BANNER-ALTO2
A+ A A-

scimmie“La società va trattata tenendo conto che è composta di persone sensibili alla corruzione, al disprezzo, all'adulazione. Usando queste tre leve non dovrebbe essere difficile dominarla”.Ennio Flaiano

Sempre più di frequente, il tema della ‘grande’ e ‘piccola’ corruzione, appare su tutti i quotidiani: favori, doni (più o meno consapevolmente accettati) e mazzette sono la norma. Un tempo l’illegalità era concentrata nel settore edilizio, tra licenze, piani di lottizzazione e cambiamenti di destinazione.

Poi ha guadagnato terreno: sono comparsi il ‘pizzo per esistere’ (per ottenere certificati di residenza e permessi di soggiorno), il ‘pizzo sulla cittadinanza’ (basti pensare al voto di scambio), il ‘pizzo per un tetto’ (in vista dell’assegnazione di case popolari o dell’imminenza dello sfratto), il ‘pizzo per lavorare’ (assunzioni per concorso, autorizzazioni all’esercizio di attività commerciali e licenze per i liberi professionisti), il ‘pizzo per sopravvivere’ (pensioni e farmaci) e infine il ‘pizzo per riposare in pace’ (trovare un posto al camposanto è sempre più arduo). Una struttura sanitaria incompleta per poter pagare ad alcuni amici affitti per l’utilizzo di appartamenti privati.

Il rischio che si corre è che oggi la politica e il suo valore di servizio vengano intaccati dalle azioni disoneste di soggetti che ne traggono profitti personali con discredito di quanti operano con competenza ed onestà. Necessiterebbe, innanzitutto, cambiare la “Politica al suo interno”. C’è urgente bisogno di esempi positivi, di coerenza, di politici che abbiano voglia di “costruire”.
Alle prossime elezioni si dovrebbe ridare fiducia alle Istituzioni e creare le condizioni per poter lavorare bene. Se la classe politica continua a sbagliare e a non dare ibuoni esempi, è naturale che i cittadini si disinnamorino. Bisogna portare avanti diverse azioni affinché la legalità divenga parte integrante del vivere quotidiano.

“Quanta acqua può bere un pesce che nuota liberamente nell’acqua?” Così il bramino Kautilya nel IV secolo a.C., nel suo libro ‘Arthashastra’, affrontava il tema della difficoltà nel riuscire a provare la disonestà finanziaria di un pubblico ufficiale. Oggi tuttavia sento l’irrefrenabile impulso, quasi un dovere, da cittadino, di esprimere il mio personale malessere, il mio disappunto, il mio desiderio di aria pulita, di una politica meno corrotta, di dibattiti sugli ideali e non sugli interessi.

Ci sarebbe bisogno di tutte le energie sociali in una battaglia di recupero dei valori civili che stanno sul letto di morte. Tanta voglia di organizzare una nuova Resistenza. Torna alla mente e davanti agli occhi quella generazione di donne e di uomini che in nome di un ideale hanno combattuto a costo anche della loro vita. L’auspicio è il recupero del senso della “cosa pubblica”, dell’idea che si deve concorrere al suo mantenimento proprio perché appartiene a tutti.

Gigino A Pellegrini & G elTartik

Leggi tutto... 0

elezioni-comunali-653x367“Nel corso di un’assemblea partecipata, alla presenza dell’Avv. Graziano Di Natale, già Segretario-Questore dell’assemblea regionale della Calabria, i membri de La Migliore Calabria Amantea e Campora, hanno incontrato il candidato a sindaco Gianfranco Suriano. Nel corso del dibattito, al quale hanno partecipato amici e sostenitori, sono stati trovati diversi punti di convergenza politico-Programmatica che lasciano ben sperare in vista delle amministrative del 12 Giugno. La sezione di Amantea e Campora San Giovanni sosterrà con convinzione il movimento La Mia Città con Suriano candidato Sindaco, portando in dote uomini e donne pronte a scendere in campo con entusiamo, idee e, una visione autorevole e credibile della città. Amantea dopo i recenti avvenimenti culminati con lo scioglimento del consiglio comunale merita ed auspica il giusto Riscatto”. È quanto rende noto l’associazione politico-culturale “La Migliore Calabria”.

 
Leggi tutto... 0

surianooo“Negli ultimi mesi del 2021, su proposta di un gruppo di persone impegnato da anni in politica e nel sociale, parte l’idea di avviare una fase di ascolto e confronto sul territorio, in vista delle prossime elezioni amministrative. Vengono coinvolti nel confronto studenti, liberi professionisti, imprenditori, artigiani e altre personalità della Città.In due settimane prende forma un gruppo più allargato di persone accomunate dalla volontà di dare il proprio disinteressato contributo, in termini di esperienze e competenze, al fine di garantire una buona amministrazione al nostro territorio. Con il passare dei giorni arrivano, da parte di altri gruppi di persone, i primi inviti a partecipare a riunioni per avviare un percorso per giungere alla condivisione di un progetto amministrativo per la nostra Città. Con entusiasmo e massima disponibilità al dialogo, si discute con la speranza di avviare un progetto politico e amministrativo condiviso e inclusivo sulla base dei seguenti presupposti: “collegialità”, “competenza”, “etica” e “legalità.Finito un primo giro di incontri, abbiamo constatato che il modo di procedere nella costruzione delle altre liste rispondeva a logiche di tipo verticistico e autoreferenziale, in pratica poco rispettose dell’altrui visione.Nel frattempo, con le stesse finalità di quelle che avevano spinto le persone a impegnarsi negli ultimi mesi del 2021, erano attivi altri tre gruppi. Questi gruppi, a seguito di incontri avuti sul territorio con chi era impegnato nella costruzione delle liste, riscontravano lo stesso non condivisibile modo di procedere.I quattro gruppi, partendo da una profonda riflessione comune, raggiungono una piena sintonia sui contenuti e sui metodi, superando, con altruismo, anche i limiti delle proprie appartenenze politiche.Cresce, dunque, la consapevolezza di un comune sforzo necessario a costruire dalle fondamenta un progetto politico e amministrativo di natura civica, basato sulla piena condivisione di tutte le scelte.Continuando con i dialoghi, coinvolgendo tante altre persone, si inizia a percepire, giorno dopo giorno, un sempre più crescente interesse per il nostro progetto. La vicinanza, il supporto e la disponibilità offerti spontaneamente rafforza il carattere unitario dell’iniziativa politica. Essendo risultati vani gli ulteriori nuovi tentativi di arrivare a una possibile condivisione con altre formazioni, nasce “La Mia Città”, un costituendo progetto politico e amministrativo, civico, aperto a quanti amano il nostro territorio. Si decide, pertanto, di lavorare alla definizione del progetto da presentare alle prossime elezioni comunali.A questo punto, urge individuare una guida garante del progetto politico e amministrativo della lista civica “La Mia Città”.Dunque, la decisione unanime è stata quella di chiedere la candidatura a Sindaco a Gianfranco Suriano, persona dalle indubbie capacità umane, morali e amministrative, sicuri che saprà promuovere ulteriore aggregazione, condivisione ed entusiasmo intorno al nascente progetto”. È quanto afferma il movimento politico “La Mia Città”.

 
Leggi tutto... 0
BANNER-ALTO2

I Racconti

Meteo - Amantea

© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy