particolare, facendo dono della colorata cartolina a una persona cara o inviando un messaggio a un destinatario.
Il prodotto filatelico sarà in vendita al prezzo di 1,00 € negli uffici postali con sportello filatelico di Cosenza e Castrovillari oltre che negli Spazio Filatelia del territorio nazionale e dal 2 all’8 marzo sarà disponibile anche il bollo tondo con datario centrato mobile (esclusivamente negli Spazio Filatelia). L’annullo lineare, invece, verrà utilizzato nelle sedi con sportello filatelico esclusivamente in abbinamento al bollo a datario mobile.
Poste Italiane è un’azienda con una presenza femminile molto alta nella sua forza lavoro e la sua grande attenzione verso la parità di genere.