
L’assessore al turismo Concetta Veltri comunica il varo del programma delle attività estive.
«Abbiamo unito – spiega la Veltri - una città poliedrica e caleidoscopica, capace di miscelare memoria e futuro, innovazione e tradizione, mare e cultura. Per rendersene conto è sufficiente attraversarla in lungo e largo, fermandosi a parlare con la gente, sorseggiando un caffè o facendosi rapire dai profumi che si trasformano in esperienze. Per comprenderla al meglio i mercati dedicati alla vendita diretta di frutta ed ortaggi sono meglio di qualunque libro: colori e sapori che trasmettono identità e natura. Da amministratori siamo amanti della nostra terra, del capoluogo come delle frazioni, del centro come le periferie, per non parlare del centro storico che si affaccia sul Tirreno come Giulietta in attesa del suo Romeo. Ma amiamo la nostra città soprattutto perché ci viviamo, perché ci confrontiamo con essa giorno dopo giorno, perché cerchiamo di risolvere i problemi che ci prospetta, perché in fondo è doveroso restituire lo stesso amore che ci ha concessi nella nostra crescita. Il programma estivo, che segna lo scandire dei mesi più caldi, vuole essere un inno all’accoglienza. Vorremmo fare di più, ma non sarebbe giusto cercare alibi ed è per questo motivo che abbiamo scelto di seguire una via precisa: premiare il lavoro delle associazioni, dei commercianti e di quelle organizzazioni che si adoperano e prodigano per rendere la città migliore. Lo facciamo per come possiamo, senza la concessione di fondi pubblici, imbrigliati in un bilancio che tornerà presto a sorridere, ma con la disponibilità a rendere le procedure più semplici, nella consapevolezza che l’obiettivo è remare tutti insieme nella stessa direzione. Abbiamo scelto di restituire al territorio un senso di appartenenza chiaro e distinto: da qui il sostegno alle feste patronali che diventano così fattore di aggregazione e di condivisione. Le cose da fare sono tante e ne siamo consapevoli. Il coinvolgimento delle forze sane di Amantea e Campora San Giovanni è il primo passo per costruire qualcosa di importante e rilevante. Cominciamo questo cammino tutti insieme con un sorriso».
Calendario Manifestazioni Estate 2019 | |||
data | promotore | evento | luogo |
01.06.19 15,30-21,00 |
A.S.D. C.T. Bonavita | Tennis in piazza | Piazza San Francesco |
08.06.19 | Associazione Amanteani nel Mondo | V Ed. giochi popolari in onore di Sant'Antonio | C.so Umberto I° |
09.06.19 | Pro Loco Campora | Pompieropoli | Campora |
11.06.19 21,30 |
Parrocchia S. Biagio | Festa Patronale S. Antonio serata musicale |
Piazza Unità d’Italia |
12.06.19 22,00 |
Parrocchia S. Biagio | Festa Patronale S. Antonio Spettacolo Musicale |
Piazza Municipio |
13.06.19 22,00 |
Amministrazione Comunale | Festa S. Antonio Fabio Concato in concerto |
Piazza Municipio |
21.06.19 19,00 |
Promo Riviera Oleandri Pro Loco Campora |
Benvenuta estate | Piazzetta Coreca |
21.06.19 21,00 |
Guarimba | Cinemambulante 2019 | Piazza Calavecchia |
22.06.19 | Parrocchia San Francesco di Campora | Infiorata | Piazza San Francesco |
23.06.19 | Parrocchia San Francesco di Campora | Infiorata | Piazza San Francesco |
29.06.19 15,30-21,00 |
A.S.D. C.T. Bonavita | Tennis in piazza | Piazza San Francesco |
Fino al 15.09.19 | “ASD Beach & VolleyAmantea” | Centro Federale Fipav “Sport Village Amantea” | Arenile pubblico lungomare Amantea e località Tonnara |
04.07.19 18,30 |
GDD Fashion week | Conferenza di presentazioneGDD Fashion Week | Piazza Commercio |
07.07.19 | A.I.C.S. No Limits | La Festa Dei Balocchi | Piazza San Francesco e Corso Italia |
13.07.19 18,00 |
Promo Riviera Oleandri/Pro Loco Campora | Sagra delle alici 6^ edizione | Piazzetta Coreca |
14.07.19 | Vivi Amantea Centro commerciale all'aperto |
“L'Odissea ad Amantea, il festival dei miti greci” 1°Edizione | Via Cavour e Largo Chianura Centro Storico |
16.07.19 21,30 |
A.I.C.S. No Limits | Mimmo Palermo e Giancarlo Pagano | Piazza San Francesco |
19.07.19 22,00 |
Pro Loco Campora | Serata cinema in piazza – serata film | P.zza San Francesco |
20.07.19 22,00 |
TOUR Promo Parchi Acquafan | Web radio – gonfiabili - DJ Set | Lungomare Amantea |
21.07.19 21,30 |
Comitato Turu Turu | Festa 21 luglio- edizione 2019 | Via Margherita/Via Noto – Piazza Commercio - Piazza Unità d'Italia |
21.07.19 22,00 |
Pro Loco Campora | Serata cinema in piazza – serata film | Piazza San Francesco |
23.07.19 22,00 |
Pro Loco Campora | Serata cinema in piazza – serata film | P.zza San Francesco |
25.07.19 9,00 - 24,00 |
Associazione lungomare Amantea | Festa dello sport | Lungomare Amantea |
26.07.19 21,30 |
Associazione Musica senza fine | Chi fermerà la musica | Lungomare Amantea |
26.07.19 22,00 |
Pro Loco Campora | Serata cinema in piazza – serata film | P.zza San Francesco |
27.07.19 | La Guarimba | Serata di musica e cibo venezuelano | Parco la Grotta |
27.07.19 18,00 |
Promo Riviera Oleandri/Pro Loco Campora | Sagra della Porchetta 5^ edizione | Piazzetta Coreca |
27.07.19 15,00-21,00 |
A.S.D. C.T. Bonavita | Tennis in piazza | Piazza San Francesco |
27.07.19 21,30 |
A.I.C.S. No Limits | Gruppo etnico”Jamuninda” | Piazza mercato - Campora |
28.07.19 17,00-22,00 |
Fisiomedik e Farmacia De Grazia | “Restate in salute” | Piazza San Francesco |
29.07.19 | Associazione lungomare | Festa dello sport | Lungomare Amantea |
30.07.19 18,30 |
Amministrazione Comunale | Premio riconoscimento a Leonardo Maradei | Sala Consiliare |
30.07.19 22,00 |
Pro Loco Campora | Serata cinema in piazza – serata film | Piazza San Francesco |
02.08.19 21,30 |
Amministrazione Comunale | Premio Poesia dialettale “Core ca vatte” | Chiosco San Bernardino |
02.08.19 21,30 |
GDD Fashion Week | Serata di gala | Parco la Grotta |
03.08.19 | AICS no Limits | Serata musicale | Piazza San Francesco |
04.08.19 | Marano Alberto | Serata Liscio | Piazza Unità d’Italia |
04.08.19 | Gianni Briglio | Memorial Franco Chilelli | Parco la Grotta |
05.08.19 21,30 |
AICS no Limits | Serata di cabaret da Made in Sud "Maria Bolignano" | Piazza San Francesco |
05.08.19 21,30 |
ASV New Armony Dance di Antonietta e Olindo Munno |
Spettacolo Danza | Lungomare Amantea |
06.08.19 21,30 |
Associazione Amanteani nel Mondo | Quindicesima giornata degli Amanteani nel Mondo | Parco la Grotta |
07.08.19 21,30 |
Banda Mario Aloe | Sfilata della Banda con intrattenimento musicale | Via Margherita e Piazza Commercio |
07.08.19 21,30 |
AICS no Limits | Musical a cura della scuola dance “Nova Koreos” di Simona Vespasiano | Piazza San Francesco |
dal 07.08.19 al 11.08.19 | Guarimba | 7^ Edizione Guarimba International Film Festival | Parco la Grotta |
08.08.19 18,00 |
Promo Riviera Oleandri/Pro Loco Campora | Sagra della melenzana 2^ edizione | Piazzetta Coreca |
09,08,19 21,30 |
Martina Ciardullo, Antonietta Munno, Maria Emanuela Sicoli | Miss &Mister Baby Amantea2019 | Lungomare Amantea |
09.08.19 21,30 |
Dott.Antonio Lenti | “Archeologia in Piazza: alla scoperta dell'antica Temesa” | Piazza San Francesco |
10.08.19 21,30 |
AICS no Limits | Sfilata abiti da sposa d’epoca | Piazza San Francesco |
11.08.19 19,30 |
Pro Loco Campora | Convegno Cipolla Rossa – degustazione intrattenimento musicale | Piazza San Francesco |
12.08.19 20,30 |
Pro Loco Campora | Aspettando il Festival Degustazione intrattenimento e spettacolo |
Piazza San Francesco |
13.08.19 19,30 |
Pro Loco Campora | Festival Cipolla Rossa 8^ Degustazione intrattenimento musicale |
Piazza San Francesco |
14.08.19 19,30 |
AICS no Limits | Spettacolo musicale “Ninfe della Tamorra” | Piazza San Francesco |
14.08.19 21,30 |
Associazione Fiorenza | Miss Amantea | Lungomare Amantea |
16.08.19 | Amministrazione Comunale | Notte Bianca Campora | Campora San Giovanni |
17.08.19 21,30 |
AICS no Limits | Spettacolo teatrale | Piazza San Francesco |
18.08.19 15,30 |
Associazione Auto Epoca Campora | XIII edizione raduno Auto d’Epoca | Campora San Giovanni |
18.08.2019 | Amministrazione Comunale | Notte Bianca | Amantea |
19.08.19 19,30 |
Pro Loco Campora | Cucina contadina 7^ edizione con intrattenimento musicale | Piazza San Francesco |
20.08.19 20,00 |
Auser Amantea | Presentazione libro di Luigi Garlando "Mosche, cavallette, scarafaggi e premio Nobel" | Chiosco San Bernardino |
20.08.19 21,30 |
AICS no Limits | Gruppo cabaret di Zelig “Pino Campagna” | Piazza San Francesco |
dal 21.08.19 al 22.08.19 | Gruppo Lavoro Madonna degli Angeli | Festa Madonna degli Angeli | C.da Coreca |
23.08.19 21,30 |
AICS no Limits | Serata musicale con il gruppo “Taranta Nova Sound” | Piazza San Francesco |
24.08.19 22,00 |
Pro Loco Campora | Night Music e Schiuma Party | Piazza San Francesco |
dal 24.08.19 al 25.08.19 dalle 11,00 alle 23,00 | Amantea Comics | Seconda Edizione “Amantea Comics in Memoria di Stefania Mari” | Parco la Grotta |
25.08.19 20,00 |
AICS no Limits | Sagra del Pollo con musica del maestro Michele Mazzotta | Via Mercato Campora |
28.08.19 21,30 |
AICS no Limits | Serata Musicale con il gruppo "Italian Bee Gees" | Piazza San Francesco |
30.08.19 21,30 |
Dance Project | Cosenza Dance Festival Mare | Parco la Grotta |
30.08.19 | Pro Loco Campora | Arrivederci Estate Degustazione con intrattenimento |
Piazza San Francesco |
dal 01.09.19 al 03.09.19 | Amministrazione Comunale | Festa di San Francesco Fiera e spettacolo musicale |
Piazza San Francesco |
07.09.19 dalle 15,30 alle 21,00 |
A.S.D. C.T. Bonavita | Tennis in piazza | Piazza San Francesco |
Amantea è ormai piena di migranti che abitano nelle vecchie case del centro storico.
Migranti che sfuggono non solo all’anagrafe ma anche alla società amanteana.
Ed oggi in una di queste vecchie case di Catocastro nella quale abita un gruppo di migranti africani è successo un evento certamente non inusuale.
Un evento sconosciuto nella sua eziologia.
Il giovane migrante ha iniziato a gettare tutto dal suo balcone sulla sottostante via Indipendenza.
Qualcuno ha chiamato i Carabinieri ed il 118 che sono immediatamente intervenuti.
Il migrante è stato soccorso ma alla fine è stato legato sulla barella e portato in ospedale.
Probabilmente soggetto a TSO.
Nessuno che ci abbia saputo chiarire le ragioni del comportamento del migrante.
Qualcuno ha supposto possa essersi trattato di una lite tra gli abitanti della vecchia casa.
Qualcuno ha ipotizzato possa essersi trattato di un gesto di disperazione indotto dal frantumarsi della speranza di non poter trovare in Italia la piena realizzazione del suo sogno.
Certo resta il dramma di tanti migranti che si trovano soli in un contesto che non li accoglie per come avevano sperato.
Inutilmente sperato.
Giovedì 20 giugno alle 17:30 presso la Sala Convegni dell’Hotel Mediterraneo ad Amantea (CS) si terrà l’evento “Biologico ogni giorno. Coltivare, mangiare, vivere”, un’iniziativa fortemente voluta e promossa da Vincenzo Conforti, titolare di Agriverde.bio, e-commerce dedicato ai prodotti biologici e naturali, in collaborazione con l’Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali di Cosenza e con Minds Soc. Coop.
Il biologico è un tema di enorme attualità che non riguarda però solo il mondo dell’agricoltura. Per questo motivo abbiamo deciso di organizzare un incontro con professionisti provenienti da diversi settori della società.
Questo approccio multisettoriale ci consentirà di comprendere al meglio come le produzioni bio abbiano trasformato sia ambiti che riguardano in senso stretto la nostra vita quotidiana come l’educazione alimentare, la salute delle persone e le scelte di consumo sia aspetti che interessano, invece, l’economia, l’ambiente e il marketing.
Quando si parla di biologico, però, non si può non iniziare parlando delle produzioni agricole.
Sarà Francesco Cufari, presidente dell’Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali di Cosenza, a spiegare come il biologico stia cambiando il comparto agricolo con un focus particolare sul possibile impatto di questa trasformazione sull’ambiente e quindi sul futuro del Pianeta.
Tanti agricoltori calabresi hanno scelto di sposare la sostenibilità ambientale e di investire nel biologico.
Gli ultimi dati sul vino ci dicono, a tal proposito, che in Calabria 4 vigne su 10 sono bio, collocando la nostra regione al primo posto in Italia per percentuale di vigne bio sul vigneto totale regionale. Questo vuol dire che i produttori nostrani credono fortemente nelle potenzialità dell’agricoltura biologica.
Un aspetto, quest’ultimo, che verrà delineato nel corso dell’evento da Domenico Costantino, giornalista enogastronomico ed esperto di export internazionale.
Non mancherà poi un approfondimento sul rapporto tra biologico e scelte di consumo. Negli ultimi anni, infatti, i consumatori hanno dimostrato di prediligere prodotti sani e genuini.
Questo, ovviamente, ha avuto un impatto chiaro e forte sulle decisioni commerciali di brand e catene di distribuzione.
Giovanni Sgrò, imprenditore Naturium cibo e natura, e Massimo Mancini, responsabile commerciale Presto Bio, analizzeranno nel dettaglio il mercato del biologico concentrandosi sui cambiamenti delle scelte di consumo e su come queste trasformazioni possono influenzare le strategie della piccola e grande distribuzione e delle aziende agricole e alimentari.
Uno degli aspetti più importanti della discussione sul biologico riguarda, inoltre, la salute della persona e l’educazione alimentare.
Una questione delicata ed interessante che verrà affrontata da Ida Veltri, dottoressa da sempre impegnata nella prevenzione dei tumori.
Mangiare bio, infatti, significa scegliere una dieta sana ed equilibrata per il nostro organismo, scelta che impatta positivamente sulla salute e sulla riduzione del rischio di insorgenza di patologie.
Rocco Sicoli, infine, esperto di marketing e consulente per la comunicazione di Agriverde.Bio, concluderà l’evento concentrandosi su come le produzioni bio siano un’opportunità di crescita per tutta la Calabria e uno strumento per valorizzare il nostro territorio e la vocazione agricola della nostra regione, perché scegliere biologico, oggi, significa sostenere una filiera che tutela tutti fino al consumatore finale.
Se volete conoscere meglio lo spirito e i valori fondanti del progetto Agriverde Bio vi rimandiamo al sito www.agriverde.bio.